JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allora calma e gesso. Io ti ho punzecchiato all'inizio perché bisognerebbe capire cosa intendi per "fotografare le stelle". In linea di massima serve un'ottica luminosa e possibilmente corretta (senza coma o troppe distorsioni ai bordi). Se vuoi fare panoramiche ampie della via lattea con elementi del paesaggio o architettonici, o se vuoi fare star trail in cui non ti dispiaccia un po' di distorsione geometrica allora il samy può essere l'ottica giusta. Per panorami meno spinti e più naturali un 24 sarebbe più indicato. Se vuoi riprendere le costellazioni (per la maggior parte) un 35 o un 50 sono ottimi. Se intendi infine riprendere qualche campo più ristretto in cui far risaltare una nebulosa o una galassia allora ti serve un'ottica più lunga (da abbinare ovviamente a celi molto bui o a un astroinseguitore). In generale, comunque, io penso che un fisso sia meglio di uno zoom (tranne certe costosine eccezioni )
Io invece gradisco quando chi chiede informazioni lo fa specificando il meglio possibile di cosa ha bisogno. A.G.P. usa in maniera eccellente il 14-24/2.8 nikon.
Jonny le cose si chiedono in base alle risposte per quanto mi riguarda è di certo non rispondo battutaccie ad uno che chiede informazioni. Anche perché non potrebbe saperne nulla e per questo chiede! altrimenti a cosa serve il forum? Comunque non conta questa discussione. Io vorrei fotografare le stelle con elementi di paesaggio e vorrei sapere qual'è l'ottica ideale per questo. Ho fatto una fo eto la prima della mia vita con il 12-24 sigma è nel mio album qui su juza. Ma vedendo quelle serie vorrei migliorare io e migliorare l'ottica. Grazie
intende dire che non c'è molta omogeneità di resa tra gli esemplari. come già detto da nonnograppa il fattore fondamentale è che non soffra di coma e non sia molto distorto. un buon compromesso credo sia prendere un buon grandangolo che non abbia di questi problemi, ed usarlo su un inseguitore. attualmente il migliore credo rimanga il 14-24 f2,8 della nikon....a seguire il 16-35 f4 is della canon anche se quest'ultimo...essendo un f4 sarebbe meglio usarlo con un inseguitore.
Guardando la foto di cui parli comunque... hai usato un tempo un po' troppo lungo per cui le stelle non sono più puntiformi e il cielo molto illuminato non ha certamente aiutato la riuscita della foto
Nell'attesa di cambiare ottica in base a ciò che mi dite e che mi consigliereste. Cosa mi consigliate di usare fra il 12-24 sigma è il 17-40 canon ottiche che sono attualmente nel mio corredo?
bene o male una cosa importante è la resa ai bordi a TA, il 17-40 non credo che eccella in questo. il 16-35 f2,8 canon non mi sembra che si leggano recenzioni eccezionali a riguardo, specialmente per quello che costa. dato che hai il sigma ti conviene tenere tutto e prendere un inseguitore tipo minitrack. costo contenuto, ti permette di allungare i tempi di esposizione e di conseguenza abbassare gli iso o chiudere il diaframma per una resa migliore.
cmq oltra al sigma che possiedi, l'altra ottica per eccellenza è il samyang 14mmf2,8.
Grazie Mirko sei stato gentilissimo credo che a questo punto puntero` sul samyang 14 f/2.8. Me lo state consigliando tutti dovrò imparare con il fuoco manuale al buio ma credo sia la difficoltà minore. Grazie a tutti per le risposte
user16612
inviato il 21 Agosto 2015 ore 19:23
Oltretutto è una lente divertentissima anche per molti altri usi!
Credo proprio che la sceglierò Nonnograppa. Devo vendere uno dei due grandangolo però. Sono indeciso vendo il 17-40 L f/4 Canon o il Sigma 12-24 f/4 5-5.6 prima serie?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.