| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 11:59
Grazie per la segnalazione, una bella storia tutta da leggere. Pietro. |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 13:33
“ Grazie per la segnalazione, una bella storia tutta da leggere „ |
user12181 | inviato il 17 Ottobre 2015 ore 21:09
Sì, però non è il caso di sciogliersi troppo in tenerezze per il novantenne misconosciuto genio contadino. Le foto le faceva quando non era novantenne, era persona matura, fotografo esperto, partecipava ai concorsi, partecipava lui, lasciamo perdere la favoletta degli amici, le sue sono foto da concorso. Usava una grande macchina, stampava e sicuramente non era così ignorante e naif come a qualcuno piace pensare, tra l'altro quella è terra molto civile. Basta vedere le sue foto e si vede un occhio molto educato, un talento coltivato, tutt'altro che un semplice coltivatore diretto. |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 10:32
@Murmunto Si vive anche di romanticismo, non solamente di funzionalismo pragmatico... |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 20:54
Credo che la cosa più bella sia vedere finalmente riconosciuto il buon lavoro di un appassionato, poi anch'io credo che le immagini siano figlie di un'ottima preparazione sia culturale, difficile non cogliere contaminazioni dai Maestri, che tecnica, pellicola e macchine che usava non permettevano improvvisazione |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 13:23
Una storia straordinaria che racchiude in sé il significato e la forza di un'intera vita. Grazie per avercela fatta conoscere. Michele |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 13:36
Che belle fotografie, di quel genere che sono come il vino buono.. migliorano con l'età. |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:55
Grazie per la condivisione di queste "storie di vita" che non si soffermano sui soliti temi "tecnici/estetici" di fotografia, ma raccontano e testimoniano la passione, in questo caso, di un semplice contadino per la sua fotografia con un finale degno delle migliori storie!!' Un avventura che sente di concludere. "Con la fotografia ho chiuso, non saprei più cosa inquadrare". Onore al merito a questo UOMO semplice, che ha saputo trasmettere emozioni e bellezza con il suo occhio sensibile e mente aperta (pensiamo al tempo in cui ha vissuto/fotografato). Ha fissato aspetti di vita che non torneranno più ai nostri occhi. Riconoscimento più che meritato quello di stare a fianco dei "Grandi" della fotografia. Grazie Caterina per questa "perla". Gabriele |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 21:52
Pensa che Ulisse Bezzi e' un mio carissimo paziente e quando e' venuto nel mio studio dove amo circondarmi dei miei scatti, ha fatto i suoi complimenti, io ho detto Ulisse tu sei un grande, io sono un tre di briscola, e lui guardandomi negli occhi con il suo sguardo timido mi ha risposto: creda Dottore, Lei e' gia un grande ma non lo sa. Ulisse e' una persona unica |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 21:53
e merita un tale riconoscimento |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:01
Bello sapere che, almeno qualche volta, le storie che ci arrivano dalla rete hanno una corrispondenza alla realtà anche nel modo in cui tratteggiano i protagonisti, fa i complimenti anche da parte mia a Ulisse la prossima volta che lo vedi |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:03
“ creda Dottore, Lei e' gia un grande ma non lo sa. Ulisse e' una persona unica „ Che bello questo passaggio... Max |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:11
grazie Caterina, una bella storia |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:31
Grazie per avere segnalato questa bellissima storia! |
| inviato il 27 Aprile 2016 ore 16:42
Che bella storia... e come parlano le sue foto...! Grazie per aver condiviso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |