RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale ? A7R - A7 - A7k ?







avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 15:26

Lucadina in effetti il 16-300 lo uso sulla 70D e non è Full Frame.
La 70D l'ho comperata ieri :-) e prima comunque avevo un'altra Reflex.
Personalmente mi trovo bene con un solo obiettivo tutt'uno per quello che faccio ...

Da quello che ho potuto vedere anche mio fratello è un "pigrone" e quindi per questo anche lui voleva sulla Mirrorless un obiettivo tutto fare.

Si è focalizzato sulla sony perchè è l'unica mirrorless (almeno che io sappia) FF

Diciamo che lui fa molte foto sportive e molte foto street.

Sicuramente nel caso non prendesse una MIrrorless ha già le idee chiare sulla APS-C ... pero' voleva provare una Mirrorless avendo già io la 70D

A questo punto il problema delle Mirrorless in genere da quello che ho visto è che non ci sono ottiche "tutt'uno" :-(

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 15:38

io per un pigrone consiglio questa, giuro non e' uno scherzo e non mi sto burlando:

www.sony.net/Products/di/en-us/products/ht7k/

o questa
www.panasonic.com/it/consumer/fotocamere-e-videocamere/compatte-fotoca

o questa
www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital_camera/powershot/

----- e per me sono tre machine fantastiche!!
se poi si vuole avere l'opportunita' di cambiare ottica:

oppure une u4/3 con uno zoom 14-150
o come ho fatto io per quando mi sento pigro una E-M1 con 12-40/2.8 e 40-150/2.8 :-)

o un APS-C con un 18-135 o 18-200

o una FF con un obiettivo tipo il canon 28-300, 35-300 o il sony 24-240 (chiedo scusa, ma conosco poco i nikon).

Per me comunque se non si vogliono cambiare obiettivi, le prime 3 macchine sono incredibili e hanno una qualita' notevole nonostante il sensore francobollo...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 15:53

Lucatica le Bridge le conosce ... la Sony RX10 II in effetti è spettacolare

Siceramente l'idea era una Mirrorless per avere la possibilità, nel caso in cui la prigrizia passi, di poter cambiare gli obiettivi :-)

Conosco poco le 4/3 .. provo a guardare qualche Fuji o Panasonic Mirrorless che al momento non le avevamo presen in considerazione per il discorso del Full Frame

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 17:27

Se fa foto sportive non so se l'af delle Sony a7 prima generazione sia il massimo sinceramente..

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 20:51

Allora ho letto ancora un po' in giro.
Allora in effetti la a7 per lo sport non è il massimo.

I modelli più avanzati Sony meglio ma il prezzo inizia a salire.

Ho quindi guardato altri modelli Mirrorless logicamente no ff che permettano di avere un obiettivo tutt uno ...

Alla fine avrei trovato

Fuji x-1t 18-135

Oppure

Samsung NX1 con obiettivo 18-200

La Samsung mi ispira moltissimo

Cosa ne pensate ?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 21:00

La Samsung è un'ottima mirrorless, equipaggiata con uno dei migliori (a detta di molti, il migliore) dei sensori aps-c sul mercato. Molto meglio delle a7 per quello che volete ;)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 22:16

Allora forse ci siamo :-)

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 11:21

Alla fine di un'estenuante ricerca, valutando prezzo, FPS, Risoluzione immagine etc. etc. un buon compromesso (come suggerito anche da alcuni di voi) l'ago della bilancia pende verso :

A6000 con Kit 16-50 + 55-210

oppure in alternativa

A6000 + Tamron 18-200 DI III VC

Speriamo la decisione presa non sia pessima :-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 11:33

La A6000 è ottima. Forse sceglierei il kit con 2 obiettivi, ma se la pigrizia del fratello è troppa forse è meglio un 18-200 ora ed ottiche migliori col tempo ;)

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 12:00

Grazie 1000 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 18:55

Raga ho bisogno di qualche delucidazione in merito ad A7 II, A7R A7s... Come qualità immagine e tenuta iso quale delle 3 é la migliore? Inoltre quale obiettivo fisso é ottimo per qualitá e prezzo? Premetto che amo il 35..

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 19:32

A7S dicono per tenuta isoMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 19:55

o per un pigrone consiglio questa, giuro non e' uno scherzo e non mi sto burlando:

www.sony.net/Products/di/en-us/products/ht7k/



Bella Luca...ma solo un dubbio...te la danno con il microfono ...peloso ? e se poi un pelo cade nell'obiettivo ???!!! ;-);-);-)MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 20:27

A7s per gli ISO, A7r per la risoluzione e A7 come via di mezzo, considerando solo il sensore.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 19:15

Ciao Ragazzi, ero convinto della A6000 ma ora non più :-( .. e sono ancora alla ricerca.

Questa mattina sono stato nel negozio dove ho preso la 70D e gli ho chiesto alcuni consigli sulla base delle foto che mio fratello vuole fare : Foto ai Figli/Ritratti- Foto ai figli quando fanno sport - foto quando è in giro

Della A6000 me ne ha parlato molto bene ma mi ha detto che se voglio fare il passo alla Mirrorless tanto vale farlo su modelli un po' più recenti e performanti (logicamente con un altro Budget ... non sarebbe un problema visto che il budget che ha mio fratello è intorno ai 1.500 euro)

Mi ha parlato molto bene della Olympus E-M5 II o E-M1 che ho scartato essendo 4/3

Poi molto molto bene della Fuji X-T1 oppure meglio ancora andare sulla Full Frame A7 o A7R

Come AF la A6000 per lo sort mi ha detto che è meglio ma dovendo fare la spesa diceva di farla "una volta per tutte"

Quindi ora devo capire cosa è meglio per me (o meglio per mio fratello) :-(

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me