user46920 | inviato il 17 Agosto 2015 ore 22:54
Grazie Abulafia, dici questo ??? anche il Takumar smc 300/4 potrebbe valere la spesa ?? |
user46920 | inviato il 17 Agosto 2015 ore 22:59
“ a si cigno oggi mi è arrivato un gioiellino forse corto per te ma uno spettacolo il telennalyt Enna Munchen 240mm 4.5 „ bisogna che posti qualcosina qui così tanto per "assaggio" anche se 300/4 è "meglio" di 240/4.5 |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 23:18
dipende se valuti dimensioni e pesi il tele ennalyt è più piccolo e leggero di uno zeiss sonnar 135 2.8 quindi versatilità assoluta |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 23:20
“ Grazie Abulafia, dici questo ??? „ No, quello è l'A 645, per medio formato :D Intendo questo. “ anche il Takumar smc 300/4 potrebbe valere la spesa ?? „ E' un obiettivo decisamente più anziano, ma è piccolo e di resa buona, ma per me imparagonabile con l'A* 300/4 che è decisamente meglio. Attenzione che ce ne sono tre versioni, le prime due senza SMC (e la prima è molto inferiore alla seconda) e una terza versione SMC (superiore ad entrambe le altre). La prima si trova sui 100€, la seconda sui 150€-200€, la terza sui 200-250€. |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 23:23
Se sei in zona fi, ti faccio provare il sigma 500mm apo 7.2 che ti dicevo... leggero con attacco per il cavalletto, colori squillanti, insomma una chicca vintage. La preferii al 400 apo 5.6 non so più per che motivo. Ora lo uso per le foto alla luna con la 70d. |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 23:25
sabbia ma il tuo 7.2 è per canon? perchè non penso che cigno gli vadano a genio le ottiche in bulk vero che chiudere sopra 7.2 è raro però almeno averne la possibilità |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 23:44
Attacco contax, devi mettere l'anello adattatore.
 |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 1:30
pentax, preferisco il 300 4,5 if ED AF ottima ghiera e superiore allo star,stracompatto messa a fuoco a 2m. |
user46920 | inviato il 18 Agosto 2015 ore 2:17
“ dipende se valuti dimensioni e pesi il tele ennalyt è più piccolo e leggero di uno zeiss sonnar 135 2.8 „ anche il fattore del peso e delle dimensioni sono da mettere in conto, ma per adesso cerco di valutare la qualità/prezzo a TA. Vigna, potresti anche fare un confronto tra Tair-Pentacon-Ennalyt da postare qui, appena ti arriva (sarebbe tutto benvenuto ). ho visto anche un Tokina 100-300/4 ... non avevi qualcosa del genere?? lo conosci questo?? “ Attenzione che ce ne sono tre versioni... „ grazie mille !!! ... ce ne fossero di Ambulanze come te “ Se sei in zona fi, ti faccio provare il sigma 500mm apo 7.2... „ non proprio purtroppo (anche perché una bistecchina di Chianina tra uno scatto e l'altro, non farebbe male ) “ La preferii al 400 apo 5.6 non so più per che motivo. „ forse per i 100mm di differenza ?!?! ... il 500mm è molto interessante, i millimetri non sono mai abbastanza, però ho paura che non sia favorevolmente duplicabile Ho visto un Sigma Apo 300/4 EOS, ma senza ghiera diaframmi ... anche quello sarebbe interessante e può diventare un 600/8 Ma sopra a f/8 poi diventa difficile mantenera tempi e qualità !!! Comunque è molto interessante e lo terrò sicuramente in conto. Non hai qualche scatto al naturale col Sigma 500 |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 2:26
Appena mi arriva l anellozzo ti faccio vedere tutto .io Ho il tokina 100 300 f5 costante bel vetro per costare 30 euro il suo sporco lavoro Lo fa,ma il tokina 100 300 f4 sta Su un altro pianeta e del tutto paragonabile al tokina 300 4 fisso e di norma costa più del fisso. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 7:32
Cigno: parlavi di qualità...... |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 8:12
Io ho un Sigma 100-300/4. È spettacolare come qualità, af, ha una ottima distanza minima di maf e c'è qualche pazzo che lo vende intorno ai 400€. |
user3834 | inviato il 18 Agosto 2015 ore 8:18
Occhio io ho un Sigma 300 f4 Apomacro pagato 200 euro (evviva l'attacco A Sony ) che ha una definizione fantastica ed è AF, unico neo è la distanza del soggetto, se lo fai lavorare a infinito perde molto, devi stare entro i 10/12 metri. |
user26730 | inviato il 18 Agosto 2015 ore 8:26
Locchiodelcigno se per Sigma 300 intendi il Sigma APO EX DG HSM 100-300 f4 ti posso dire che e' buono e rapporto qualita prezzo veramente vantaggioso. Io ce l'ho e lo vendo pero e' attacco Canon e penso che tu cerchi attacco Nikon (se ho ben capito). E' una buona lente (non superba ma onestissima) che anche moltiplicato 1,4 si comporta veramente bene. Max |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 9:07
Non ho letto tutti gli interventi per pigrizia, ma ti passo il mio contributo: Sigma 400 f5.6 APO Macro HSM (la versione HSM ha l'AF molto più veloce delle altre). Negli anni ne ho avuti tre esemplari, sia HSM che no, tutti molto buoni anche a f5.6, potendoli chiudere (ma su Canon si può solo con fotocamere molto vecchie) diventano lame. MAF minima a 1,5 metri, e con 400mm è notevole. Grande (29cm), pesante (1,5 kg), molto ben costruito. Ho avuto anche un Sigma 300 f4 HSM, però il mio esemplare presentava un notevole FF, e l'ho dovuto restituire. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |