RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

osx: file system hdd esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » osx: file system hdd esterno




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:11

Secondo me ti conviene togliere tutti i dati di quell'Hard Disk,formattarlo nel file system osx journaled,e poi rimettere dentro tutti i dati.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:12

Però non ho capito il tuo problema... Se l'unica postazione che hai in casa é mac che problemi ti stai facendo, formatta nel formato proprietario.
Visto che il formato ntfs viene solo letto, copi le foto, formatti il disco e ti ricopi di nuovo le foto.
Diverso il discorso se devi utilizzarlo un po' ovunque...
Io utilizzo paragon.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:15

si potrei anche tagliare la testa al toro e usare il formato proprietario di mac. Certo un domani dovessi ritornare a windows dovrei rifare tutto daccapo.
Ricapitolando, ditemi se sbaglio:

- passo a hfs+ per avere il massimo di velocità e sicurezza col mac. HDD non visibile da stereo, mediaplayer ed eventuali pc windows...servirebbe forse una piccola partizione ponte in exfat.

- lascio ntfs e compro paragon...mi par di capire che lo usate e che sia affidabile; ho letto che ntfs è più sicuro di exfat in caso di interruzione dell'alimentazione, però c'è anche qualcuno in rete che dice che ogni tanto paragon crea errori e poi dovrei sempre stare a preoccuparmi che la versione sia compatibile con gli aggiornamenti di osx....non so ma non mi ispira affidarmi ad un software terzo.

-macchina virtuale in osx. Se virtualizzo win o ubuntu dovrei essere in grado di scrivere in ntfs esatto? Però mi sembra un po' macchinoso e cmq voglio una procedura semplice ed esente da rischi.

- riformatto tutto in exfat così da avere massima compatibilà con win, ma in ogni caso exfat è poco compatibile con mediaplayer e stereo;

A questo punto, forse forse, la cosa migliore è usare hfs+ abbinato ad una piccola partizione exfat. O sbaglio?


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:17

ho letto che ntfs è più sicuro di exfat in caso di interruzione dell'alimentazione
nota bene
compra un UPS cosa indispensabile con un pc e mac...
cosi non ce interruzione di alimentazione....


avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:20

l'ups non c'entra nulla, parlo del caso in cui si stacchi il cavo usb tra computer e disco esterno

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:22

Paragon anche se crea errori ( mai successo ) , l hard disk rimane a se. Per cui i file non li perdi, al massimo dovrai ripassare i file dall inizio dal HD al Mac.
Gli aggiornamenti basta controllare se la versione è compatibile,come ho fatto io per El Capitan.

Poi non riesco a capire,è un hard disk? quindi ha bisogno di un alimentazione più potente di quella che può dare uno stereo o qualsivoglia mediaplayer, dato che servono quasi sempre 12V a 2A ( ovvio dipende da apparecchio ad apparecchio ) .

Non ti è più semplice fare in hfs+ l HD e per il resto usare una pennetta USB in formato exfat o ntfs? Io almeno faccio così quando devo passare video in tv o musica sull amplificatore.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:29

l'ups non c'entra nulla, parlo del caso in cui si stacchi il cavo usb tra computer e disco esterno
ahh be se non ci sono trasferimenti in corso e fai disconnetti periferica è dura che dia errori

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:42

ahh be se non ci sono trasferimenti in corso e fai disconnetti periferica è dura che dia errori

sposti il computer e per sbaglio tiri l'usb facendo disconnettere la connessione...cavetto sb con un po' di gioco...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:43

mai successo in vita mia...
forse con un portatile puo succedere di piu...

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:45

Poi non riesco a capire,è un hard disk? quindi ha bisogno di un alimentazione più potente di quella che può dare uno stereo o qualsivoglia mediaplayer, dato che servono quasi sempre 12V a 2A ( ovvio dipende da apparecchio ad apparecchio ) .

Non ti è più semplice fare in hfs+ l HD e per il resto usare una pennetta USB in formato exfat o ntfs? Io almeno faccio così quando devo passare video in tv o musica sull amplificatore.


E' un semplice hdd esterno usb 3,5'' con propria alimentazione.
Cmq sì, penso farò come dici. Però voglio fare una partizione magari ntfs in modo da poter collegare direttamente l'hdd al mediaplayer, senza dover passare da mac.


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:49

pensa che una volta usavo un software su floppy che permetteva di cambiare la formattazione di un disco senza intaccare i dati (partition magic)

chissa se ora è affidabile e permette di cambiare al volo da ntfs a osx

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me