RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tilt Shift con 50mm fai da te - problemi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Tilt Shift con 50mm fai da te - problemi




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:04

continuo a non capire (che confusione!).. perchè dici che diminuiscono il tiraggio?
Non abbiamo appena detto che per far uscire l'esperimento necessito di un tiraggio molto maggiore?

quindi perchè diminuirlo?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:11

No, il tiraggio non lo cambiano, semplicemente sostituiscono il barilotto con lo spruzzino da doccia, proprio per non cambiare il tiraggio.

Per non smontare la lente, invece, serve una lente con tiraggio maggiore (tipicamente le medio formato). Se è questo il caso, le lenti per kiev 88 possono essere una buona scelta: mediamente non sono male e si portano a casa con pochi soldi (la ragione è che il corpo macchina è una cosa orrenda che cade a pezzi).

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:20

Scusa, non mi sono spiegato bene.
Tolgono l'attacco per poter avvicinare la lente al sensore e il tiraggio della lente non viene modificato. In questa maniera la distanza obiettivo-sensore equivale al tiraggio del obiettivo

Ho fatto confusione con i termini Sorry spero di essere stato più chiaro adesso

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:21

Ma questo pentacon 50 F1.8 che tiraggio ha? lo chiedo perchè la sua resa mi piace partiolarmente la resa..

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:23

Credo sia M42, quindi 45,46 mm (Canon EOS è 44 mm)

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 11:35

OK HO CAPITO. (era ora ggiungerei)
In pratica il sistema dello snodo delal doccia aiuta a far indietreggiare la lente sfruttandone la forma sferica, avvicinandolo al sensore e avere un tiraggio pressochè simile fino ad avere la MAF a infinito,
Se invece si vuole utilizzare il classico tilt shift home made con soffietto dello sturalavandini, oppure la camera d'aria (come la bendycam) allora la distanza necessita per forza di una lente a tiraggio maggiore per avere la MAF a infinito.

considerando che ho già un 50 1.8 zuiko non mi resta che cercare uno snodo da doccia e avvicinarlo al sensore...
SI.. PUO'.. FARE!!!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 19:10

... e sopratutto. perchè Hardy ha una foto con Dave?


Ti sbagli, non è lui!
E l'altro non sono io! MrGreenMrGreenMrGreen

Ritenta, ma tieni presente che è una foto del '78.

Uno con il tuo nick dovrebbe indovinarli al primo colpo!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 19:15

È anche da valutare la copertura della lente da usare come t&s. Se non ha sufficiente copertura e/o se questa è al pelo, avremo angoli o bordi neri.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 17:21

avremo angoli o bordi neri.

Probabile. Tecnica già sperimentata facendo freelensing, ma non ho riscontrato grosse perdite del fotogramma



Uno con il tuo nick dovrebbe indovinarli al primo colpo!

oh giuro che non lo avevo risconosciuto :)
è che il Bruce me lo sono sempre immaginato con una Tele! (che ho)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 17:35

Metti una lente addizionale negativa davanti al 50mm e risolvi il problema.
Una -1 potrebbe andare bene...ma dovresti provarla prima!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 17:40

Naturalmente perdi in qualità però!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me