| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 20:38
Io credo che ci sia più malafede in certe prove e test fatte da sedicenti blogger .... Da molti anni infatti mi fido solo delle prove fatte da me e utili al fine del mio utilizzo di ottiche e fotocamere. |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 20:44
Fuji applica una forte riduzione rumore sui RAW... ci può stare, ma se applichiamo la stessa riduzione rumore sul RAW di una qualsiasi altra fotocamera i risultati saranno pari (per le APS-C) o nettamente superiori per le FF. In sostanza, le Fujifilm sono pressapoco sullo stesso livello delle altre fotocamere moderne con sensore di pari formato, il che comunque significa un ottimo livello |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 20:45
La riduzione è presente solo in camera raw.. “ le Fujifilm sono pressapoco sullo stesso livello delle altre fotocamere moderne con sensore di pari formato „ concordo |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 21:15
Test che più farlocco non si può, da ex possessore di A7r ( ora A7rII ) e Fuji X-T1 ( attualmente in vendita, ma ancora usata come secondo corpo ) mi vien da ridere vedere l'iso nativo della XT1 a paragone del non iso nativo della A7r mi vien da ridere nel vedere magici crop al 100% quando la risoluzione effettiva del file da 36vs16mpixel non permetterebbe lo stesso crop a parità di lente ed inquadratura (e modificarla, metterebbe fine ad ogni confronto ) mi vien da ridere nel vedere il file raw XT1 con riduzione rumore applicata e mi vien da ridere quando si parla di recupero delle ombre migliore rispetto ai file della A7r tutto questo dopo centinaia di scatti fatti nelle stesse situazioni tra A7r e X-T1, che pur essendo un ottima Aps-c (come macchina e parco ottiche anche di più ) non regge proprio il confronto come qualità dei file rispetto alla FF Sony |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 21:23
..e meno male che c'è ancora qualcuno che ragiona con la propria testa e non con questi test farlocchi. .. che poi magari in buona fede qualcuno ci crede; =) |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 21:48
Mi rifiuto di leggere certe scempiaggini! Ma fanno il test con il VGT 15mm F 4,5, che su A7R (ce l'ho come gli altri non RF di VGT: il 12mm ed il 21mm) è disastroso??? E' pazzesco e poco serio ... Provate con un'ottica non problematica, non certo con una lente straordinaria, ma inadatta sulla A7R !!! Poi gli altri commenti sulla probabile PP su FUJ, ecc., li lascio agli altri, ma io mi riferisco a quanto so ed ho provato (perché solo di quello amo parlare, di ciò che ho potuto provare con mano) e, vi garantisco, i VGT non RF su A7R sono a dir poco "problematici" ... Il 21mm poi, semplicemente inutilizzabile ... ... almeno senza FLAT FIELD (PLUG IN che riesce comparando immagini DNG a recuperare tutto). Però, alla fin fine, non ho parole a riguardo di questi giornalisti ... |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 21:53
@juza nr non ne applica nel raw, è adobe che lavora male ;-) poi semmai usa tempi lenti rispetto agli altri e quindi gli alti iso sembrano migliori. il tipo di grana è diverso rispetto ai concorrenti(penso dipenda dalla matrice trans al posto del bayer) |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 21:57
Secondo me solo test (ma leggi foto reali) fatti con mano da persone come Xiceman che hanno entrambi i sistemi, possono dire quali vantaggi ha un sistema piuttosto che per un altro. Sicuramente come detto da juza le fuji sono ottime ma basta cercare di renderle a tutti i costi migliori di un sistema Full Frame. Io ho una aps-c e rimarrò in aps-c la quale mi soddisfa sia come file che economicamente, ma sarei ridicolo a dire che i sensori aps (di qualsiasi marca) e ff (di qualsiasi marca) producano la stessa qualità di immagine, ancor più se si parla di alti ISO. |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:10
“ Secondo me solo test (ma leggi foto reali) fatti con mano da persone come Xiceman che hanno entrambi i sistemi, possono dire quali vantaggi ha un sistema piuttosto che per un altro. Sicuramente come detto da juza le fuji sono ottime ma basta cercare di renderle a tutti i costi migliori di un sistema Full Frame. Io ho una aps-c e rimarrò in aps-c la quale mi soddisfa sia come file che economicamente, ma sarei ridicolo a dire che i sensori aps (di qualsiasi marca) e ff (di qualsiasi marca) producano la stessa qualità di immagine, ancor più se si parla di alti ISO „ Io sono dell'avviso che la tenuta del rumore agli alti ISO non sia la stessa su tutte le fotocamere solo perché sono identiche le dimensioni del sensore. Avevo una K7 che pur avendo dei file eccezionali già in jpeg mostrava il rumore ad appena 800 ISO ed è per questo motivo che mi sono comprato una K5 che non mi da questi problemi. Da cosa dipenda non lo so, però so che agli alti ISO è tutta un'altra cosa. |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:13
Phsystem Semplicemente perchè sono un samsung da 14 mpx e un sony da 16 e due generazioni o step diversi, la gestione sw poi fa il resto Quello che intende Lio è che a parità di generazione difficilmente un aps riesce a dare i risultati di un 24*36 a meno di non prendere un ff da 42 mpx e un aps da 16 , ma ancora la vedo dura C'è chi comunque da risultati con più intervento del sw per pareggiare con altri sensori e sistemi di pari qualità, e non ci vedo nulla di strano |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:29
“ C'è chi comunque da risultati con più intervento del sw per pareggiare con altri sensori e sistemi di pari qualità, e non ci vedo nulla di strano „ Devono averlo pensato anche alla VW |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:41
ah ah ah ah |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:41
Anche se l'esempio VW non c'entra niente dovrebbe far riflettere: ricordo che nel 2006 le auto con motore diesel non potevano circolare nei giorni di blocco del traffico a differenza delle auto a benzina euro 4 che potevano circolare. Quindi che i diesel fossero più inquinanti si sapeva già da allora, però i vari governi della vecchia Europa fingevano di non sapere finché gli americani non hanno scoperchiato la pentola. Chiusa parentesi :-) |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:47
Emag sei convinto che le macchine che usi abbiano dei dati che vengono sputati da un sensore e te li serva su un vassoio d'argento ? Continua a crederci, e mi raccomando lontano dalle vw che sono tutte truccate, lo hanno detto al telegiornale |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:51
Aspetta, ho visto che hai una borsa piena di olympus Ora capisco, scusami non avevo compreso, sono mortificato Macchine che fanno raw multipli con un solo scatto, ma senza passare da un sw.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |