RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova differenze cromatiche 1ds3-6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prova differenze cromatiche 1ds3-6D





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:01

Paco se ti dovesse capitare sarebbe interessante il confronto anche in interni con luci artificiali.
Personalmente è in queste condizioni che vedo la 6d arrancare. Mi da forti dominanti gialle. Mentre per esempio il collega che lavora con nikon ha le foto perfettamente bilanciate!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:04

Avrà tarato la macchina , il bianco.Ti assicuro che per quanto riguarda le dominanti gialle, la Nikon non è seconda a nessuno.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:07

Ciao Lucius,

se per luci artificiali intendi quelle casalinghe, questa è un 3200iso della 1ds3





Diciamo che le serie 1 sono un po' più accurate sul WB rispetto alle altre, ovvio che però ci sono altri brand che fanno meglio.

L'importante è che in RAW si possa "normalizzare il tutto" e non sempre questo accade.


avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:11

però è altrettanto vero che una 1ds3 andrà sempre meglio di una 6d ;-)
ovviamente il raw è post prodotto a seconda dei gusti personale di Paco.. dai.. MrGreen
poi sicuramente la Fuji s5 (che non ho mai avuto modo di provare) per quanto riguarda l'incarnato sarà superiore.. ti credo non lo metto in dubbio.. mi sono iscritto di recente al forum e seguo con molto interesse i tuoi interventi Giuliano.. sicuramente sei tra i più esperti in fatto di ritratti ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:19

I gusti sono gusti.... io ottengo risultati migliori quando parto da un file della 1ds3 rispetto a quelli della 6D.

In diverse situazioni.

Luce del sole al tramonto





Scantinato a 1600iso





Sempre 1ds3, per intenderci, quest'ultima l'ho scattata nel lontano marzo del 2008 (più di 7 anni fa).

....poi dicono che il progresso fa passi da gigante.....

MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:21

Ho 6D ma la 1DsIII mi ispira tantissimo..soprattutto per quanto riguarda l'AF!!! Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:26





Ho notato che abbinata ad ottiche Leitz anche la 6D non va assolutamente male.
I miei sono semplici jpg. e quindi ,teoricamente,suscettibili di ulteriori miglioramenti

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:27

Ho 6D ma la 1DsIII mi ispira tantissimo..soprattutto per quanto riguarda l'AF!!!

Te la farò provare ;)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:29





Qui con il 350 4,8r. La dominante rosata con questo obiettivo sparisce quasi del tutto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:31





Qui sempre la 6d con il 200 2,0.
Tolti 2 punti di rosso.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:55

paco i ritratti ti piacciono grigio/verdi, ce n'è solo una che è corretta come colore, cioè questa




Giuliano, l'ultima che hai postato è tipicamente canon, ma non mi dispiace, mentre quella con ottica Leitz non l'avrei mai detto che fosse con 6d

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:01

Visto? Le ottiche vintage della Leitz aiutano molto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:05

Husqy, la correttezza, come la perfezione, non fa parte di questo mondo.

Del resto, trovi corretta una foto in B/N?

Purtroppo i tuoi giudizi sono "contaminati" dal tuo lavoro, dove, facendo cataloghi, devi riportare le coordinate colorimetriche a valori conosciuti.

Ma nella ritrattistica non è così e cmq anche volendo provare a trovare qualcosa di corretto, interverrebbe la nostra visione delle cose, come sai ognuno vede i colori in maniera differente.

Io trovo l'impronta cromatica un parametro espressivo, esattamente come lo sfocato o lo sguardo di un essere umano.

E' uno dei tanti elementi che contribuiscono alla trasmissione del messaggio.

;-)

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:16

;-)
Già

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:18

Difficilmente anch'io cerco il Rosso Coca Cola, quello Ferrari, il Giallo Titty, il pink Hello Kitty, il verde/blu/grigio di Chobin etc.
Per ADV allora...si cambia registro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me