RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon d30 e scheda CF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon d30 e scheda CF





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 22:36

La D30 è un prodotto del 2000 ...
Io l 'ho presa nel 2001 usata

Mi ricordo che nel 1999 per la Nikon Coolpix 950 ho acquistato una cf "molto grossa" in vista di una vacanza in Umbria.
Ben 48Mb della Simple Technology, un taglio strano spendendo circa 350 mila lire (un salasso x le tasche .. )

I tagli da 1 gb forse non esistevano; infatti la mia prima scheda cf da 1gb l'ho presa ben 4/5 anni dopo ...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 22:53

il massimo supportato dovrebbe essere 2 GB.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 3:35

Silvano è compatibile.
Usavo la microdrive (da 1gb) sia su d30 che su d60.

I file erano (per la d30) da 1mb i jpg (large) e 2,5 mb i raw. Per cui fai tu i conti.

Che tempi, mi ricordo che quando giravo e vedevano un diplay sul retro del corpo macchina chiedevano: ma che cos'è ??? Ed io: è una reflex digitale ! Le foto vanno su un dischetto sotto forma di files e non su pellicola e tutti... Oooohhhhh !!!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 9:18

Insomma, mi pare di capire che ho preso un cimelio! Eeeek!!!

Intanto mi stanno arrivando due CF da 512....

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 12:25

Insomma, mi pare di capire che ho preso un cimelio!


hai preso IL cimelio, è la prima reflex digitale canon :)
io l'ho comprata per quello ;)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 13:41

Ciò mi rallegra. La rivendo subito :D ....scherzo...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:52

Perbo, sicuro che fosse la prima?
Non ne esisteva un'altra ancora, da 2 MP, ancora antecedente e di cui non ricordo la sigla?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:00

Perbo, sicuro che fosse la prima?
Non ne esisteva un'altra ancora, da 2 MP, ancora antecedente e di cui non ricordo la sigla?


c'erano delle macchine fatte con kodak, ma erano tipo dei mostri di frankenstein. La prima canon vera è stata la D30 (3 Megapixel) seguita dalla D60 (6 Megapixel). Quando le usi ti rendi perfettamente conto che sono macchine a pellicola in cui hanno infilato un sensore e un display, praticamente :)
Poi si sono resi conto che non potevano numerare le macchine con i megapixel, e hanno cambiato stile con la 10D (sempre da 6 megapixel) e la 300D.
I modelli successivi (20D e 350D) sono le prime canon "moderne" con i raw .CR2 e una velocità operativa adeguata.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:08

Ricordo le Kodak da 13,9 MP.
Ho avuto ed usato per molti anni una D60: però perchè scrivi "Quando le usi ti rendi perfettamente conto che sono macchine a pellicola in cui hanno infilato un sensore e un display"?


avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 22:51

Scusate io ho una canon eos 30 D da 8 mega px e ho una scheda da 16gb. Certo è quella bella grossa, un po' obsoleta come la macchina (che mi serve da secondo corpo), ma in
compenso fa ancora delle belle foto.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 14:33

Annamaria, la 30D ha il sensore della 20D: fa ottime foto.
Non puoi salire molto con gli iso, ma la resa a bassi iso è veramente molto buona.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 14:45

Mi collego al thread per un'info: mi stan regalando, fondo di una cantina, un Canon FD 85 f1,8 e ne son felice. Credo che ne possano arrivare altri, sempre FD. La mia domanda è quale anello adattatore mi consigliate per potere utilizzare queste vecchie lenti sulle mie 7D e D30.

Grazie

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 23:43

Ciao Perbo, ti ringrazio. Infatti mi sto accorgendo che fra la 450 d e la obsoleta 30d le foto migliori sono di quest'ultima. A parità di ISO devo dirti che anche la 450 d nonostante sia meno vecchia della 30d a 800 ISO è un disastro con il rumore.
Per lavorare ad alti ISO come la 6D non ce n'è. L'ho appena presa ma è una goduria.
Un caro saluto.
Annamaria

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 15:23

Pe adattare ottiche FD su Eos dovresti comprare un adattatore dotato di lente interna, che andrebbe sicuramente a degradare la qualità dell'ottica. Ti conviene dotarti di una macchina senza specchio da dedicare a queste lenti, in quel caso potresti usare un normale adattatore senza lenti e senza perdite di qualità!

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:20

Che tipo di macchina, Ale?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me