RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Light L16 - ad una svolta epocale ?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Light L16 - ad una svolta epocale ?!





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 10:53

Oggi è sicuramente così (non corro certo a vendere la mia reflex), domani forse ancora sarà così, ma in un futuro non lontanissimo potrebbe non essere più così grazie al software. Questi prototipi, oggi giocattoli, hanno lo scopo di mostrare cosa potrà essere un domani il trattamento dell'immagine e cosa potrà fare il software proprio per superare i limiti hardware di oggi. E hanno anche lo scopo di vedere se qualcuno abbocca e si compra la startup sganciando qualche decina di milioni di valuta pregiata.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 10:59

Secondo mè prima o poi si potrà dirlo anche per i sensori (il vino buono stà nella botte piccola ) la tecnologia correMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 11:04

@Juza
A questo livello di sviluppo è certamente come dici tu.
Ma io, e mi sbaglierò di certo, vedo in questa tecnologia qualcosa di davvero innovativo. Pensarla applicata a lenti di buona qualità ottica, su sensori di dimensioni maggiori.. beh, mi sembra abbia le carte in regola per poter sparigliare il tavolo.
Certo stiamo facendo un po' di fanta-fotografia, ma il discorso di Piotr70 è tutt'altro che peregrino.
Non ci resta che attendere. Non certo 2-3 anni, un po' di più....
Vedremo ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 11:20

Forse sbaglio, ma io ho inteso che il vantaggio di questa tecnologia risieda proprio nella possibilità di poter by-passare il problema delle ottiche.
Non serviranno più i teleobiettivi e neppure i grandangoli. Da quel che ho capito, sarà sufficiente un'unica multi-lente. I sensori ed i software a faranno il resto.
Non servirà avere lenti luminose perché la pdc la si decide dopo lo scatto. Quando l'insieme dei sensori potrà fornire una definizione enorme, si potranno fare crop oggi impensabili e non serviranno i tele....

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 11:29

E' comunque interessante come prodotto.
Certo che se avessero pubblicato delle foto alle varie focali scaricabili ,anzichè tanti filmati pubblicitari ..........

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 11:36

Il giorno che faranno un cellulare con la stessa qualita'per esempio di una fujix100s..fate un fischio!!Cool

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 11:40

Alleph01 anche io immagino qualcosa del genere. Le tecniche multiscatto si usano già anche oggi con molti vantaggi: aumento della risoluzione (crop molto spinti con meno perdite), riduzione rumore senza perdita di dettaglio, aumento della pdc, aumento della gamma tonale e non so cos'altro....
Oggi si fanno N scatti diversi con 1 lente e 1 sensore, domani 1 scatto con N lenti diverse ed N sensori diversi. Operativamente domani sarà più facile, si risolve anche il problema delle scene dinamiche. Dobbiamo attendere che il software sia messo a punto ma il software cammina più velocemente dell'hardware.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 12:00

Ma un giorno...insomma quel giorno, sarà altrettanto divertente fotografare? Insomma, niente più ghiere e pulsanti, nienta stacca e attacca di lenti, fuoco e pdc li deciderò una volta tornato a casa: sarà davvero ancora divertente la fotografia? Chiaro che ci adattiamo e abituiamo pressochè a tutto, ma al momento se ci penso spero forse di essere già morto. Insomma, una saponetta...lenti grandi come lenticchie...ConfusoTriste

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 13:07

Scusate il doppio inserimento del topic, ma non avevo visto che era già stato inserito.

Io credo che tutte le novità destabilizzino e creino una ragionevole titubanza... Ma spesso tendiamo a ragionare con il grado di evoluzione tecnologica attuale che riteniamo affidabile e, a volte per diffidenza, insostituibile. Forse fa anche paura pensare di aver bucato il conto in banca per kili di vetri e circuiti elettronici che potrebbero essere sostituiti da una super compattona e far svalutare in un battito di ciglia i nostri corredi costruiti con sudore e fatica negli anni.

Non giurerei affatto impossibile che in un futuro non molto lontano la qualità fotografica che noi riteniamo non plus ultra sia raggiungibile anche con sensori dalle dimensioni inferiori ad '1 ma concettualmente nuovi dal punto di vista tecnologico (sensori organici? Sensori curvi? Altro?) che potrebbero anche modificare il rapporto con l'accopiata ottica richiedendo obiettivi molto più piccoli degli attuali.

La parte software la farà sempre più da padrona per bilanciare i limiti fisici ed hardware. Del resto correzioni di distorsioni ottiche vengono già bilanciate in camera dal software che riconosce l'ottica e corregge i vari difetti.

Il destino inarrestabile della tecnologia è quello della miniaturizzazione ed un esempio lampante lo sono tutte le tecnologie che usiamo quotidianamente, dal cellulare (il prototipo stava in una borsa!), ai tubi catodici dei tv, ai primi calcolatori diventati personal computer ed adesso praticamente sostituiti in molte occasioni da un tablet o uno smartphone evoluto.

Pura fantascienza? Mics tanto!!

La Lytro e questa L16 sono la dimostrazione che più di qualcosa bolle in pentola (anche perché il settore è moooolto attraente dal punto di vista degli investimenti) e molto presto ne vedremo delle belle!!


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 13:41

Io invece penso che tra pochi anni certe qualità cominceranno ad essere sufficienti per il 90%degli utenti.
Per farla breve: se potrò viaggiare a 200 mi diventerà superfluo andare a 250 in quanto già viaggiare a 200 basta e avanza.A quei 50 kmh in più molti rinunceranno volentieri.
Già oggi il display di un S4 si mangia qualunque display fotografico che io conosco.Quest estate con l's4 ho scattato bellissime foto che dal punto di vista colore diventavano un riferimento per i poveri jpg. Canon.....
Insomma....vedremo.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 12:20

www.wired.it/gadget/foto-e-video/2017/07/19/light-l16-fotocamera-con-1

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:08


avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 10:31

Interessante novità, ad un prezzo non certo cheap. Cercando qualche info è saltato fuori questa discussione che aggiorno con questo link captured.light.co/.
Ovviamente la fonte delle recensione è partigiana, essendo il,blog della casa madre.
Saluti
G

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 16:51

petapixel.com/2017/12/08/review-light-l16-brilliant-braindead/

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 16:52

Purtroppo sembra una occasione persa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me