| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 17:02
Ok, grazie. Allora punterei su SSD puro da 256gb e poi tramite Crucial cambierei in seguito la ram portandola a 16gb (non so quanto venga a costare su Crucial metterne 32gb). Per il processore i7, ho dato un'occhiata, mi va su il prezzo non di poco. Adesso ci rifletto. |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 17:46
Finchè mamma apple la RAM ancora ce la fa cambiare da soli, la soluzione che ti hanno suggerito pure a me pare la migliore. Anche io ho preso la RAM base e montata compatibile di terze parti, anzi forse proprio la stessa, non ricordo. Magari poni attenzione a come ti viene fornita come numero di chip per spendere il meno possibile. Con gli HD esterni USB3 non ti sveni e segui senza problemi l'evoluzione della tua fame di dati. Riguardo agli HD esterni io ne ho due, di cui uno fin dal principio destinato a time machine e l'altro per un backup ulteriore, una banale copia dati incrementale fatta con l'utility che più ti aggrada. Quest'ultimo lo puoi anche tenere staccato, anzi meglio così si usura meno ed è meno soggetto a qualche problema legato alla fulminazione, etc. (pure in altro luogo). |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 20:27
Con 16Gb di ram e SSD sei a posto,il denaro in più lo spenderei per aumentare la capacità del disco e non per il processore |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 1:09
In effetti è quello che vorrei fare. Modello intermedio con processore i5, SSD da 256gb e poi gli cambio io la ram, portandola a 16gb e la comprerei sul sito Crucial. Poi un usb3 esterno da 1tb e via... |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 10:13
giusto |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 11:05
Solo una cosa ancora e poi non rompo più; sono affidabili questi SSD perché a volte si legge che sono delicati e si possono guastare. |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 22:26
Il consiglio è quello di fare back up periodici,a quanto pare i dischi SSD hanno una "vita teorica" limitata ad un certo numero di letture/scritture e quando si guastano difficilmente è possibile recuperare i dati,ciò non vuol dire che non sono affidabili,il futuro è SSD |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 22:52
Se l'ssd è buono non si guasta per niente. C'è un numero teorico di scritture limite oltre il quale un ssd potrebbe "gustarsi", ma nei modelli di qualità è molto alto. Ovviamente bisogna sempre fare il backup di tutto, se si vuole stare più tranquilli |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 23:32
“ Il consiglio è quello di fare back up periodici „ i back up comunque si fanno dei dati foto del sistema operativo si puo anche non farlo e l ssd serve proprio per il disco del sistema i samsung non sono garantiti 10 anni ad esempio? è molto... la vita "pratica" di un computer mac è 5-7 anni quindi... (di solito) |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 0:01
Ok, grazie ragazzi. A sto punto, se ho capito bene, metterei sul SSD interno (che con 256gb basta e avanza) solo l'OSX e tutti i dati su un usb3 esterno. I backup li faccio abbastanza regolarmente con Time Machine; dovrei iniziare a farli settimanalmente però. |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 0:22
ogni ssd ha un numero di scritture e riscritture garantito, ma di solito è così grande che con un utilizzo normale va ben oltre la vita di un computer. Acquista senza farti problemi :) |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 11:26
“ ogni ssd ha un numero di scritture e riscritture garantito, ma di solito è così grande che con un utilizzo normale va ben oltre la vita di un computer. Acquista senza farti problemi :) „ finalmente una cosa su cui siamo in sintonia...incredibile |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 11:39
“ I backup li faccio abbastanza regolarmente con Time Machine; dovrei iniziare a farli settimanalmente però. „ piu che altro falli quando serve ovvero fai una sessione di foto e semplicemente fai copia e incolla con la cartella nell'altro disco... |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 11:42
per quello donagh consiglio sync two folders. dici al programma quali cartelle vuoi sincronizzare e lui in automatico,ad ogni aggiunta di un file ad una cartella,ti aggiorna la seconda. |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:12
Non sono contro SSD,anzi,il mio prossimo Mac sarà equipaggiato obbligatoriamente con SSD Per quanto riguarda il backup sono convinto che avere una copia "totale" del disco sia la scelta migliore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |