JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai un corredo con delle ottiche doppie, due zoom grandangolari, due zoom tele ecc....vendi qualcosa ed eventualmente investi in un fisso. Con la 7200 puoi fare grandi cose imparando a sfruttarla al meglio.
Infatti... ho fatto spese inutili intanto che cercavo di conoscere bene la reflex.
Ho provato l'80-400 fx ed è tutt'altra cosa rispetto al 55-300 dx, in meglio già solo dalla mia finestra. Anche il 105 fx è molto più luminoso dell'85 dx. E' vero che le ottiche FX sono migliori delle DX, ma fino che non si hanno entrambe non lo si capisce.
Venderò 3 obiettivi (se riesco a non svenderli) e mi tengo i 2 fx, il tokina e il 18-105 che era con la D7200.
Come teleobiettivo ho preso l'80-400, che non è ottica fissa ma perché costava 'meno' rispetto alle ottiche fisse nikon. Il prezzo del 300 f4 era inferiore all'80-400 ma era pur sempre 'solo' un 300... e il 55-300 arrivava già. Così cercavo qualcosa di più e ho scovato 80-400. Il nikon 400 f4 costa 10000 euro o giù di lì, impossibile!! Idem il 500 o 600 mm fisso prezzi simili!!
Il sigma 150-600 costava meno di tutti ma pesava 2 kg.
Poi il mio 80-400 scattando a formato ritaglio di 1/3 arrivo fino a 780 mm !! Tenendo la 7200
Sto leggendo recensioni e confronti tra il 24-70 2.8 nikon e il tamron 24-70 2.8, entrambi stabilizzati, ma con 1000 euro di differenza di prezzo quasi !! Nei video su you tube le foto postate sembrano proprio uguali.
Mi chiedo come mai Tamron possa fare lenti di qualità a prezzi così inferiori ai Nikon
Nikon ci mangia o Tamron usa materiali e lenti scadenti, che a lungo andare si rompono prima ?
Diciamo che l'ultimo 24-70 Nikon ha un af 1.5 volte più performante, e già il vecchio se pur minimamente era meglio del tammy, ai Bordi non è paragonabile al tammy, La stabilizzazione dovrebbe essere di 1 stop superiore e x finire il tammy é di plastica, Il Nikon ha ulteriormente migliorato la costruzione, insomma credo che la differenza ci sia tutta... Diverso il discorso tra 14-24 Nikon e 15-30 fammi, qui il tammy ha una costruzione eccellente....
Ti dirò di più: se posso subito ad una macchina con una risoluzione ancora superiore, le foto ti sembreranno peggiori!! Questo perché avere più dettaglio significa vedere ancora di più le imprecisioni...all'inizio io pensavo di avere l'autofocus difettoso!!
Ti faccio un esempio: se scatti panorami con poca luce, fa più differenza imparare a usare il cavalletto e il mirror lock-up che usare un'ottica da 1000 euro in più!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.