RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mccurry at home






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 11:47

Io non nego affatto che le scelte per fare lo scatto ci siano, ma non trovo giusto cambiare i colori alle cose per armonizzare il tutto , se ad esempio scatto delle foto in un bosco e poi le foglie da verdi le faccio diventare gialle e rosse come fosse autunno non è che sia il massimo.......

Bello notare che se si osa criticare i Grandi , si venga subito attaccati sul personale con accuse senza alcun fondamento......


Sì, il problema di capire dov'è il confine tra la post-produzione lecita e quella illecita vale per tutti, non solo per i grandi. Cambiare il colore ci può stare quando è evidente, e in generi fotografici non finalizzati al realismo: per capirci, credo che qui vada bene nella sezione "Photo Art" (dedicata a quello); ma potrebbe non andare nelle altre sezioni (es. Paesaggio naturale e Reportage di viaggio).

Se una manda le foto a un qualsiasi concorso (anche non famosissimo), deve stare attento alla politica che usano. Alcuni obbligano a mostrare anche il raw. Per me le due foto qui sopra passerebbero senza problemi anche se le avesse fatte uno sconosciuto: più che cambiare il colore sono regolazioni di luminosità e saturazione; ma è chiaro che è una questione aperta.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 11:55

@Rapt8 si vede che sei ancora alla ricerca della luce giusta, visto la totale assenza di foto nel tuo profilo. è singolare il fatto che chi critica apertamente ogni tipo di pp e giudica le foto degli altri sia per il 90% delle volte qualcuno che non ha mai caricato una foto.
Aggiustare il WB o dare un viraggio anzichè un altro non significa "essere maghi di Photoshop" ne stravolgere la realtà, semplicemente dare il proprio stile alle proprie foto, come può essere un B&N, un viraggio vintage o un effetto fashion, l'importante è che quel risultato lo avevi in testa già in fase si scatto ed è quello a cui mi riferisco;

anche usare un filtro colorato in fase di scatto va bene se serve a realizzare quello che avevi in mente

"Cavolo ho bruciato il cielo, allora la faccio in BN così non si nota" - magari esce fuori anche un bella foto ma è del tutto casuale e non è quello che intendo. Al contrario se immagino la scena in BN allora magari sono io che volontariamente decido di bruciare le alte luci per avere le ombre più aperte ed avere un BN + contrastato... un conto è avere consapevolezza di cosa vuoi ottenere, un conto è mettersi davanti al pc con la nik collection e provarli tutti finchè non trovi un effetto che ti piace. Idem per qualsiasi altro viraggio che hai in mente.




avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 12:25

Sì, il problema di capire dov'è il confine tra la post-produzione lecita e quella illecita vale per tutti, non solo per i grandi. Cambiare il colore ci può stare quando è evidente, e in generi fotografici non finalizzati al realismo:

Si ma si tratta di reportage e un po' realistico credo debba essere.

Se una manda le foto a un qualsiasi concorso (anche non famosissimo), deve stare attento alla politica che usano. Alcuni obbligano a mostrare anche il raw. Per me le due foto qui sopra passerebbero senza problemi anche se le avesse fatte uno sconosciuto: più che cambiare il colore sono regolazioni di luminosità e saturazione; ma è chiaro che è una questione aperta.

Io so che il National geographics vuole il raw , quindi mi aspettavo che le foto a pellicola non avessero la pp digitale a tal punto,che è più che evidente e oserei dire abbondante negli ultimi lavori di McCurry in digitale.
Poi ognuno ha i suoi gusti


@Alebri78
@Rapt8 si vede che sei ancora alla ricerca della luce giusta, visto la totale assenza di foto nel tuo profilo. è singolare il fatto che chi critica apertamente ogni tipo di pp e giudica le foto degli altri sia per il 90% delle volte qualcuno che non ha mai caricato una foto.

Apparte la battuta sciocca MrGreen, posso assicurarti che di foto ne ho fatte con la luce giusta.
Solo perché non mi esibisco non vuol dire che non ne faccia;-)

Aggiustare il wb , ha i suoi limiti , posso benissimo fare un wb caldo o freddo ,ma quello vero è e rimane uno.
Poi io critico solo il cambio di colore dei vestiti ,può non essere nulla per te ma per me significa.
Se prendo ad es una foto fatta in India e i bei muri colorati blu ,fossero in realtà bianchi io ci rimmarrei male MrGreen
Anche perchè si tratta di foto di reportage e non di moda quindi un minimo di veridicità me l'aspetto.

Che vi devo dire io la vedo così ,ognuno interpreta la fotografia come vuole, c'è ha chi piace più realistica è c'è ha chi piace inventare con pp estrema cose strane , ognuno fa le sue scelte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me