| inviato il 11 Maggio 2012 ore 8:07
Quoto Perbo. Rimango curioso nel vedere cosa riuscirà a fare,già ora come ha anche sottolineato Huey con Silver Efex 2 dai colori si riescono a tirare fuori dei B/W pazzeschi. Con questa fotocamera si è obbligati a ragionare in B/W non avendo scampo. |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 8:32
sicuramente un grande acquisto ....... cioè non che la M9 non lo fosse....ma questo lo è molto di più.....un gioiello, costa pure meno di un diamante da 200000 carati....quindi un affarone da non lasciarsi scappare. |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 8:38
“ Non necessariamente: non a caso, infatti, con l'acquisto del corpo macchina è inclusa la convenzione con uno stampatore, nonché l'utilizzo garantito di carte baritate. Se uso una Leica, con un sistema che costa decine di migliaia di euro, si può "presumere" che non stampi le foto 13x18 al chiosco del supermarket, o no? „ No. Per il 13x18 va bene anche il cellulare, puoi fare fine art su un A3+ in casa con le epson o le canon tranquillamente con una D700 o una 5d2. Se stai un po' attento in fase di scatto, anche con un'apsc densa. E non è assolutamnte detto che chi usa leica faccia fine art: è un mercato totalmente diverso da quello delle 35 mm. @zed: non serve Silver Fx per fare bn pazzeschi: è un aiuto, nulla più. Se sei capace, li fai con qualsiasi sw di fotoritocco (o meglio, sviluppo) recente. E quando voglio fare le foto in bn ragiono già in bn, senza avere una macchina che mi limiti. Come ha detto un mio amico (leicista) molto più saggio di me, 'M' probabilmente sta per 'Minki@ta' |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 8:49
“ Bisognerebbe parlare solo di cose che si conoscono... Cominciamo col dire che con una M9-M queste foto non si possono ottenere in alcun modo: farm4.staticflickr.com/3289/4015610322_ac390bc37b_o.jpg farm8.staticflickr.com/7156/6704417973_2e319e9c20_b.jpg Poi, se vuoi, ti spiego anche perché. „ Straquotone coi controfiocchi. Si sono bevuti il cervello. Anzi no, un'operazione di marketing eccellente considerando la gran parte dei "compratori" del marchio. Gli utilizzatori sono un'altra cosa. |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 9:11
“ Carlo nn so se era riferito a me il tuo commento, Cmq concordo da sempre la supremazia del b/n in analogico.. „ penso che carlo intendesse dire l'esatto opposto, il BN non è dell'analogico: è digitale, e a colori. |
user10190 | inviato il 11 Maggio 2012 ore 9:24
Questa Leica mi ricorda l'Hasselblab "Ansel Adams" con corpo e magazzini ottimizzati per il sistema zonale (con interdipendenza obbligata tra procedure di ripresa e lavoro in camera oscura), ad un costo pazzesco. Non credo debba gridarsi allo scandalo per questo modello, certamente dedicato ad una nicchia specialistica, ma per la mancanza di un corpo ad un prezzo meno "disumano" di entrata nel mondo "M". |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 9:27
Roby una M e' una M per le lenti, ma se con 1.000 Euro compro una 5D e la adatto, e sopra ci metto il 35L e l'85L capisci che lo sfizio del BN superdefinito me lo levo con un po' meno investimento. E comunque poi alla fine il passaggio non l'ho fatto perche' per scattare in BN la pellicola con la bellezza della grana supera ancora il digitale alla grande. |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 9:36
“ ma per la mancanza di un corpo ad un prezzo meno "disumano" di entrata nel mondo "M". „ Sono fondamengtalmente d'accordo, ma se notiamo già ora con la M9 si registrano "pesanti" problemi legati al controllo finale di qualità (nonostante il costo), figuriamoci con un downgrade del modello Certo sarebbe auspicabile un Mx con un prezzo di attacco, che so, diciamo di 3000 euro ? resta comunque il problema del costo obiettivi asph che sono quasi obbligatori per sfruttare adeguatamente l'oggetto. Comunque se avremo pazienza vedrai che nel prossimo anno ci potrebbe stare un Fuji FF certo, non è una Leica, ma insomma, diciamo per un 2000 euro di body ci si potrebbe fare un pensierino. Forse è il prosecco del mattino che mi ha dato alla testa...... “ E comunque poi alla fine il passaggio non l'ho fatto perche' per scattare in BN la pellicola con la bellezza della grana supera ancora il digitale alla grande. „ assolutamente sì. |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 9:47
Ancora con le leggende metropolitane della superiorità della pellicola..mi fate vedere qualche esempio concreto? Altrimenti stiamo parlando di nulla. |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 9:48
Cosa vuoi che hanno fatto, e' lo stesso sensore CCD Kodac vecchio di anni senza Bayer e Antialyas e con un filtro UV e IR. Perche' mai deve costare di piu' non lo capisco. Ripeto se smonti i filtri davanti al sensore di una 5D old e ci monti un filtro IR+UV dello stesso spessore e stessa rifrangenza hai la stessa cosa. A loro costa anche meno del corpo normale. Sai quanto mi piacciono i prodotti Leica ma hanno veramente perso la testa a partire dal lancio della S2 e dalla cnacellazione del sistema R. Per me rappresentavano l'avanguardia tecnologica e nelle lenti probabilmente continuano a esserlo, ma per il resto sono sempre piu' una delusione. |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 9:49
Come al solito quando esce qualcosa da Leica si scatenano i commenti legati al costo del prodotto e tutti giù a dire la sua e fare commenti. E' parte della storia del marchio proporre di tanto in tanto oggetti particolari destinati a settori limitati o al collezionismo. Hanno sempre fatto così e sempre lo faranno, dov'è lo scandalo? Se non si ritiene interessante un oggetto la cosa è molto semplice basta ignorarlo e credo che a Solms nessuno si strapperà i capelli per questo. Ciao |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 9:50
“ Il 50 3300$ „ Mr. Roby, su un Forum Leica che conosciamo, e mi pare assai documentato, si parla di 7.195 dollari......... |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 9:52
Seb se e' per questo non me li strappo neanche io visto che sono calvo. Ma se una cazzata cosi' l'avessero fatta Nikon o Canon sai quante palate di M sarebbero piovute. MA ti rendi conto che il sensore e' lo stesso della M9 anni dopo!'E' come se oggi Canon lanciasse una 5D old con i filtri modificati a 4.000 Euro ma tu che diresti? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |