JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se abitavamo un po' più vicino ti facevo provare l'Astrotrac con il tuo 500! „
Grazie mille per la disponibilità! E' un po' che seguo questo astrotrac, tra l'altro mi sembra che l'ultima versione abbia anche una sorta di autoguida, sbaglio? Ma ho paura che se poi mi faccio prendere finisco con lo spenderci un sacco di quattrini!
user4758
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 5:55
“ Una curiosità Zeppo.. ce la fa a seguire una cosa veloce come la ISS? „
Non credo Boghero, per quello servono montature equatoriali ben più costose!
user4758
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 6:10
“ E' un po' che seguo questo astrotrac, tra l'altro mi sembra che l'ultima versione abbia anche una sorta di autoguida, sbaglio? Ma ho paura che se poi mi faccio prendere finisco con lo spenderci un sacco di quattrini! „
Si, ha la porta per l'autoguida, infatti prima di raggiungere questo risultato, avevo pensato di prendere una di quelle camere guida che non hanno bisogno del pc per funzionare... Ma sinceramente 180s a 700mm mi basta e avanza!
[DIAVOLO TENTATORE: ON] Con la tua attrezzatura non ci penserei due volte e mi farei subito l'Astrotrac! [DIAVOLO TENTATORE: OFF]
Ma come dicevo non è affatto economico! A queste cifre ti fai una bella montatura equatoriale! Ripeto, l'Astrotrac ha senso solo per oggetti DP e se vuoi la massima portabiltà e semplicità (una volta che hai capito come funziona e conosci un paio di trucchetti)
Questi sono i prezzi quando lo ordinai ad Aprile:
584,00 EUR ATTT320XAG AstroTrac TT320XAG 383,00 EUR ATTW3100 Compact & lightweight high quality polar wedge 136,00 EUR Polar viewfinder for the AstroTrac 14,00 EUR ATBAT External battery pack for AstroTrack
Come hai fatto ad ottimizzarlo per arrivare a 3m @700mm?
user4758
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 16:27
Innanzitutto ho sostituito le brugole del cercatore con delle viti e poi l'ho collimato; quello fa tanto! Di fabbrica è completamente fuori asse, ma una volta regolato è perfetto!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!