| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 11:39
seguo |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 13:56
Questa è la direttiva 99/44/CE www.ilriparatore.it/pagine/varie/legge/GARANZIA.htm In effetti la prima responsabilità parrebbe solo del venditore, che a sua volta ha diritto di rivalersi sul produttore. Per "produttore" si intende anche l'importatore in Europa, quindi Nikon Europe direi. |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:19
questi sono stati forniti dalla stessa Nital ADVANCED CSA ROMA 06.35498407 DEAR CAMERA ROMA 06.77073770 TECIAS SAS FIRENZE 055 359968 procedo ad inserirli nel 1° post |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 21:08
Con LTR da semplice foto amatore ho passato giornate a rodermi il fegato. Per una passione consolidata di vecchia data questo non dovrebbe mai succedere. Evviva la pubblicità ad altri centri di riparazione più trasparenti.....e meno bizzosi! |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 22:42
Corretto Gian Carlo Credo che il problema stia semplicemente nel fatto che nital abbia una esclusiva di distribuzione sul territorio e quindi nikon europa non può rifornire i rivenditori che per avere import si rivolgeranno a un mercato parallelo. Sarebbe interessante chiedere a nikon (non a nital) perchè sull'import europa non dà i due anni in ltr visto che è il riparatore ufficiale |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 23:11
“ Con LTR da semplice foto amatore ho passato giornate a rodermi il fegato. „ Cioè? Cosa ti hanno fatto? |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 4:45
Non è importante addentrasi analiticamente sui fatti. Posso dirti che la loro gestione delle riparazioni di 2 miei corpi macchina (tra cui la d600) e' stata deficitaria. Con la d7000 poi è stato quasi un incubo. Incostanza di messa a fuoco del corpo mai corretta nonostante più invii e la mia massima collaborazione ad inviare scatti di prova. Conclusione.....mi sono dovuto disfare del corpo macchina ed ottiche ridando tutto al venditore ( non potevo proporre il mio materiale ad un privato). Fatto presente ad LTR questo disguido ai piani alti di Nital\Fowa mi promisero un'offerta ( mia moglie era pentaxiana) su una pentax k5 salvo poi riferirmi che le scorte in magazzino erano terminate. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 8:35
Ultima esperienza vissuta sulla mia pelle Spedito il prodotto IMPORT FUORI GARANZIA a LTR l'hanno registrato con il seriale (da cui si evince chiaramente che si tratta di IMPORT), mi hanno scritto che mi avrebbero fatto avere al piu presto un preventivo e DOPO UNA SETTIMANA mi hanno telefonato dicendo che in quanto IMPORT non l'avrebbero riparato per cui me l'hanno rispedito. Portato a mano da DEAR CAMERA a Roma ...esperienza negativa. "Tolto dalle mani" di DEAR CAMERA (non riparato, neanche guardato) e portato a mano da CSA (www.advancedcsa.it), il prodotto è stato riparato perfettamente in una decina di giorni, segnalo anche la cortesia che non ho riscontrato in altri luoghi. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:50
Ma volendo comprare un 16-35, consigliate Nital o import? Da quel che scrivete, sembrerebbe meglio import, ma Nital avrebbe il supporto di LTR anche fuori garanzia, ma ne vale la pena? |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:45
“ Ma volendo comprare un 16-35, consigliate Nital o import? Da quel che scrivete, sembrerebbe meglio import, ma Nital avrebbe il supporto di LTR anche fuori garanzia, ma ne vale la pena? „ Dopo aver sperimentato sulla mia pelle quanto poco vale la tanto decantata Nital Card, ho iniziato ad acquistare import. Il 16-35mm/4 lo pagai poco più di 900 euro, mentre il Nital mi pare ne costasse oltre 200 in più! Stesso discorso per tutti i miei successivi acquisti, D800 in primis dove ho risparmiato altri 400 euro. In pratica con quanto risparmiato, o meglio, speso in meno, posso farci uscire quasi il 70-200mm/4. Vedi te.... |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 21:14
Sta storia di LTR ha quasi del surreale, non ultimo l'aver bannato in toto e senza troppi preamboli tutti i proprietari di una Nikon non Nital, una mossa che nemmeno i gerarchi più incalliti avrebbero potuto orchestrare, loro invece con un clik se li sono tolti di mezzo, manco fossero degli appestati. Non ho mai avuto bisogno di LTR e quando avevo bisogno di assistenza Nikon, mi sono sempre rivolto a Ormaf qui a Padova, un vecchio riparatore padovano che pur avendo oramai pochissimi capelli (come me del resto) bianchi, ha fatto del suo lavoro un credo |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 21:30
“ ...trovando scuse del tipo 'non so, non ne eravamo a conoscenza' a seguito di disastri mondiali tipo Volkswagen e Germanwings... „ Ed altre volte ancora... |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 21:53
“ Dopo aver sperimentato sulla mia pelle quanto poco vale la tanto decantata Nital Card, ho iniziato ad acquistare import. Il 16-35mm/4 lo pagai poco più di 900 euro, mentre il Nital mi pare ne costasse oltre 200 in più! Stesso discorso per tutti i miei successivi acquisti, D800 in primis dove ho risparmiato altri 400 euro. In pratica con quanto risparmiato, o meglio, speso in meno, posso farci uscire quasi il 70-200mm/4. Vedi te.... „ si, conosco bene la tua "storia" dall'altro forum e mi fa sempre piacere leggerti e confrontarmi, sei fonte di ottimi consigli. Quindi non consideri LTR migliore di altri centri, anzi... ? Sul discorso del risparmio economico, non ci sono dubbi (anche considerando i costi di riparazioni e discorsi simili), ma LTR non dà garanzie in più? cioè, nonostante tutti i difetti di LTR, non vorrei che un centro dicesse "non posso ripararlo per qualche motivo" mentre LTR avrebbe potuto ripararlo. Certo, potrebbe succedere anche il contrario... Per fortuna non devo comprarlo ora ma nei "prossimi" mesi XD Come il 50 art e il 70-200 f4. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:19
ciao a tutti. Non ho letto tutti i post precedenti...ma ho mandato diverse volte materie alla LTR per riparazioni senza alcuna garanzia ne Nital ne Europea e.... nessun problema...anzi! ho avuto anche lo sconto del 30%...forse perché iscritto al nikon forum. gio |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:43
“ si, conosco bene la tua "storia" dall'altro forum e mi fa sempre piacere leggerti e confrontarmi, sei fonte di ottimi consigli. Quindi non consideri LTR migliore di altri centri, anzi... ? Sul discorso del risparmio economico, non ci sono dubbi (anche considerando i costi di riparazioni e discorsi simili), ma LTR non dà garanzie in più? cioè, nonostante tutti i difetti di LTR, non vorrei che un centro dicesse "non posso ripararlo per qualche motivo" mentre LTR avrebbe potuto ripararlo. Certo, potrebbe succedere anche il contrario... Per fortuna non devo comprarlo ora ma nei "prossimi" mesi XD Come il 50 art e il 70-200 f4. „ Probabilmente LTR in Italia è il centro Nikon che ha le maggiori potenzialità, il guaio è che oggi, parole scritte nel Sushi Bar dall'amministratore Michele Di Francesco, si riserva, a sua discrezione, di riparare o meno i prodotti (fuori garanzia) import. Onestamente credo sia un momento "no" per Nital-LTR, basti vedere cosa è successo nel forum..... ma sapere che ci sono delle alternative valide in Italia, ma anche in Europa, credo sia utile. Per mia fortuna non ho mai necessitato di interventi (salvo quello banale e negato che ricordavi ) ma, dovesse accadere, così sappiamo a chi rivolgerci. Sarebbe bello avere anche qualche referenza su centri in Europa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |