RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotocamera pro, ma da viaggio!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fotocamera pro, ma da viaggio!





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 19:03

La P900 ha il mirino elettronico, non il pentaprisma.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 19:39

Io ho risolto con la Canon 100D. Quando voglio uscire veramente leggero, ma comunque sempre con una reflex a disposizione, ci monto sopra il 16-300 Tamron e con questa accoppiata ci faccio tutto. Certo, non è la stessa qualità di quando esco con l'attrezzatura "pesante", ma porto sempre a casa gli scatti che mi capita di fare, con una qualità molto più che accettabile. Se poi voglio fare street senza uscire con lo zoom, ci monto il 24 f/2.8 pancake, ed ho in mano una "compattona" con la qualità e le possibilità di una reflex, anche se aps-c e non FF. Senza contare che, volendo, per qualsiasi altra esigenza, ci posso montare tutto il parco ottiche Canon che ho.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 19:44

Ma poi PRO che vuol dire?

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:04

se uno chiede una pro non gli si puo consigliare una bridge!
per come la vedo io, parlando di canon direi 6D con 28/1,8 50/1,8 e 100/2, fissi piccoli leggeri ed economici.. suppongo anche gli equivalenti nikon non siano da meno. Rimani leggero senza rinunciare alla qualita e senza andarti ad impelagare nel mondo ML.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:14

E impelagare quale significato ha?

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:32

Grazie a tutti, non mi aspettavo tutta questa carne al fuoco in così poco tempo, ma è stata una bella sorpresa.
Allora cerco di chiarire un po' : lo scopo è viaggiare con la migliore qualità possibile (da paragonare ai top di gamma dei vari brand, vedi nikonnikon d4s o Canon 1dx) e con poco peso addosso. Per quanto riguarda le ottiche mi orienterei sul genere paesaggistico e street/reportage. Vengo da nikon d5100+18-105+sigma 8-16 e il peso totale si aggira sui 1,6 kg che andrebbe anche bene ma la qualità che sforna mi comincia a stare stretta. Certo Leica Q è troppo x me. Vorrei capire se le mirrorless potrebbero fare al caso mio. Ho un po' le idee confuse su questo argomento. Spero possiate aiutarmi. Ottimi consigli finora. Spero continuiate così. Grazie ancora ragazzi.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:33

pro e leggerezza non vanno molto d'accordo....

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:40

www.treccani.it/vocabolario/impelagarsi/

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:45

Una cosa è certa: devi passare al full frame.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:50

Full frame di sicuro, impelagato lo so sennò neanche chiedevo se sapevo già cosa fare, e lo so Spacecarletto ma cerco il compromesso migliore tra queste 2 caratteristiche per me imprescindibili. Penso sia forse la domanda del secolo?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:59

non mi sembra tu lo abbia ancora dichiarato, ma il tuo budget??

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:04

Certo che se prima chiedi leggerezza e qualità e poi dici che la d5100 va benone come peso, allora prendi una d610 o canon6d e sei a posto.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:17

Beh il peso della d5100 è mezzo chilo circa, di meno credo sia impossibile avere. Il 1.6kg intendevo con obiettivi.
Budget max 3000€ ma dipende dai casi. Diciamo che se affronto il salto lo faccio a cuor sereno, sennò sto col corredo che ho.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:48

Il buon senso é sempre fondamentale: 1,6-1,7 kg per un corredino é un peso ragionevole. In tal senso ti ripeto il mio punto di vista, punta una FF a scelta e abbinaci qualche fisso: di bolta in volta ti porterai solo una o due ottiche in funzione del tipo di scatti, e avrai la massima resa col minimo peso.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:48

Certo che é possibile.
Guarda gli ingombri e i pesi di una m4/3 e vedrai una certa differenza.
Obiettivi compresi.

Cmq se la d5100 non era ingombrante puoi benissimo rimanere sulle reflex, senza andare su Sony ff, che se monti ottiche tele, fa perdere il piccolo guadagno di peso del corpo, diventando,secondo me, più scomoda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me