RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 o usato?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 o usato?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 20:03

Occorre guardare il rapporto qualità/prezzo, la d750 è tanta roba.
Ci sta che dei mostri sacri come d4s/d4/d3s siano leggermente migliori ad alti Iso....la d4 e la d4s usate costano come due d750, una d3s usata costa più di una d750 con 4 anni di garanzia.
Poi in avifauna é decisamente meglio avere 24 mpx che 12, questo é innegabile!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 23:49

Gargasecca, solo una precisazione..la d750 ha un modulo af sensibile a -3 ev, la d3s a -1, e la differenza si nota tutta. In effetti come af la d750 mi ha stupito.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 8:37

ok garga 1000 foto sono circa 1/4 della durata che si fa con una D3s.
Se poi a te basta quella durata di batteria, è un altro discorso, la differenza è però abissale!.
Alla D750 dovete aggiungerci il costo di un battery pack e relativa 2° batteria, quindi come prezzo forse costa un po più lei.
Sul fatto della garanzia va valutato anche quanti scatti si fanno, perchè comprare una ammiraglia usata con 70mila scatti (e averne ancora 230mila di 'vita media' sul sensore) potrebbe essere meglio di comprare una D750 nuova e che, sempre di vita media, si ferma a 150mila.

Insomma per me la scelta è molto soggettiva e dipende strettamente dalle esigenze di ognuno.

p.s. io ci ho messo 3 mesi a decidere tra le 2 (è stato un parto MrGreen) e alla fine ha vinto la d3s (nel mio caso) per questi motivi:
potevo tenere
le batterie della D700 (ora con 3 batterie reggo 12mila foto...) , il GPS, le CF (che preferisco alle SD)
e avevo un corpo pro che per i miei viaggi è indispensabile.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 9:03

X carità... Hai fatto benissimo nel tuo caso...
Ecco...non avevo "aggiunto" il BG con la seconda batteria...hai ragione...e in questo caso aumenta l'autonomia a oltre 2000 scatti...quindi non male direi...ma il prezzo giustamente sale di 300€ circa...

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 22:59

bene ragazzi...alla fine ho 750 motivazioni per sentirmi in colpa con mia moglie MrGreenMrGreenMrGreen
mi sa che non basterà un mazzo di fiori questo giro!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 1:05

Ne prendi due, una per te ed una per lei!
Oppure le regali una d3s e per te una d750 ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 1:42

Con la d750 e due batterie arrivi anche a 3000 scatti, che in un'uscita bastano e avanzano. A meno che non la usi con dei supertele il battery grip non ti serve: si scarica una e cambi l'altra. Se poi dopo 3000 scatti voi siete ancora in giro a scattare senza aver incontrato una presa di corrente o siete al polo nord o scattate una foto al secondo MrGreen A me basta che mi durino per due-tre uscite di avifauna e macro, il fatto che quelle della ds3 mi possano durare il doppio non mi interessa, perché non faccio sessioni fotografiche che durano più di due giorni di seguito. Secondo me rimarrai molto soddisfatto dell'acquisto.

PS: mettici due sandisk da almeno 300x classe 10 e 16 giga, vedrai che viaggia da favola ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 8:40

Intanto il battery grip lo usi anche per fare foto in verticale e dopo che lo hai provato ti rendi conto quanto sia comodo.
Quasiasi mia futura camera che comprerò, ne sarà dotata.
Secondo, io che viaggio spesso uso molto il GPS che, se lo tieni sempre attivo, ti mangia la batteria che è un piacere...
e fidati che lasciato acceso con una batteria 'normale' a fine sera non ci arrivi.
Terzo prova a fare una sessione di foto notturne, in montagna, sottozero e vediamo se le batterie normali durano a sufficienza..
Poi ripeto dipende tutto dalle esigenze di ognuno,ma su questi punti, per alcuni, è innegabile il vantaggio x la d3s


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 9:58

Quanti mah è la batteria della D3s?
La 15 è da 1900...x 2 batterie siamo a 3800mAh.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 10:35

Quanti mah è la batteria della D3s?
La 15 è da 1900...x 2 batterie siamo a 3800mAh.


La batteria della D3s è da 2500 mAh

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:13

Terzo prova a fare una sessione di foto notturne, in montagna, sottozero e vediamo se le batterie normali durano a sufficienza..
Poi ripeto dipende tutto dalle esigenze di ognuno,ma su questi punti, per alcuni, è innegabile il vantaggio x la d3s

Fatto, per due giorni di seguito con 14 mm samy a far panoramiche alla via lattea nel costone est del gennargentu, la d750 non ha mai avuto problemi. Per il gps non saprei, non ho mai provato, ma non mi pare che chi abbia chiesto consiglio debba andare per due settimane sul monte bianco, perciò secondo me ha fatto una scelta super azzeccata: la d750 ti dimentichi di averla al collo!

Io il BG lo uso, ma non lo trovo essenziale, specialmente per chi usa molto il treppiede o nei capanni per avifauna, dove 3 secondi per il cambio batteria li trovi.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:54

Confrontare la qi e alti oso della d3s e d750 mi sembra un po' azzardato.... Ma magari mi sbaglio...d4s altra storia eh...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me