| inviato il 27 Settembre 2015 ore 21:43
I macro son tutti buoni. |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 21:56
Spesso anche troppo ... |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 21:59
Trovatemi un macro che non va bene......... |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 22:28
I "veri" macro...perchè poi c'è tutto un sottobosco di sedicenti macro (zoom 70-300 o 18-200 vari, ecc.) su cui si va più cauti. Penso che i fissi rientrino tutti nella definizione di Giuliano. |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 23:08
“ Visto che usi gli zoom,guarda con quale focale tu fotografi per la maggiore : ti potrebbe essere utile „ Salve Giuliano..ho già provveduto basandomi su un viaggio fatto da poco.. Diciamo che, il macro mi ha sempre affascinato ma, non ho mai avuto l'opportunità di acquistare una lente dedicata come invece ho ora. Certo il fatto dei ritratti è abbastanza superficiale, monto su il 70-300 e scatto con quello.. chiedevo come un probabile secondo uso della lente dato che, ho visto vari utenti che utilizzano il 60 Nikon per qualche ritratto. Il 35 mm mi interessa soprattutto per l'f1.8 oltre che per l'uso versatile che ha; a detta di molti rimane sempre attaccato alla macchina e un motivo ci sarà Ciao Andrea, ho visto, ma, mi sembra di capire che il Tamron sia un pelino più nitido a 2.8,4 e 5,6 mentre, sempre alla stessa apertura soffra di aberrazioni cromatiche rispetto al Sigma. Ma, secondo me son 2 ottime lenti.. Il problema del Sigma?Che a 350E non l'ho trovato da nessuna parte |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 23:27
Allora le focali le hai coperte un po' tutte, per cui acquistare un fisso, secondo me, significa poter colmare un aspetto che fino ad ora non riuscivi ad avere nel tuo corredo. Ottimo consiglio quello di prendere il Sigma 105 macro (ci sto pensando anche io) per poter avvicinarti anche a questa possibilità fotografica (conta che all'uscita era una lente da + di 800 euro e ora si trova in rete a 430 euro nuovo). L'altra possibilità che mi viene in mente è prendere un fisso molto luminoso che ti permette di fare foto in condizione di luce scarsa che con gli zoom che hai non potresti affrontare, e in più vista l'ampia apertura iniziare a fare degli sfocati molto più marcati grazie alla ridotta profondità di campo. Io ho un 50mm 1.4 Canon, però devo dire che come tuttofare su una APS-C risulta un po' troppo lungo. Il mio consiglio è dirigerti su un 24mm o 35mm molto luminoso che potrai adoperare in molteplici situazioni (cerimonie, vacanze ecc) poichè le foto di un fisso hanno sempre quel qualcosa di + magico rispetto agli zoom. Poi quando comprerai una full frame poichè questi obiettivi diventeranno dei veri grandangoli avrà + senso acquistare un 50mm o un 85mm. |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 23:56
Ricordatevi che il Sigma era uscito a 1000 euro ed ora a 400 -450 è un prezzo favorevolissimo. Ho avuto sia il Tamron ( vc e non vc) che il Sigma.Cambia la resa del colore,per il resto sono equivalenti. |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 23:57
 Sigma 105 os su Fuji s5pro |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 0:03
 |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 9:45
“ Il problema del Sigma?Che a 350E non l'ho trovato da nessuna parte „ E' approssimativamnte il prezzo di una lente d'occasione reperibile sul mercatino Juza. Ti chiedono magari qualche decina in più, ma c'è offerta e negoziando riesci anche a scendere. Le differenze di resa ottica che hai riscontrato, sia quelle a favore del primo che del secondo, sono irrilevanti all'atto pratico e assolutamente coerenti con la naturale variabilità che intercorre tra diversi esemplari. Le versioni stabilizzate di Sigma e Tamron quotano circa la stessa cifra, puoi risparmiare con la non VC di Tamron, che per il VC offre qualche opportunità intorno ai 350 Euro (Mercatino Juza). Se sei tassativamente orientato al nuovo, non hai molte alterantive. |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 13:31
Fai una prova esci a fotografare e metti lo zoom a 35, poi a 50 etc. Vedi quando ti sei trovato meglio. Ad es. io preferisco il 35 tra quelle che hai elencato. Se ti intriga la macro un macro vero è divertente.. |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 13:43
prenditi il 90 2.8 Macro e usalo anche per i ritratti. Sarà buono anche su FX. |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 13:56
Un minimo di idee chiare bisogna poi averle....... |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 21:11
“ Un minimo di idee chiare bisogna poi averle....... „ Giuliano, esatto. Ho optato per il Tamron 90 macro.. Purtroppo per problemi dell' ultimo momento ho dovuto togliere 50E dal budget e mi son ritrovato con 300E.. Ordinato stasera da [negozio 7] a 240E Alla fine avrò l'opportunità di testare un fisso, di sperimentare la macrofotografia e provare qualche ritratto.. Sulla d7200si dovrebbe comportare egregiamente. “ Se sei tassativamente orientato al nuovo, non hai molte alterantive. „ Verissimo, diciamo che il budget era un pò bassino e, come dicevo prima, si è abbassato ulteriormente. Son sicuro che mi divertirò molto con il Tamron.. Poi, più avanti, penserò ad un eventuale acquisto del 35 f2 e al 50 1.4D che mi interessano parecchio Non sto a quotarVi tutti, ma GRAZIE dell' aiuto che mi avete dato e del tempo speso a rispondermi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |