RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto prelevata senza autorizzazione alcuna


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Foto prelevata senza autorizzazione alcuna




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user3834
avatar
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 12:09

Ciao Giogel ti do subito delle indicazioni...

- Mettere in mezzo un avvocato è quanto di più inutile

- Una gallery con 8 fotografie sul Daily mail online SE ti va bene le hanno pagate 10£ l'una (e parliamo di una cifra molto alta)

- L'agenzia potrebbe non essere responsabile, potrebbe aver ricevuto la fotografia da un fotografo e non sono tenuti a definirne la paternità

- Le foto su Facebook e in generale su internet vanno "sporcate" altrimenti le stai regalando al mondo intero.

Di quale agenzia parliamo?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 12:42

Per me fare due chiacchiere con un avvocato non fa mai male, prospettare la situazione e vedere cosa esce fuori, di certo non parliamo di cifre grandi, neanche medie, come ha specificato Balckdiamond, Giogel mi ha indicato l'agenzia che per correttezza non riporto, ma mi sembra di capire che non badano granchè alla qualità (tecnica) della foto, più che altro al contenuto.
Ad ogni modo, ripeto, magari non serve, magari si, ma se fossi in te un avvocato per farci due chiacchiere lo incontrerei.
Magari l'agenzia sotto la minaccia di un azione legale ti da qualcosa, magari no, magari ti manda al diavolo.
Però da solo non concluderai sicuramente nulla e se lasci stare devi ingoiare il rospo e sentirti cornuto e mazziato.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:01

" Quando si pubblica una foto su Facebook si accetta la sua "Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità" (vedi www.facebook.com/legal/terms?locale=it_IT ), ovvero "licenza non esclusiva, trasferibile, che può essere concessa come sottolicenza, libera da royalty e valida in tutto il mondo". Facebook può cederle gratuitamente se menziona il nome del fotografo (o del commettente o del datore di lavoro), l'anno di produzione della fotografia e, nel caso, il nome dell'autore dell'opera diparte riprodotta. "
www.giovannifracasso.it/foto-copyright-diritti-immagini-web/

Però...
" Lo scorso 11 maggio una sentenza del Tribunale di Roma si è espressa sulla violazione in materia di diritto d'autore, condannando il quotidiano "Il Messaggero" e il giornalista autore dell'azione illecita al risarcimento di privati cittadini, per la pubblicazione abusiva di opere fotografiche. Secondo il giudice, infatti, le immagini in questione sono state indebitamente prelevate dalla pagina Facebook della parte in causa... "
www.techeconomy.it/2015/07/09/copyright-uso-delle-foto-facebook-sui-so

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:25

seguo.

user67902
avatar
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 19:27

inserire i metadati nei file potrebbe essere utile? esiste un garante europeo/mondiali per segnalare?

chiedo per un problema simile, alcune modelle con cui ho collaborato (che ho pagato, con tanto di liberatoria) si sono appropriate delle foto fatte e pubblicate senza autorizzazione

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 19:55

Consiglio lascia perdere FB, se fai scatti interessanti non pubblicarli su quel sito, già nel contatto che fai con FB non sono più tue, anche se un giudice ha condannato un quotidiano in Italia non vuol dire che all'estero sia la stessa cosa, poi se sei disposto a spendere soldi per un avvocato fallo, ma come dice Black se per un 80 euro (forse) di foto sei disposto a spendere molto di più per prendere molto probabilmente niente.

user3834
avatar
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 23:12

www.rockol.it/news-647158/lorenzo-fragola-concerto-fotografia-usata-se

Le foto su internet sono un regalo, sempre e comunque! stampatele e fatele vedere ai vostri a amici a casa o organizzate una bella mostra privata!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 9:05

vabbè Blackdiamond, i social volenti o nolenti sono diventati la forma di condivisione e vetrina per eccellenza, molti fotografi, molti artisti, molti in generali sono usciti con i vari social, da youtube a myspace a FB twitter ecc...non postare affatto vuol dire non esporsi e non farsi conoscere, che ci sta per carità, non si deve per forza riempire FB di immagini però è un rischio che si deve correre, se si vuole.
Ci si può tutelare in qualche modo?
secondo me si, primo di tutto non caricare 'ste cacchio di alte risoluzioni, questo per me è da sciocchi, secondo volendo si potrebbe usare un watermark evidente.
D'altronde chi oggi fa il fotografo è partito e tuttora condivide le foto sui social, c'è poco da fare.
Ciao
LC

user3834
avatar
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 9:35

Se sei un artista nessuno ti ruba le foto, il watermark evidente è l'unica cosa. Diciamo che ultimamente le discussioni che riportano problemi di questo tipo aumentano ma continuo a vedere foto senza firma... che sono di chiunque.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 18:37

Bisogna imparare a non mettere foto importanti sù fb o altri siti altrimenti il vostro lavoro o capolavoro và in mani altrui aprofittando
di voi, perciò bisogna evitare di pubblicare foto a manetta, ne bastano alcune, io per foto in manifestazioni o altro se non
vengo pagato non consegno o pubblico nessuna foto o filmato cosi rimangono nel mio archivio, poi se ne voglio regalare alcune a chi dico io lo faccio, comunque dal momento che pubblicate una foto o filmato senza firma sotto o altra scritta non potete reclamare nulla,come quando si vedono filmati presi da youtube e trasferiti altrove.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me