JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ inoltre i 65 punti AF della 7D II funzionano SOLO con certi obiettivi (dai 1500 € in su) „
Perchè si devono per forza dare informazioni sbagliate?? E meno male che ce l'hai. I 65 punti funzionano tutti e tra l'altro tutti a croce anche con obiettivi da 100 euro.
Hai già la 70d, che senso avrebbe andare su una 7D? Io ho la 70D e la prossima sarà sicuramente una FF (quindi 6D o fin dove potrò arrivare con la carta di credito). Ma sicuramente prima di acquistare proverò. In fondo mica sempre ti servono 7 scatti al secondo. Ma tantissime volte ti servirebbe poter usare tempi veloci, e quindi iso alti. Magari montando un moltiplicatore. auguri per la scelta :-)
Grazie a tutti mi siete stati utili con i consigli. A Brunelli Daniele: La 70 d la volevo tenere come secondo corpo macchina, ma a quanto ho capito da Ummira73, non c'è molta differenza fra 70 d e 7d, io infatti puntavo sulla 7d markII. Per ora resto così. Caso mai a gennaio, un mi oamico darebbe via la eos 4dx...allora vedrò!
user24904
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 19:42
tenere 7D e 70D ha poco senso, hai fatto bene a temporeggiare...
Ciao avrei bisogno anche io di un informazione Ho una 70d con a corredo 17 55 2.8, 10 22,50 mm 1.8 tutto Canon e un tamron 70 300. Faccio foto soprattutto a paesaggio ed interni e qualche scatto "sportivo"a mio figlio di due anni ma ora avrei la necessità di passare a full frame e vorrei prendere una 6d che di sportivo sembra avere poco o niente quindi la terrei solo per paesaggio ed edifici. Che consiglio mi date....vendo tutte le ottiche e e prendo una 6d con il un 17 40 e poi cerco una buona ottica per la 70d tipo un 70 200 o vendo tutto prendo 6d e 17 40 ....poi in seguito una 7d
user24904
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 23:06
Ma tuo figlio a 2 anni che fa di sportivo che non basta una 6D? Da che dipende la necessità di FF, sapendolo forse ti si può anche consigliare meglio.
Se ti può servire ho fatto degli scatti ai miei figli con la 6D e un tamron 70 300 vc usd da 300 euro ai miei figli ad una partita di calcio.Non ho usato una 7D mark2 e i risultati mi sembrano più che soddisfacenti! Penso che quando scatti a 1/2000 di sec con una macchina o un'altra non c'è tanta differenza!
user33394
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 0:33
Ciao Grazia, io ho la 6D, per me è una macchina ottima con una bellissima resa dei file. Ovviamente da affiancare ad ottiche L. La uso solo per paesaggi e ovviamente per questo genere non ho trovato nessun tipo di problema. Per scatti dinamici non ha una messa a fuoco automatica velocissima ed ha solo 11 di messa fuoco ma il centrale a croce è sensibilissimo. Certo però che passare al FF è un'altra cosa in fatto di qualità! Il rumore poi te lo puoi scordare se lo abbini ad una buona PP.
Se vuoi comunque una reflex veloce vai di 5d Mark III adesso si abbasseranno i prezzi. Ciao Luigi
user24904
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 0:35
“ Ovviamente da affiancare ad ottiche L. „
in base a cosa viene giustificata questa affermazione? Perchè la riga rossa fa fighi?
user33394
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 0:47
In che senso Ummira? Le ottiche serie L su una FF danno una qualità ottima su questo non ci sono dubbi, se poi fa fighi sinceramente non mi sono mai posto il problema
user24904
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 1:05
Pure ottiche non serie L danno qualità ottima, e nemmeno su questo ci sono dubbi. Il senso è che la tua affermazione posta in maniera così assoluta è totalmente soggettiva Il discorso serie L su FF non sta molto in piedi, perchè lo stesso si potrebbe dire per le APS-C, e sarebbe anche li comunque molto soggettiva. Da quelli che dici sembrerebbe venir fuori che tutti i serie L danno risultati migliori dei non L se affiancati a FF...
Ha più senso una ff x foto di paesaggio ed interni...la 70d si non mi da problemi i file si lavorano bene ma manca sempre qualcosa nelle foto...manca la qualità della ottica e meno rumore ad alti iso ed è per questo che vorrei prendere una ff ed ho adocchiato la 6d magari con un 17 40.....
le ottiche di qualità le hai, e la macchina pure se pensi che il problema sia quello ti sbagli. Secondo e ti manca qualce buon corso anche e soprattutto di PP.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.