RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

indecisione tremenda


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » indecisione tremenda




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 1:30

Se hai solo il 17-70 per me ti conviene volare basso con la fotocamera, pur migliorandola (per esempio comprando la mia 40d MrGreen) e investire in obiettivi.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 21:17

...volare basso con la fotocamera...


Ben detto, ma m pare che non vengano proposti dei voli pindarici....
Le alternative più caldeggiate sono una 7d (stai sotto i 500...) o una 70d, stato dell'arte della fascia prosumer di Canon, non cara esorbitante ma con il mercato dell'usato ancora ingessato e gonfiato dalla limitata offerta e dal fatto che la proposta è decisamente recente.

Per spendere meno secondo me bisogna considerare una 50d, bel corpo e microregolazione, che fa risparmiare dai 100 ai 200 euro a fronte di un sensibile handicap tecnologico e prestazionale. Non trovo interessante la 60d, a parità di sensore e in netto difetto di autofocus, menù e struttura meccanica non vale i 100 euro scarsi che fa risparmiare rispetto alla 7d.

Qualcuno argomentò, qualche settimana fa, che la macchina più simile (non si parla solo di sensori...) alla 70d è proprio la 7d, a questo punto mi prenderei la "vecchietta"...

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 7:40

Settimana prossima decido!!Ammiraglia la prenderò usata....sul mercatino ce ne sono diverse non capisco però perché dicono difficile da settare micromosso ottiche di qualita'..ecc. mi piacerebbe avere consigli riguardo i file che vengono fuori (faccio poca post produzione)

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 7:46

L'altra invece in che cosa eccelle perche' sul mercato dell'usato i prezzi non sono bassi (visto che su Galaxia store costa 724)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 23:16

Se fai una ricerca approfondita, scopri che buona parte delle perplessità che si sollevano sulla 7d (mutati mutandis, perchè ci sono 5 anni di tecnologia in mezzo) si ripropongono anche per la 5ds. Secondo me il problema è la gestione del segnale dei sensori iperdensi.
Il micromosso è intuititvo: lo stesso microbasculamento risulta meno sensibile su un pixel grosso, che ha buone possibillità di risultare immutato o quasi, che non su un pixel piccolo che varierà in maniera più significativa il microsettore di immagine inquadrato e quindi il segnale che trasmette. Ovviamente il micromosso è in streta relazione alla maggior capacità del sensore iperdenso a restituire dettaglio: se setti un 18 Mpx a una risoluzione più bassa, metti 10 Mpx, il problema si attenuerà in proporzione.
Il discorso obiettivi buoni è correlato, in base alla regola dell'anello debole della catena: se hai una lente che è al limite della sua risoluzione su un sensore da 10 Mpx, se raddoppi la risoluzione del sensore avrai il dettaglio della foto condizionato non da quest'ultimo, ma dalla risoluzione dell'obiettivo.
Per quello che riguarda la lavorabilità dei files, penso che dipenda solo dalle carattersitiche specifiche del sistema combinato Hardware + Software di gestione.
L'altra in che cosa eccelle? Bella domanda, vediti un po' di recensioni (p.es. a me piace photozone.de) e tenta di capirlo...Certo, 5-6 anni di differenza nella tecnologia dei sensori non sono poca cosa, la differenza si dovrebbe vedere soprattutto in termini di rumore, tenuta agli alti ISO e nel caso specifico, di resa nel video.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 23:59

Bene mi sto leggendo tutte le opinioni possibili e alla fine del percorso comunque sono propenso per la70(stavo parlando con un possessore della 60d entusiasta dello schermo snodabile per macro)ergo la prossima settimana la ordino a meno di non trovarla usata ma in giro non regalano niente!!!Grazie infinite comunque per l'interesse e le risposte esaustive!!!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 0:26

Se punti alla 70d, concordo sulla convenienza del nuovo. Secondo me l'usato comincerà ad avere quotazioni accettabili tra un anno, per ora i poche che ce l'hanno la considerano - evidentemente - un investimento più che un bene durevole, non si sa bene se calcolino quanto è giusto rimetterci o quanto ci si vuole guadagnare...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 13:42

Preso Canon 7d usata!un altro pianeta ,STRACONTENTO DELLA SCELTA!!!!!!!!GRAZIE

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me