JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
tutti i luoghi si raggiungono comodamente in macchina e c'è poco da scarpinare. a parte la baita segantini, 3 km su stradone sterrato con dislivello 220 metri, possono venire anche i pigroni.....
Non per fare il guastafeste... Guardavo un po' a zonzo su internet per vedere la situazione effettiva attuale. Da quello che vedo qui pare che siamo ancora un po' indietro in Trentino.
Qualcuno sa com'è la situazione effettivamente? Non vorrei ci trovassimo con un panorama ma ancora molto verde, anche se bellissimo.
Ciao raga io ci sono! Solo una cosa però, io non ho un sacco a pelo che tiene temperature negative quindi preferirei dormire in rifugio. Voi ovviamente fate come volete.
Finalmente c'è qualcuno che lavora o presunto tale!!!
Leopizzo, tre alberi in città?????? adesso posto una foto fatta sotto casa ieri pomeriggio, fatta apposta per dimostrare il foliage......eppoi Trento sta a 200 mslm, noi saliamo su e su fino a 2200!!!!!!
OK Carletto, io ci sono Se pensiamo di dormire all'aperto nessun problema, oppure è possibile pernottare alla Capanna Cervino che si trova appena prima della baita Segantini www.capannacervino.it/cms/
P.S.
“ si sale verso il lago di Lases (ore 09.30 circa) „
per me essere in quel posto alle ore 9,30 vuol dire partire da casa prima delle 7,00 del mattino e poi dipende da chi si aggrega.
se dormiamo in rifugio per me non c'è nessun problema.....
pensavo alle 9.30 così abbiamo tutto il sabato per fare foglie sui laghi (sono tutti uno in fila all'altro.....e si arriva comodissimi in macchina) ...e poi salire al Rolle......ma si può fare anche alle 10.00 o 10.30........come siete più comodi....ovvio poi che le ore del mattino....come luce...sono molto meglio.......sull'orario si può giocare come si vuole....
la visita al canyon prenderà circa tre orette (comprese le soste per le foto)....credo che per le 14.00 dovremo aver finito.....minuto più minuto meno........... portate tante schede di memoria......ce ne sarà bisogno......
ora c'è il sole e scendo sotto casa a vedere se prendo il cenerino con le stesse foglie.....................però che pigrizia scendere dal divano..................
io sono in ferie quindi ci sono di sicuro,se volete dato che sono in ferie posso anche partire il venerdi pomeriggio o il sabato mattina presto.come per il prossimo in ferie fino al 17 ottobre
Bravo Miguel!!! Io sicuramente non riesco a partire venerdì pomeriggio ma sabato mattina anche presto si. Il programma di Carletto mi ispira un tot quindi lo voto!!
Il mio Tokina è già caldo e scalpitante per l'escursione!!! Dai che andiamoooooo!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.