JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
continuo a non capire (che confusione!).. perchè dici che diminuiscono il tiraggio? Non abbiamo appena detto che per far uscire l'esperimento necessito di un tiraggio molto maggiore?
No, il tiraggio non lo cambiano, semplicemente sostituiscono il barilotto con lo spruzzino da doccia, proprio per non cambiare il tiraggio.
Per non smontare la lente, invece, serve una lente con tiraggio maggiore (tipicamente le medio formato). Se è questo il caso, le lenti per kiev 88 possono essere una buona scelta: mediamente non sono male e si portano a casa con pochi soldi (la ragione è che il corpo macchina è una cosa orrenda che cade a pezzi).
Scusa, non mi sono spiegato bene. Tolgono l'attacco per poter avvicinare la lente al sensore e il tiraggio della lente non viene modificato. In questa maniera la distanza obiettivo-sensore equivale al tiraggio del obiettivo
Ho fatto confusione con i termini spero di essere stato più chiaro adesso
OK HO CAPITO. (era ora ggiungerei) In pratica il sistema dello snodo delal doccia aiuta a far indietreggiare la lente sfruttandone la forma sferica, avvicinandolo al sensore e avere un tiraggio pressochè simile fino ad avere la MAF a infinito, Se invece si vuole utilizzare il classico tilt shift home made con soffietto dello sturalavandini, oppure la camera d'aria (come la bendycam) allora la distanza necessita per forza di una lente a tiraggio maggiore per avere la MAF a infinito.
considerando che ho già un 50 1.8 zuiko non mi resta che cercare uno snodo da doccia e avvicinarlo al sensore... SI.. PUO'.. FARE!!!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.