| inviato il 06 Settembre 2015 ore 9:49
@MaxPorta Io ci sono stato mercoledì ed era strapieno, non riesco ad immaginarmi cosa possa essere il weekend... |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 9:54
NOn ci andrei nemmeno se mi pagassero, file interminabili per fotografare cose "finte". Dell'alimentazione globale e della fame nel mondo non interessa nessuno. |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 19:55
Ciao Roberto, mi rendo conto che è molto soggettivo, basta solo vedere le risposte di questo post :); in ogni caso ho provato lo stesso a domandare giusto per farmi un idea generale. Ciao Arconudo, ho guardato un po le tue foto e capisco perché dici cosi :) quindi ti ringrazio per essere intervenuto, terrò presente anche questa cosa anche se non sarei in grado di "vedere" certe cose come fai te; io non ci arriverei |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 22:46
Padiglione zero, Emirati Arabi, Italia, Russia, Korea, Austria, tra quelli che ho visto, ma non li ho visti tutti..... Se vai in questi giorni a metà settimana dovresti trovare code contenute..... luca |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 15:04
Grazie Luca per aver detto la tua Mi sa che andrò verso fine settembre. |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 15:33
Se vuoi un consiglio evita quelli dell Regno Unito (davvero brutto), quello della Francia, quello dell'Argentina e del Brasile (dove la coda più lunga è per arrampicarsi sulla rete). Una visita la meritano sicuramente il padiglione Germania e quello degli Emirati Arabi. Perditi nei cluster del cioccolato e del riso..a me personalmente sono piaciuti molto. La sera non perderti lo spettacolo dell'albero della vita allo scoccare di ogni ora. (ti consiglio di avviarti un po' prima e prendere posto nei gradini vicino il "laghetto"). Un'ultima cosa, nel padiglione della Svizzera fanno dei workshop su come si produce il cioccolato, da provare! Anche qui presentati un po' prima poiché i posti disponibili sono circa una ventina. ps. armati di tanta pazienza per le code (soprattutto all'entrata), e portati un buon numero di bottigliette d'acqua, le potrai ricaricare gratuitamente presso le "case dell'acqua" sparse un po' in giro per tutto Expo. Ciao e buona visita |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 16:02
Seguo interessato visto che ci andrò il prossimo sabato (purtroppo con il lavoro non riesco altrimenti). |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 23:45
Grazie Maverick per le informazioni, quello degli Emirati Arabi sono curioso di vederlo quindi me lo segno mentre per i workshop non penso propriò farò in tempo perchè è mia intenzione dare la precedenza hai padiglioni che vorrei vedere. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 23:22
sabato per visitare il padiglione del giappone ho fatto 5 ore di coda  sconsiglio vivamente i we, soprattutto se si viene da fuori milano e quindi si deve massimizzare il tempo disponibile .... io essendo di milano ci vado tutte le settimane e posso permettermi di stare dentro 4 ore e scappare via ... sabato è stato un atto di fede perché volevo vedermi sto benedetto padiglio Giapponese. Secondo me per fare belle foto non serve entrare nei padiglioni ... io a parte la Grand Bretagna in cui ho scattato da dentro l'alveare, ho scattato prevalentemente da fuori passeggiando esternamente. Belli Giappone Kazakistan Gran Bretagna Azerbaijan ... gli altri famosi devo ancora vederli .... |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 19:07
Credo che andrò domenica!...ci sarà da combattere Grazie anche della tua opinione Casanovami! |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 23:21
sono andato oggi. park2 fiera, navetta. zero coda ingresso. dentro invece molti padiglioni impossibili da avvicinare... |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 14:39
Corea Bellissimo, consigliato ! |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 19:48
pure io arrivo domenica, anch'io pensavo di fiondarmi subito al Giappone. Sono ancora combattuto se venire con la reflex o meno, ne vale realmente la pena calcolando che dovrei girare con lo zaino tutto il giorno e che il meteo non sembra dei migliori? |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 19:50
Dai un occhiata alle due mie gallerie per renderti conto dei soggetti che potrai eventualmente fotografare ... io la reflex me la porto ogni volta ! Stasera volevo andarci ma si è messo a piovere. Se vuoi vedere il Giappone ti consiglio di scegliere la porta più vicina e arrivare molto presto al gate ... altrimenti fai 5 ore di coda ... |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 20:49
Grazie Casanovami, mi hai convinto a portarla Si si il Giappone contando che arriverò per l'orario di apertura lo puntavo subito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |