RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5d mark iii o 6d?







avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 8:17

L'unico motivo per preferire la 6d è il risparmio

Quoto. Inutile confrontarle senza considerare la fascia di prezzo: la 6D dalla sua ha un peso leggermente inferiore (che non è sempre un pregio), GPS e Wi-Fi con la loro discutibile utilità, schermi di messa a fuoco intercambiabili (credo sia possibile anche su 5D3 con pezzi aftermarket).
Non vorrei dire una quazzata ma mi pare che l'autoISO programmabile coi tempi minimi sia stato inserito dalla 6D in poi quindi assente su 5D3.
A voler cercare altri vantaggi della 6D c'é il battery grip originale che costa una frazione di quello della sorellona ma il confronto costruttivo è impietoso e qualche gadget software come presentazioni video con musica, elaborazione Raw in-camera, HDR e doppie esposizioni (le seconde in raw) e poco altro.
Insomma, come detto in tutti gli altri post se la 5D3 costa un millino in più un motivo c'é.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 8:33

Il risparmio prima ed il risparmio dopo quando eventualmente e presumibilmente vendi.Quando avevo la 5 non facevo foto migliori di ora che ho la 6.Pur perdendo , nel cambio mi sono rimasti 1300 euro.Lo rifarei? Sicuramente.
Certo dipende dall'uso.Nel mio caso meglio la 6d.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 8:55

io le ho provate solo per poco da amici... e per quanto la 5d III sia spettacolare è veramente troppo grossa per le mie mani non è scattala la scintilla quando l'ho presa in mano..mentre la 6d che è più o meno come la mia 70d sembra fatta apposta per me...
quindi io ti consiglierei prima di provarle , o almeno di andare in un negozio e prenderle in mano

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 9:56

Oggi, comunque, non prenderei né l'una né l'altra, bensì la 5DsR, superiore praticamente in tutto ad entrambe. Meno banding rispetto alla 5D3, autoiso migliore, meccanismo di scatto migliore, esposimetro RGB decisamente migliore, rumore uguale a parità di risoluzione anche ad alti iso ma con una carrettata di dettaglio in più, eccetera.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 10:07

Ogni volta che leggo questi thread mi viene da ridere...soprattutto dal momento che il prezzo non é un problema e che tra i 2 sensori praticamente non c'é differenza; a cambiare é solo il corpo che é decisamente a favore della 5D III. Per non parlare dell'AFdove c'é un abisso tra i 2...Quindi la reputo una domanda inutile ed evitabile.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 10:13

io le ho provate solo per poco da amici... e per quanto la 5d III sia spettacolare è veramente troppo grossa per le mie mani non è scattala la scintilla quando l'ho presa in mano..



cosa molto soggettiva...e non dipende dalla grandezza della mani ;-)
Io ho le mani piccole e quando avevo l'accoppiata 5D III - 6D mi trovavo molto meglio con la 5d III a livello ergonomico...infatti l'ho venduta e mi sono preso la 1DX...un guanto ;-);-);-)MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 10:15

io mi unisco al gruppo dei pir.la di cui fa parte Marco_No... (anche se di recente ho abbandonato canon dopo 20anni).
abbiamo anche le magliette!!





Le differenze tra i file? boh si.. con il lanternino... se il prezzo non e' un problema non pensarci nemmeno...

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 10:31

Vi ringrazio tutti per le numerose risposte e per i vari dubbi che avete dissolto e creato Sorriso . Per fornire informazioni in più, come avrete potuto vedere sulla galleria ( se l'avete vista) faccio prevalentemente paesaggi. Ho appena venduto un 100-400 perché non. Lo usavo per cui direi che gli obiettivi che uso sono fino al 105. Ovviamente il pensiero del risparmio è sempre allettante ma quei mille in più mi fanno sempre riflettere anche per una possibile rivendita e rivalutazione futura.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 10:46

.si.....è una quazzata!
Vedi ho fatto bene a mettere le mani avanti. MrGreen

Per GPS, Wi-fi & co. intendo "discutibili" perchè ognuno può trovarli utili o no per i suoi scopi.
A chi non interessano proprio non fa pendere l'ago della bilancia verso la 6D.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 10:49

Eeeek!!!

Dopo tre anni di tonnellate di post 5DIII vs 6D volete di nuovo azzuffarvi per l'ennesima volta????

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Amico Filcram, un bel tasto cerca e troverai altre migliaia di post con le stesse persone che dicono le stesse cose.

MrGreen

Cmq, io che sò scemo? Pure io ti dico la mia.

Non è un problema di prezzo? Una bella 1dx, il top del top

Vuoi risparmiare? Prendi la sua mamma, 1ds3 prezzo modico, una serie 1 con i fiocchi, AF fantastico e file meraviglioso.

Vuoi fare il ganasa? 5Dsr, la sua QI non è niente di eccezionale, ma puoi fare il figo sul forum postando il crop di uccelli a 2km di distanza ritratti col 28mm ed ammirare il loro piumaggio nitidisssssimo.

MrGreen

Se sei un amante del vintage, una bella 1ds2, resa cromatica superba

Se sei uno che bada solo alla sostanza, una bella 5Dold, file meraviglioso

La 5DII non riesco a consigliartela nemmeno per scherzo.

MrGreen

Sciao bello.
;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 10:51

faccio prevalentemente paesaggi.

Se il lato "operativo" non è importante (velocità AF, raffica, buffer ecc) sai già da che parte pendi. ;-)

quei mille in più mi fanno sempre riflettere anche per una possibile rivendita e rivalutazione futura.

Quei mille in più li spendi sicuramente oggi ma non è detto che il valore dell'usato vada in proporzione.
Vedi la fine della 5D2: chi dopo l'uscita della 6D l'ha venduta si è perso parecchi possibili acquirenti perchè in tanti hanno preferito la nuova.
Aggiungici anche che la 5D3 sarà nei mercatini contemporaneamente alle 5Ds e 5DsR.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 11:00

L'unico motivo per preferire la 6d è il risparmio (considerando che la macchina si comporta comunque egregiamente).


ancora con sta storia, dopo i miliardi di discussioni che ci sono stati? MrGreen

Io personalmente ho preferito la 6D alla 5D3 per

1) peso
2) compattezza
3) GPS
4) wifi
5) prezzo

Prima del prezzo ci sono 4 altri fattori che ho considerato più importanti... guarda un po' ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 11:14

@Filcram......per valutare le affermazioni dell'amico paco, sopra, tieni presente che, ad esempio, lui dice di avere una moto.....in realtà ha una vrod con la ruota di un pulmann sul posteriore.......


Vero, però quando la parcheggio affianco alle varie cbr ccr cct bot r1 r2 r6 .... tutte uguali, le ragazze corrono verso la mia moto per immortalarla con i telefonini....





Gli altri li lascio pure ammazzarsi sulle curve della Val Trebbia.

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 11:40

Vero, però quando la parcheggio affianco alle varie cbr ccr cct bot r1 r2 r6 .... tutte uguali, le ragazze corrono verso la mia moto per immortalarla con i telefonini....


ovviamente ho colto il tono scherzoso dell'intervento Sorriso ma mi piace pensare che lo stesso si possa dire per chi non ha dubbi riguardo a quale fotocamera dovrebbe comprare Filcram.

Per la cronaca, di moto ne ho avute parecchie e non mi interessava minimamente se fossero "fi ghe", badavo solo alla sostanza, ma in una moto ognuno cerca quel qualcosa di particolare che lo fa innamorare e l'estetica può per qualcuno, giustamente, essere molto importante. Stessa cosa quando facevo gare, un sacco di gente con moto lucide, pulite e con costose parti speciali ma... al traguardo li trovavo regolarmente dietro MrGreen
Spero che sia chiaro l'intento scherzoso del mio intervento Sorriso ;-)

Ho guardato la galleria dell'autore del topic e mi sento di supportare in pieno le conclusioni di Rigel:
...cmq ho visto le tue foto e a sto punto non avrei dubbi: 6d + 16-35mmf4is (anche perchè l'8-16 non lo useresti più).
SorrisoSorrisoSorriso

Facendo paesaggio non vedo quale vantaggio concreto avresti dalle funzioni avanzate della 5D.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 12:01

6d - 1/4000 shutter
5dmk3 - 1/8000 shutter

Solo per questo dettaglio non sceglierei mai la 6d, purtroppo.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me