| inviato il 18 Maggio 2012 ore 11:55
mi pare di capire che ti sta arrivando la 5d3. Tienila per un paio di mesi: se dopo due mesi la hai trovata limitante per - mediamente - uno scatto su 100 che nel frattempo hai fatto (o se non trovi nella linea delle lenti canon un obiettivo nikkor che jai bisogno di utilizzare con autofocus e altri controlli elettronici), puoi passare alla d800. Io ho la 5dII: qualche limite lo ha per il mio utilizzo (vorrei la bolla in camera, e l'autofocus della md3 o della serie 1 è più adeguato per usare l'85L a tutta apertura) ma comunque ho deciso di non fare l'upgrade. |
user10190 | inviato il 18 Maggio 2012 ore 11:57
Mi sono sempre divertito a cambiare macchine fotografiche... le uniche marche che mai mi hanno attratto sono le Minolta e le Olympus. Per un professionista è ovviamente differente a meno che nel divertimento includa anche il gusto di usare attrezzi diversi. Decenni fa, conversando con un amico piuttosto acuto, usci l'interrogativo "perché tanti tassisti usano vetture pregiate, tra cui moltissime Mercedes di medio alta gamma", se non perdono clienti anche usando delle modeste "station wagon"?. La risposta fu che lo fanno per loro stessi, per stare comodi. In effetti negli ultimi decenni del secolo scorso, la Mercedes aveva un tangibile plus nella comodità anche del guidatore... |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 12:33
“ ...lascia perdere qualsiasi macchina nikon che eroga in jpg file orribili e con colori pietosi... ( guai a chi mi contraddice!) „ io non vorrei ma qui c'è la mia D800E in versione sportiva Lasciando stare l'aspetto tecnico (non avevo ottiche adatte) e la piacevolezza delle foto discutibile (non faccio foto sportive), i jpeg usciti dalla macchina non mi sembrano malaccio... |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 18:10
non butterei alle ortiche un intero corredo di ottiche per un corpo macchina, però onestamente mi sembra che in Canon ultimamente stiano facendo un po' di caz.zate. Non mi riferisco alla qualità della 5D Mk III (signora macchina) o al numero di pixel, bensi al prezzo di listino: - la 5D Mk III di listino costa 3600 euro - la D800 di listino costa 2900 euro, e in più offre: meccanismo di oscuramento dell'oculare integrato, flash integrato, lettura spot collegata al punto AF, otturatore con sincroX a 1/250, intervallometro integrato, compatibilità con ottiche DX, possibilità di scatto a 6fps con ottiche DX e impugnatura optional. Sono tutte cavolatine, ma constribuiscono a fare il costo di una macchina. da vecchio canonista, mi farebbe piacere sapere perchè dovrei pagare 700 euro in più per avere di meno detto ciò, sono tutte due ottime macchine, una migliore dai 3200 ISO in su, l'altra con una risoluzione pazzesca |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 18:30
Azetaelle ... vedo che di una vedi solo il prezzo e dell'altra quello che ti pare. Analisi allucinante. Te lodico io vecchio canonista. In primis la risoluzione non è così differente, AF e raffica invece lo sono di molto, il video neanche a confrontarli ... per il resto con un corredo Canon passare a Nikon mi pare una stupidaggine. Ah di listino costa 3300 non 3600 ... |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 18:50
“ se l'uso fosse principalmente per reportage, ritrattistica, paesaggistica ed in minima parte sport ecc... „ Ma 5d3 senza pensarci mezzo secondo..scherzi?? |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 19:02
Io ho la D800E, ma non ho la 5D3, quindi non posso fare un paragone diretto e lo dico onestamente a differenza di tanti che si sentono di giudicare senza aver provato non dico entrambe, ma nemmeno una delle due. Dalle migliaia di foto che ho visto e da quelle che ho fatto con la mia D800E, però mi sembra che la D800 abbia effettivamente un IQ superiore, fino a circa 3200 ISO. E' sufficiente per cambiare corredo? dipende da te, se fossi io, non lo farei, ma resterei in Canon. Però siccome parliamo di sfizi e di scelte emozionali, se ti attrae la Nikon e hai i mezzi...cambia, sicuramente ti troverai bene. |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 19:31
Non c'è discussione compra la Nikon che è migliore in tutto! Non c'è discussione compra la Canon che è migliore in tutto! Adesso che hai le idee chiare compra quel cavolo che vuoi! PS Le masturbazioni (comprese quelle mentali) vanno prontamente confessate al Parroco. |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 19:39
Penso che il post di Moulin sia ciò che il tuo inconscio si attende. Una risposta velata ed educata alla tua insicurezza forzata dalla "gratificazione di un marchio". Ognuno di noi vorrebbe sentirsi dire ciò che spera sentissi dire. Si potrebbe comporre un elenco smisurato di caratteristiche tecniche, sarebbero il giusto compenso all'inutilità della domanda. Spendi in pace i tuoi soldi e passa a Nikon. Farai sicuramente foto eccezionali...anche se saranno identiche a quelle che hai sempre fatto. |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 19:40
“ ...Il mio è un parere è personale, un parere non da tifoso ma oggettivo... „ se il parere è personale, non può essere oggettivo...logica pura. |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 21:24
Il mio discorso era dato dal fatto che ho sempre scattato con Canon, ho tenuto oramai solo il 70-200 in previsione della nuova 5D mkIII avrei preso o il tamron 24-70 se mi convincerà o passerò direttamente al 24-70 mkII , però se pressappoco allo stesso prezzo prendo qualcosa che qualitativamente è superiore, perchè non dovrei farlo, se la d800 mi da qualità di immagine superiore e con il bg mi permette di avere in dx gli stessi fps avendo anche file di dimensioni ridotte (per lo sport), perchè dovrei rimanere legato a Canon e qui entra in gioco la lente che mi son tenuto il 70-200 è come detto sopra magnifico ed almeno sulla carta il 24-70 II dovrebbe essere altrettanto buono in più, correggetemi se sbaglio, mi pare di aver visto che Nikon ha un parco ottiche inferiore e sono mediamente più costose, da qui la richiesta per capire se le mie sono solo elucubrazioni mentali o si può arrivare al bandolo della matassa di questa "spinosa" discussione!! |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 22:37
Se passi a Nikon The Dragon ti assicuro che non te ne pentirai.A me non mi paga nessuno anzi magari è l'incontrario sono ormai tanti anni che con Nikon mi trovo veramente bene, e ti dirò di più che nell'ultimi anni il progresso Nikon e stato insuperabile!!ciao a tutti!!! |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 22:42
Valerio che lenti hai usato? Grazie! anche a me sembrano ottime per una macchina da studio e con cui non si può fare sport...ma poi ora il problema sn i colori...daltonia? ..le foto di avifauna poi non parliamone, non scatta proprio la macchina in partenza.. ed invece con accortezze del caso vedo foto eccellenti(ovvio nn e' il suo campo d'elezione ma a sentire molti era una macchina ultralimitata...ho capito di che pareri diffidare e chi invece porta sostanza... più viene criticata e più invece a me sembra sfornare foto fantastiche, cm la 5III... ma per ora preferisco la d800, empatia.. boh, soggettivo, forse sono dell'altra sponda? vedremo quando alla fine dello sfruttamento dei beta tester e dei new firmware.. |
| inviato il 19 Maggio 2012 ore 12:55
su questo concordo...se avessi il 70-200 II e la possibilità della 5III dormirei sonni mooolto tranquilli...altrimenti significa che devi cambiare marchio ma la passione penso non sia tanto in relazione con i materiali che si usano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |