RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony previsioni dei sensori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony previsioni dei sensori




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user3834
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:27


Il futuro dei sensori ha un nome: samsung.
Altro che sony, è solo questione di tempo. Già con la Nx1 ha superato tutti nell'aps-c.
Ciononostante per ora, attendiamo news da Sony, per questo breve intermezzo MrGreen


Ma come anche Samsung sugli ultimi S6 ha montato i sensori Sony MrGreen

Comunque attenderei il nuovo sensore Apsc BSI a Settembre MrGreen

user10478
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:34

É un momento di grande fermento ma non é che le vecchie funzionano meno ! In casa Sony ml manca ancora la vera ammiraglia pro ed é quella che arriverà .... Ammiraglia anche per il prezzo purtroppo .....

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:40

@Black
infatti per la sua Nx1 ha usato un sensore Sony... ;-)
La Sony è un intermezzo, poi entreranno i coreani e poi i cinesi, nell'elettronica è una cosa già vista.
Come accadde per la fotografia, quando i tedeschi furono spazzati via dai giapponesi.
Sono cicli.
Adesso Leitz ha una nicchia infima nel mercato - certo, lei ci campa, ma globalmente il suo peso è zero.


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:43

Se sarà ed avrà le caratteristiche che hai anticipato, mi pare che un costo sui 5000 sia pure poco.

Non vedo cosa si possa offrire di più al momento, e se vogliono veramente primeggiare nel settore pro, non possono che entrarci spaccando le acque, anche dal lato prezzo prestazione.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:49

Macchina con stabilizzatore addirittura migliorato, doppia scheda, 4k,tenuta alti ISO tipo A7s, 32 pizzoni, raffica a 14,e un arw finalmente non ad cacchium, credo potrà far gola anche al più incallito dei reflexari.

L unica cosa che a me non piace sono le dimensioni ,ma credo ci siano dei limiti e non possano in una macchina così prestazionale ,abbassarle come sulle A7.

user3834
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:55

Comunque ragazzi oggi Sony è leader perchè ha lavorato bene con gli accordi di mercato, fino a quando avrà la possibilità di fornire i sensori degli Iphone rimarrà il più forte, fra qualche anno si vedrà.
Ad oggi comunque ha cambiato le carte in tavola nel mercato fotografico, lei avrà i sensori 6 mesi prima degli altri e ha smesso di dare i sensori FF solo a Nikon... insomma si sente forte della sua posizione, vedremo se stanno esagerando o se fanno bene.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:58

L unico vero problema è l assumere una posizione così schiacciante sul lato produzione sensori, dopo con chi concorre?

Con se stessa?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:02

Black, ma se fanno veramente attacco fe ed A in macchina non pensi che sia veramente una mossa convincente? ?

Mi piace sentire il tuo giudizio da possessore di ottime lenti in attacco A.

user3834
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:02

Non è così semplice, anche se sei leader non lo sei per sempre ma solo fino a quando qualcun'altro non sforna qualcosa di migliore ad un prezzo più basso.

user3834
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:05

Black, ma se fanno veramente attacco fe ed A in macchina non pensi che sia veramente una mossa convincente? ?

Mi piace sentire il tuo giudizio da possessore di ottime lenti in attacco A.


Sarebbe una gran cosa (anche perchè la A900 incomincia ad essere vecchiotta e non mi va di comprarne un altra MrGreen), a me non ha mai spaventato l'assenza di un Corpo A ma buttare al cesso tutto il mondo attacco A compreso il Minolta, ci sono lenti fantastiche che costano pochissimo e sono anche più compatte di quelle odierne.
Costerà un sacco di soldi... ma non mi interessa, l'importante è che sia professionale!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:33

Sabbiavicent speriamo che Samsung faccia concorrenza , magari cosi si avrà più scelta.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:52

Certo la Samsung ha mezzi enormi, sia in termini finanziari che di risorse umane nel settore R&D.
E' un "chaebol" (in coreano conglomerato - sul modello dei "keiretsu" giapponesi) immenso che fattura più del PIL della Danimarca. In moti settori è arrivato al primo posto mondiale o comunque a uno dei primi: elettronica (è il secondo o terzo nei semiconduttori e negli smartphone se la gioca con la Apple - è anche tra i primi negli LCD), elettrodomestici, cantieristica navale (superpetroliere e le portacontainer più grandi del mondo), edilizia (sono i principali costruttori del Burj Khalifa di Dubai e di una delle due Petronas Tower di Kuala Lumpur), ecc.
Se sarà così anche per i sensori fotografici è presto per dirlo. Non è che in tutti i settori abbia raggiunto i vertici mondiali; si veda ad esempio quello automotive che ha finito per cedere alla Renault.
Quel che sappiamo è che anche in questo campo ha messo assieme un reparto R&D di prim'ordine: il nuovo APS-C da 28 Mpx ha fatto sensazione per le sue prestazioni. Attendiamo la risposta di Sony con il nuovo APS-C BSI.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:44

Credo che anche il sensore samsung sia BSI.
Non è che sia pro samsung, ma forse si inizierà a vedere un po' di movimento come offerta. In questi ultimi tempi, Sony, meritatamente, ha cannibalizzato praticamente tutto, tranne Canon e Panasonic, gli altri hanno avuto solo briciole e questo non è buono per gli utenti.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:52

Si! E' un BSI.
Dal sito ufficiale Samsung:
www.samsung.com/semiconductor/about-us/news/13683

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me