RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrare batteria Canon 1DX


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Calibrare batteria Canon 1DX





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 21:57

L'ideale è avere sempre una batteria in più (del proprio fabbisogno). In questo modo è possibile scaricare sempre quella che si sta usando avendone almeno una di ricambio. Scaricando completamente la batteria, e ricaricandola da scarica, si evita l'effetto memoria (anche se dicono che sulle più moderne non avviene più) e se ne prolunga la vita col massimo dell'efficienza. Con le serie 1 di solito ne bastano due, in quanto è difficile farne fuori una intera (1500 scatti) più quella da scaricare. Con le serie 5 tre non fanno male. Con le mirrorless, anche 4-5 ci stanno

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 22:07

tranquillo nic.
anche le mie batterie (ne ho due originali) duravano sui 300 scatti.
dopo 3/4 ricariche si sono stabilizzate sui 1200/1500 scatti.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 22:09

Grazie.

Sto pensando anche di acquistare una batteria non originale, quale riserva, ma da quello che vedo sulle recensioni, la 1DX Mark II, potrebbe non vederla.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 15:22

Salve a tutti.
Personalmente ho tentato l'impossibile per ricalibrare la batteria visto che me lo chiede la macchina ma nulla da fare qualcuno per caso ha un sistema collaterale per poter giungere all'obiettivo! sto uscendo pazzo infatti la batteria apparentemente sembra carica con tutte le tacchette ma poco dopo averla usata per una cinquantina di scatti, nonostante si presentino almeno 3 tacche si spegne proprio la macchiana!.....help please!

Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 18:35

Batteria non da calibrare ma da cambiare, se dopo 50 scatti si spegne la reflex, senza dare neanche il preavviso di batteria scarica significa che la batteria é difettosa, nel caso fosse on garanzia la porterei subito a far sostituire o in alternativa dovrei comprarne un altra .




avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 22:06

TristeGrazie ma purtroppo non è in garanzia.......Triste

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 22:39

potrebbe essere un elemento che e' partito.
In studio comunque si puo' lavorare appesi alla rete con l'apposito alimentatore mentre si ricarica la batteria.


Piuttosto che comprare una seconda batteria ed un secondo alimentatore conviene comprare una 1dIII.
Ti viene il corpo aggratis :)

avatarmoderator
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 23:39

L'analisi di Vampy relativa alla problematica sollevata da Flymaxi è perfetta. X Nicola.Gentile : valuta le batterie compatibili Patona serie nera e il caricabatterie Patona dedicato.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:32


Salve a tutti.
Personalmente ho tentato l'impossibile per ricalibrare la batteria visto che me lo chiede la macchina ma nulla da fare qualcuno per caso ha un sistema collaterale per poter giungere all'obiettivo! sto uscendo pazzo infatti la batteria apparentemente sembra carica con tutte le tacchette ma poco dopo averla usata per una cinquantina di scatti, nonostante si presentino almeno 3 tacche si spegne proprio la macchiana!.....help please!

Grazie in anticipo.

L'unica speranza è che risulti efficace la seguente procedura di reset, consigliatami da un centro di assistenza.

1) Inserire la batteria nel caricatore e collegare la presa

2) dopo 10 secondi, togliere la batteria

3) inserire nuovamente la batteria nel caricatore.

Ripetere i punti 2) e 3) per 5-6 volte.

Se anche così non cambia nulla, la batteria è da sostituire.

Sconsiglio vivamente le batterie compatibili: la 1dx effettua un ciclo di controlli, all'accensione, e se rileva una batteria non originale non fornisce il livello di carica. Inoltre, per esperienze personali, le batterie compatibili hanno diversi problemi a livello dimensionale e struttura del chiavistello che blocca la batteria in posizione: spesso si deve forzare l'inserimento della batteria o si hanno difficoltà di chiusura del chiavistello, con il rischio di rovinare i contatti elettrici all'interno della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:13

Per il costo della 1dx/dxII eviterei patona et simili compatibili

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:26

su tutte le mie reflex ho avuto solo batterie compatibili... ma sulla 1dx2 anche no !!

per cui only original, 190eurozzi a batteria e via ! Cool

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:49

Il problema delle batterie delle eos 1 introdotte sul mercato dal 2007 in poi è che queste integrano anche il meccanismo di chiusura. Su prodotti particolarmente economici si hanno spesso variazioni dimensionali tali da creare problemi, tra un esemplare e l'altro, e i materiali e cura nell'assemblaggio non sono comparabili con i prodotti originali.

Su una 1dx mark II o 1dc eviterei le batterie compatibili anche per problemi di sicurezza, viste le temperature in gioco quando registrano video in 4k...

avatarmoderator
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 18:15

Qui parliamo del caso specifico della 1dx2 , mi trovate dei topic dove qualcuno ha lasciato un feedback negativo sulle compatibili serie e su quali modelli ?. Preferisco che vengano dati dei riferimenti sennò sarebbe più corretto scrivere " con le compatibili potrebbero esserci dei problemi di compatibilità" che comunque rimane un pensiero personale, una remota possibilità fine a se stessa. (imho).
Una banca dati di feedback la troviamo pronta ad esempio su Amazon, nel caso di Patona LP-E4 da 2600mAh (serie gialla), ho letto una sola recensione in cui si afferma: "Se serve per una 1D fino alla Mark IV non ci sono problemi. Forse dura un po' meno, ma comunque dura sempre tantissimo. Se si possiede una 1DX (e penso anche una 1DX Mark II) la fotocamera non comunica con la batteria. Questo significa che all'accensione il display dà l'avviso, ma permette di continuare. A quel punto la batteria funziona perfettamente, salvo che non è possibile vedere dal menù della fotocamera lo stato di carica".
Feedback confermato da altri 4-5 utenti.

n.b. In gioco ci sono 33 euro c.a. contro in 150-160 eu della originale LP-E4N canon

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 18:58

A me sulla 1dMKIII non si calibrava più la batteria ma facevo sempre sui 3000 scatti abbondanti,ma se fai solo 50 foto penso che devi cambiarla...sulle patona sulle lpe4 non ho feedback,ma come dicono in tanti per 30 euro ci proverei al massimo glie la rendi se non va su amazon!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 19:08

Personalmente non ho provato tutte le batterie compatibili in commercio, ma sulla 1dx viene eseguito il controllo che citavo sopra: con le batterie non originali che ho provato vi erano problemi, e la fotocamera non leggeva il livello di carica.

Anzi, anche grazie a tale funzione mi sono reso conto che una batteria LP-E4, acquistata usata su ebay...era contraffatta. Esternamente era praticamente identica alle originali, ma sulla 1dx non veniva rilevato il livello di carica.

Con le Patona ho avuto seri problemi in termini di dimensioni della batteria e inserimento della stessa: infatti l'ho restituita. Questo già su una 1d mark IV. Il problema dei prodotti di fascia di prezzo bassa è anche questo: può esservi una variabilità dimensionale abbastanza ampia, tra un esemplare e l'altro, superiore alle tolleranze necessarie perché la batteria si possa inserire senza inconvenienti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me