| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 10:35
Ciao Lorenzo! da felice possessore di reflex FF canon ti posso dire la mia esperienza a riguardo. E' da molto che stavo pensando al passaggio al sistema Fuji, per motivi differenti dai tuoi, per lavoro insomma. Alla fine ho deciso di rimanere dove sono solamente perchè ho già investito abbastanza nel sistema canon. Ma questo è l'unico motivo. Nella tua situazione non ci penserei un secondo a passare. Ho avuto la fortuna di poter provare la x-t1 con il 56 1.2 molto approfonditamente e posso garantirti che non ci sono motivi per non passare a Fuji, se non un motivo come il mio. E' un sistema MAGNIFICO, le lenti sono incredibili, la portabilità è assoluta (fattore secondo me, determinante nel tuo caso) la tenuta ad alti ISO è molto molto buona e la qualità dei colori..beh provare per credere. Non pensarci sopra, cambia subito! |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 11:03
Ormai credo che se riuscirò a vendere tutta la mia attrezzatura ad una buona cifra, credo proprio che la xt sarà la mia prossima macchina, ho ancora numerosi dubbi se scegliere la 1 o la 10, da una parte la ghiera degli iso ed il mirino più grande, mi intrigano molto, dall'altra il prezzo (diciamo che fra i due corpi c'è un anno di pannolini di differenza!!! ) e comunque la possibilità di avere quasi le stesse identiche caratteristiche, mi fanno ancora tentennare...... intanto metto in vendita tutto, poi vedremo! |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 11:13
provala prima così non rimarrai deluso dopo! |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 11:21
sicuramente farò un giro in qualche negozio per provarla, a scatola chiusa un oggetto del genere non potrei prenderlo a cuor leggero, troppo differente la filosofia rispetto alle reflex, per non provarla prima... La cosa che mi chiedo è come mai se ne trovino così tante usate in vendita, anche perchè alla fine è una macchina abbastanza giovane, quindi alla fine devo provarla per forza! |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 11:33
anche tante 6d se è per questo molti per la curiosità di provare, altri convinti di scattare come la reflex e quindi non si trovano e la rivendono. l'afc non può essere di sicuro uguale a quello di una canon 5d markIII la batteria dura poco rispetto alla reflex (300 scatti circa) va usata in maniera diversa. molti non si trovano con l'EVF la gestione dei raw (gli amanti dei pixel al 200% non la digeriscono) tutto questo assieme e capisci perchè molti la vendono (non è detto che prendendo altro le fotografie diventano più belle! ;-) |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 13:23
ok, grazie mille murphy ed anche a tutti gl'altri per la disponibilità e per le delucidazioni. Mi avete proprio aiutato e togliermi molti dubbi. Ho appena messo in vendita tutto il mio corredo ed adesso appena mi si presenterà l'occasione, la farò mia. Un saluto a tutti! |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 14:35
Ciao Lorenzo, ho letto che hai messo in vendita il tuo corredo per passare a Fuji, quindi non te lo suggerisco ! Qualche mese fa ho fatto lo stesso, dopo anni in Nikon (l'ultima era la D700 con ottiche 2,8) ho preso la XT1 e tre obiettivi (per adesso). Posso solo dire che dopo il firmware 4 la macchina cambia notevolemente in meglio con un AF molto più performante. Nella galleria ho una foto di una Osella fatta con AFC a zona, CL e il 18-135 vedi un pò com'è! Considera che in quella giornata ho fatto circa 200 scatti con solo 3-4 foto non proprio a fuoco. Che dire poi dei colori e delle lenti, una goduria, per chi come me proviene da migliaia di Velvia. Vai e....buon divertimento! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |