| inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:28
ci credo poco che erano 4400mah veri lol! |
user3834 | inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:43
“ ci credo poco che erano 4400mah veri lol! „ Vabbè... così c'era scritto |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:58
Benvenuto nel mondo degli acquisti Smart. .. alla facciazza di chi spende eoni di euro per uno Smartphone top di gamma pensando di aver fatto la cosa giusta ;=) |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:06
Con S3neo mi sto trovando una favola da quasi un anno. Buona fotocamera, video FHD, schermo risoluzione HD, tasto centrale fisico, memoria espandibile, batteria sostituibile e nonostante un utilizzo medio/intenso mi dura quasi due giornate. Pagato 172,90 €. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:28
Ma nella tecnologia è così: obsolescenza a palla. In pochi mesi il nuovo perde subito...meglio a sto punto mantenersi in fasce medio basse o sugli ex di gamma. Ma questo vale anche per le fotocamere. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:40
Per anni sono stato un patito dei cellulari di ultima generazione. Dal 2003 ho solo smartphone, partendo dal Nokia 7650, il primo con fotocamera incorporata, passando per il Nokia n95 e poi l'Iphone4 pagato 650€. Poi nell'ottobre del 2013 acquistai un Huawei g700 perchè avevo bisogno di una doppia SIM. Gestione della batteria fantastica (anche 5 giorni usando sporadicamente internet), reattività adeguata, schermo hd 5 pollici, 2 gb di ram, 230€ su Amazon. Da allora non più avuto alcuna necessità di cambiare cellulare e me lo terrò fino a che non esalerà l'ultimo respiro. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 16:05
“ 18 ore e ancora 42%? Il mio s4 non penso sia mai rimasto senza spegnersi o senza ricaricarlo per così tanto... „ Luca, ti faccio vedere con il mio samsung quanto faccio in media che reputo mediocre come autonomia perchè se si decidessero di smettere a fare sottilette ma tornare a spessori umani dove metterci batterie decenti ci libereremo dell'unica pecca che hanno questi android
 Arriverò a domani pomeriggio forse o tarda mattinata, e calcola che lo uso un po per tutto compreso accendi e spegni display per guardare l'ora, acceso 24 ore al giorno Batteria da 1500 mAh Non ti metto quello di mia moglie perchè sbatteresti la testa sul muro, basta essere un attimo parsimoniosi, vedo persone con 3g perennemente attivo come se dovesse arrivare la notizia di una vincita milionaria e illuminazione dei display anche in interni che ti ci fai le lampade tranquillamente ( è per questo che molti li vedi abbronzatissimi anche in pieno inverno ) Quello che vedi con una navigazione su juza e altri siti, telefonate, mail e qualche prova con il navigatore offline più ovviamente sveglia e rapide occhiate all'ora |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 17:12
Io non vedo l'ora di vedere un futuro iphone con un uscita thunderbolt per poterci attaccare un monitor esterno poi mouse e tastiera bluetooth. Un desktop che ti porti in tasca. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:51
i windows phone li vedo indirizzati verso questo obiettivo(attaccarci schermo mouse e tastiera) apple molto meno, anzi per niente al momento. ma in futuro chissà! |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 1:10
“ i windows phone li vedo indirizzati verso questo obiettivo(attaccarci schermo mouse e tastiera) apple molto meno, anzi per niente al momento. ma in futuro chissà! „ Mah, non so quanto, io ho appena preso un lumia per avere un navigatore, queste sere mi sono messo a personalizzarlo per vedere se potrebbe sostituire il mio android Personalizzare ? in Microsoft probabilmente non la conoscono nemmeno questa parola Con un Android di fascia non bassa ma bassissima da 60 euro ha tante di quelle funzioni, scorciatoie, tasti diretti, widget, che in un winphone devi scaricare mille applicazioni per arrivarci, e qui va ancora peggio perchè ci fossero ste applicazioni, non si riesce nemmeno ad avere due tasti per attivare disattivare funzioni senza dover passare per l'impostazione come il Wi-Fi ecc, nella tendina al massimo ne hai quattro e poi stop un orologio nella schermata principale dove tappando imposti le sveglie ? fantascienza in Microsoft Dopo un primo momento di soddisfazione mi pare un telefono quasi inutile, forse peggio di Symbian Usare come pc sto coso ? ma mi sa tanto di no eh, al massimo come telefono con pochissime pretese Lo terrò come navigatore e telefono di scorta, per il resto Android senza ombra di dubbio, ci si fa un telefono cucito addosso come un vestito e in un secondo accedi a qualsiasi cosa o visualizzi qualsiasi informazione Non ero mai stato sullo store windows, non sono un fan di nessun sistema operativo ma a leggere le recensioni degli utenti rispetto alle app che ho provato pare non abbiano mai visto un telefono con la T maiuscola, ma cari i vecchi nokia Symbian S40 e S60 , c'è notizia che nokia voglia riprendere la produzione di telefoni, me lo auguro e spero riprendano i progetti, le linee i materiali e le capacità che fino a poco fa l'avevano posta sopra al mercato , nokia e Android è un binomio che mi sarebbe piaciuto vedere. Peccato Winphone a casa mia è entrato da una porta e ne uscirà dall'altra Come ha fatto a finire così una casa che ha fatto tutto questo : imgur.com/2lUYFrl |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 2:15
Perdonami Matef ma forse non lo hai studiato affatto, dato che riesci ad aprire un quantitativo enorme di funzioni/applicazioni in massimo 2 tap. Detto questo è un sistema operativo fluido anche su terminali di fascia bassissima, le sveglie le puoi impostare semplicemente dalla tile "sveglie" 1 tap, io dopo aver provato WP non ho più preso in considerazione di tornare ad Android, che ti devo dire il mondo è bello perchè è vario ma sputare sentenze su un SO senza nemmeno aver provato a capirne la diversa logica mi pare poco sensato. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 2:59
Talisman, sulla fluidità e poca necessità di avere hw prestante per far girare tutto bene non si discute, ma sul fatto personalizzazione lasciamo stare, sono serate che spendo a studiarlo e l'ho rigirato come un calzino Guarda una interfaccia come questa mi piace talmente tanto che il mio samsung non ha Android, ma WinDroid e pure quello di mia moglie. Sullo store c'è un app che letteralmente ti porta l'esperienza d'uso di windows su un samsung qualsiasi ma anche HUAWEI e qualsiasi altro Android La barzelletta è che ci fai però quello che vuoi, qualsiasi colore delle piastrelle, qualsiasi dimensione verticali o orrizzontali, animate o non, fai cartelle come e dove vuoi, widget, scorciatoie, tasti diretti di qualsiasi app o funzione o impostazione, scroolbar dove ci trovi tutto quello che ti passa per la mente Sul winphone originale ti limita in un sacco di cose Le funzioni che servono maggiormente ci sono, ma te le fa gestire come vuole lui o chi l'ha progettato, non come serve a te, con Android hai con la stessa funzione la possibilità di accedervi in mille modi scegliendo quella a te più comoda. Gestione suonerie e notifiche con quello che più ti aggrada con mp3 Una pagina di blocco dove di serie puoi già metterci tasti diretti per cose usate spesso come calcolatrice, memo vocale o qualsiasi altra app installata Certo concordo che man mano si può scoprire dell'altro, ma sono rimasto veramente deluso, sorpreso per la fluidità quello sicuramente, ma nemmeno paragonabile, io un winphone non posso di sicuro portarlo a fare quello che fa il mio modesto samsung e nemmeno l'huawei di mia moglie che volevo cambiargli con questo, me lo tira in testa. L'ho preso come navigatore onestamente e telefono di scorta per mio figlio, e quello farà , non è una guerra contro windows phone, ci mancherebbe, anzi lo consiglierei a chi spendendo pure poco volesse un telefono valido con ricezione al top e sempre fluido per l'utilizzo delle applicazioni più comuni Ma siamo lontani da Android e lo dico con dispiacere perchè tutti questi mezzi aggiornamenti frammentati mi stanno stancando, ma su qualsiasi versione ci si può comunque costruire il proprio telefono ideale Prova comunque Launcher 8 free se non l'hai mai usato, se hai un Android a casa anche mediocre provalo, rimarrai stupito di come gira e quanto ti offre ben più di windows pur essendone un clone, immaginavo che l'originale fosse anche meglio e invece. ( compro da sempre samsung perchè non rinuncio al tasto home fisico per uscire dallo standby, che purtroppo tranne apple nessuno ha, meravigliato di trovare sul lumia il doppio tap sullo schermo per farlo, peccato che funziona 2 volte su 10 ma non so se è il mio difettato ) Accetto volentieri consigli, soprattutto segnalazione di app utili e funzionali perchè veramente non ne ho trovate, scaricate provate e disinstallate, ma nessuna che dia vantaggi concreti Giochi non mi interessano minimamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |