RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7000 in arrivo. un'altra rivoluzione il suo sensore....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » sony a7000 in arrivo. un'altra rivoluzione il suo sensore....





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:35

problemi?
bhè non esageriamo eh!

Vallo a dire a chi ha speso 3500 euro convinto solo dalle specs. Io come sempre dico: ringraziamo gli early adopters che ci aiutano poi ad avere prodotti più usabili e affidabili al prezzo giusto. Anche il ritardo sull'uscita che doveva essere in giugno fa pensare, Sony sta spingendo forte sull'innovazione, grande plauso, però si accolla anche parecchi rischi

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:38

Veramente quelli come Alfonso, si chiamano innovators, gli early adopters vengono dopo :)




avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:41

Veramente quelli come Alfonso, si chiamano innovators, gli early adopters vengono dopo :)

Alfonso sarebbe il buon mastro? E' anche un Illuminato? Chiedo scusa se ho mai offeso un Licio Gelli qualsivoglia XD
ah luca vai nel post dell'apocalisse io ho azzardato una risposta tra A o B XD

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:42

Claudio, il mio commento sulla citazione di onsone era dovuto al fatto che (credo) non si possano definire "problemi" quelli dell' AF di quella fotocamera.
chi si aspettava le prestazioni di una 1Dx è semplicemente un illuso.

Neppure io credo che valga i soldi richiesti, nonostante i sicuri costi di sviluppo che avrà, ma è innegabile che sia una fotocamera unica.

fine OT.

tornando in topic la a7000 o come dovrebbe chiamarsi era prevista in uscita prima dell'estate, ma voci in rete dicono di un ritardo nella produzione a causa di eccessivo surriscaldamento durante la registrazione 4k.

sembra che siano rimasti indietro anche nikon che fuji a cui questo sensore (per contratto) verrà fornito solo 6 mesi dopo la presentazione sony.

Daniele

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:47

Neppure io credo che valga i soldi richiesti, nonostante i sicuri costi di sviluppo che avrà, ma è innegabile che sia una fotocamera unica.

concordo concordo
ritardo nella produzione a causa di eccessivo surriscaldamento durante la registrazione 4k.

conosco il rumorors e appunto non voglio andare in disaccordo con l'entusiasmo per la nuova tec anzi, solo che dico attenzione perchè sony mette carne al fuoco e poi a farne le spese sono come mi ragguaglia Luca gli innovators XD

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:51

Se poi questo nuovo sensore passerà a Nikon, Olympusy e Pentax anche i Relativi SW dovranno adeguarsi , non sarà la mosca bianca

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:57

Marco, innanzitutto Olimpus non mi risulta abbia camere aps-c.
inoltre ognuno è libero di apporre il filtro che gli pare sul sensore.

l'attuale sensore da 16 mp di fuji ad esempio altro non è che la vecchia conoscenza sony nex6.
ma col filtro x-Trans.

Nikon manterrà sicuramente il suo RGB.

ma godranno comunque di un sensore BSI

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 17:00

Molto tempo fa, quando gli italiani difficilmente compravano automobili straniere e quelle che circolavano erano veramente una minoranza, ricordo che un mio amico meccanico mi disse che l'abitudine della Fiat e dei costruttori italiani in generale di apportare in continuazione dei piccoli ritocchi e modifiche ai modelli esistenti faceva inevitabilmente svalutare le auto italiane più di quelle straniere ma induceva negli automobilisti che potevano permetterselo la voglia di comprare un nuovo modello che non era necessariamente indispensabile ma faceva molto fighi. Ecco, mi sa tanto che in campo fotografico alcuni costruttori stiano facendo la stessa cosa che faceva la Fiat perché si sono accorti che non sono pochi i fotografi dilettanti ammaliati dalle novità non tanto per realizzare delle foto migliori quanto per la possibilità di esibire un nuovo modello

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 17:02

Gran bella notizia...Sony sembra l'unica ad innovare...d'altronde, l'esclusiva dei sensori ha il suo peso, la concorrenza parte svantaggiata avendoli dopo.
Più che altro...a livello di prezzo secondo me si scontrerà con le varie a7 e a7mk2 usate...che sono FF e pure ibis le seconde.
A livello di dynamic range dovrebbe portare qualche miglioria l'rgbw, giusto?

Avere un bel jpeg nativo per me, da Fuji user, devo dire che è un gran vantaggio...avere più tempo per me, per scattare, o anche semplicemente per non passare altre ore davanti al pc oltre a quelle a lavoro, è una grande cosaCool

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 17:04

Già immagino la futura Nikon D5 con un sensore del genere.... se ad implementarlo sarà sony, nikon apple il supporto sarà presto veloce da parte di tutti...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 17:05

@Phsystem, la cosa ovvia e imprescindibile direi che, fuffa da marketing (alias specifiche tecniche MrGreen) a parte, va sempre valutata la qualità del prodotto finale, cioè l'immagine prodotta

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 17:33

Le ultime tendenze privilegiano un design simil-reflex.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 17:37

Purtroppo si. NX1 ad esempio. Vantaggi in termini di dimensioni=quasi azzerati nel suo caso...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 17:41

Quoto al cento per cento Phsystem. Infatti ci sono pro che ancora vedo in giro con D3s e 5D MK2.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 17:45

Ooohhhh guarda un Ufo passare....Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me