| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:01
“ Purtroppo non ho avuto modo di vederla quindi non ti saprei dire se è buono come il FHD... io ho l'XPS 15 con schermo 3200x1800 ed è ottimo, ma come angolo visuale è leggermente inferiore all'XPS 13 FHD... ogni schermo è una storia a sè stante ;-) „ Oks... Grazie... Io preferirei la versione FHD... anche per motivi di autonomia e di meno esigenza di risorse... Ma sembra introvabile... Grazie dei consigli! |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 16:14
“ ma anche comprare senza vedere è un bel problema!! Marco e questo „ ">www.asusplus.it/notebook/zenbook/ux501/?utm_source=FB&utm_medium=cpc&u mmm prodotto interessante... Anche se non è esattamente portabile come gli altri... comunque lo tengo d'occhio... me lo guardo per bene! |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 20:24
dai dimmi che ne pensi mi sa che siamo sulla stessa strada... scelta difficile |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 17:57
Anche io sto pensando all'ASUS UX501, su amazon l'ho trovato in due varianti da 8 giga di ram schermo full hd a 1300 euro, oppure 16 gb di ram con schermo ultra hd a 1600 euro, non sono sicuro che lo schermo ultra hd possa essere utile oppure solamente un peso sul processore, per la ram se dovesse essere poca si può sempre comprarne un banco da 16 giga e sostituirla..... |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 13:09
“ dai dimmi che ne pensi mi sa che siamo sulla stessa strada... scelta difficile Sorriso „ Portatile molto molto valido... ma mi blocca la portabilità... e da valutare lo schermo! Torno a bomba... Presentato DELL XPS 15 2016... Ora dimmi tu cosa ne pensi... prezzo altino... siamo sui 1450... Nella configurazione che interessa a me... Tra l'altro è la più modesta... però gran prodotto secondo me... magari aspettando un mesetto o due si trovano prezzi più interessanti guarda qui e dimmi cosa ne pensi www.dell.com/it/aziende/p/xps-15-9550-laptop/pd?oc=bnx5501&model_id=xp |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 10:39
Ho letto!!! Le caratteristiche sembrano eccellenti. Non capisco però la risoluzione dello schermo 1920x1080 del DELL se si può avere (3840x2160) mentre nell'asus dovrebbe essere possibile. Nel DELL oltretutto mi sembra ci sia 1 TB oltre all'ssd che per me è una buona cosa. Un'altra cosa appunto è come fare un preventivo di entrambi con la variazione delle configurazioni in modo tale da confrontarli. Tu ci sei riuscito? In ultimo la cosa più importante con questi schermi la post produzione va bene? Ed è meglio il 3840 x o il 1920x? Aggiorniamoci a vicenda ciao Roberto Nota: “ Portatile molto molto valido... ma mi blocca la portabilità „ beh ma la differenza di peso tra i due praticamente non esiste o leggo male!? ASUS Dimensioni 383 x 255 x 20.6 ~ mm (WxDxH) 383 x 255 x 21.3 ~ mm (WxDxH) Peso 2.06 kg (with 4 cell battery) (with Polymer Battery) 2.27 kg (with 6 cell battery) (with Polymer Battery) DELL Altezza: (11-17mm) | Larghezza: (357 millimetri) | Profondità: (235 millimetri) | A partire da peso:(1.78kg) con batteria 56Whr, SSD e schermo non touch, (2kg) con batteria 84Whr, SSD e display touch |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 8:10
“ Ho letto!!! Le caratteristiche sembrano eccellenti. Non capisco però la risoluzione dello schermo 1920x1080 del DELL se si può avere (3840x2160) mentre nell'asus dovrebbe essere possibile. Nel DELL oltretutto mi sembra ci sia 1 TB oltre all'ssd che per me è una buona cosa. Un'altra cosa appunto è come fare un preventivo di entrambi con la variazione delle configurazioni in modo tale da confrontarli. Tu ci sei riuscito? In ultimo la cosa più importante con questi schermi la post produzione va bene? Ed è meglio il 3840 x o il 1920x? Aggiorniamoci a vicenda ciao Roberto „ Ciao, scusa il ritardo nella risposta. Credo che la risoluzione 1920x1080 sia da preferire siccome in ambito fotografico (almeno per le mie esigenze) non necessito di una risoluzione maggiore del Full hd. Utilizzando una risoluzione minore, che comunque a mio avviso resta un'ottima risoluzione, a parità di hardware si avranno prestazioni migliori nella versione con schermo full hd siccome sarà meno "esoso di risorse", favorendo quindi anche la durata della batteria che ne gioverà. Credo che il dell abbia uno schermo molto buono per la post produzione. Sul sito nelle caratteristiche si parla di "gamut Adobe RGB al 100% minimo" con angoli di visione "molto ampi". Per questo rimando al consiglio di qualcuno più esperto di me. Per ora il mio candidato è questo anche se credo aspetterò ancora un po'. In questo periodo stanno uscendo molti nuovi prodotti. Teniamoci aggiornati Saluti!!! |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 9:19
Grazie Marco, anch'io sto valutando ma penso che aspetterò un attimo per capire bene anche alla luce delle novità in corso. Riguardo il Dell parlano tutti molto molto bene, l'unico dubbio è sempre quello di non poterlo almeno vedere prima. Se qualcuno lo ha “ Per questo rimando al consiglio di qualcuno più esperto di me. „ magari potrebbe esserci d'aiuto per visionarlo :-) ciao |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 10:47
“ Grazie Marco, anch'io sto valutando ma penso che aspetterò un attimo per capire bene anche alla luce delle novità in corso. Riguardo il Dell parlano tutti molto molto bene, l'unico dubbio è sempre quello di non poterlo almeno vedere prima. Se qualcuno lo ha " Per questo rimando al consiglio di qualcuno più esperto di me." magari potrebbe esserci d'aiuto per visionarlo :-) „ Arriverà per lo meno qualche video recensione su youtube quindi aspettiamo fiduciosi |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 11:26
Ho chattato con l'assistenza dell per alcune informazioni che mi ha detto, tra le altre cose, che la ram installata è costituita da n.2 banchi da 4 gb di ram SOSTUIBILE (non saldata alla scheda madre) ma NON AMPLIABILE... Secondo voi è incompetente l'operatore con cui ho chattato o sarà veramente così? Mi sembra strano... Se non fosse ampliabile perchè non farla direttamente saldata alla scheda madre? |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 11:38
“ Ho chattato con l'assistenza dell per alcune informazioni che mi ha detto, tra le altre cose, che la ram installata è costituita da n.2 banchi da 4 gb di ram SOSTUIBILE (non saldata alla scheda madre) ma NON AMPLIABILE... Secondo voi è incompetente l'operatore con cui ho chattato o sarà veramente così? Mi sembra strano... Se non fosse ampliabile perchè non farla direttamente saldata alla scheda madre? „ Credo intendesse che la scheda madre del portatile ha 2 slot per la ram, quindi puoi sostituire i singoli moduli ma non aggiungerne ulteriori ai 2 da 4GB forniti (perchè appunto manca lo spazio ) |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 12:38
Aggiungo, se il OS non è a 64bit, aggiungere RAM è inutile, tanto non la gestiste. |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 8:07
“ Aggiungo, se il OS non è a 64bit, aggiungere RAM è inutile, tanto non la gestiste. ;-) „ Scusa non ho capito, puoi spiegarmi questo passaggio? Poi dovehai dedotto che il sistema non è a 64 bit? |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 8:16
Sinceramente credo che sia impossibile che su un Dell xps montano so a 32 bit (senza richiesta esplicita). Credo che Ruben intendesse sui generis ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |