RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voiglander 15 4.5 VS Zuiko 21 3.5 Nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voiglander 15 4.5 VS Zuiko 21 3.5 Nitidezza




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2015 ore 14:36

Eh si, ovviamente la poca definizione ai bordi non si risolve con FLAT FIELD, però anche questa è un po' una cosa da maniaci della qualità: quando guardi una foto l'attenzione (a seconda della composizione) si sposta da una parte più o meno un po' decentrata ad un'altra della foto (sempre più o meno decentrata), ma non va praticamente mai sui bordi.
Caso mai l'attenzione passa sempre anche per il centro.


Non dimentichiamo poi che i grandangoli spinti producono un'inevitabile (per via delle leggi dell'ottica) distorsione marginale o anamorfica ai bordi e soprattutto agli angoli, che sconsiglia di piazzare lì il soggetto principale della foto, o comunque qualcosa di importante.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:02

ESATTO!

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2015 ore 21:00

Ho alcuni esempi di questo fenomeno di cui si deve tenere conto quando si usano i grandangolari spinti:

L'uomo sulla sinistra da cicciottello è diventato obeso:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1499387
Da notare che le finestre sulle ali laterali, pur essendo identiche a quelle sulla facciata centrale, appaiono più larghe perché, non essendo su di un piano parallelo al sensore (come la facciata centrale), vengono stirate in orizzontale.

I ragazzini, anche qui vicini al bordo di sinistra, appaiono notevolmente ingrassati:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1357344

A me è capitato l'opposto: sono entrato nell'inquadratura rispecchiato sul bordo inferiore:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1470630&l=it
Essendo su di un bordo orizzontale, la distorsione anamorfica ha giocato a mio favore, stirandomi in verticale e facendomi perdere parecchi chili.

Da considerare che gli scatti sono stati presi con un Samyang 12mm su Aps-C, con angolo equiv. a 18 su FF. Un grandangolo quindi abbastanza spinto ma non estremo.

So che Dxo (che non ho mai provato) dispone di una procedura per correggere automaticamente la distorsione anamorfica. Ma bisogna vedere se questo non ha effetti collaterali sulla geometria della foto.


avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 22:18

Bravo Roberto,

condivido perfettamente.

La distorsione anamorfica non è superabile, salvo che in PP.

E' un problema di "geometria ottica".

Che però è evidente se hai riguardo a soggetti di cui sai, grosso modo, la dimensione, come le persone, ad esempio ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me