JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Potrei chiedere anche a chi li utilizza se la differenza tra 8 e 10bit è così importante. Più che altro la tecnologia si sta evolvendo e adesso compaiono le prime tv e smartphone che supportano i 10bit, non vorrei ritrovarmi con una macchina antiquata prima del previsto.
Io consiglio una MB Asus di qualità anche se il prezzo può triplicare, almeno 16 GB di RAM (8 sono pochi) e processore i7. Se elabori Giles raw pesanti RAM e MB performanti sono utili quasi come nei giochi.
Grazie del consiglio. Ma io purtroppo non ho budget grandi perché sono uno studente che ovviamente non lavora regolarmente. Avevo preventivato tra PC e schermo 1500 euro ( e sto facendo fatica a raccimolarli tra l'altro) per creare una macchina buona e performante, ma soprattutto duratura. Come lo è stato il mio vecchio PC che ha quasi 6 anni. Non posso permettermi di triplicare il prezzo del MB quindi. Se c'è una soluzione Asus a portarta di portafogli ok, conosco bene la qualità di questa azienda. Altrimenti no. Certo è che a volte potrei stressare parecchio il PC: quando faccio photo editing o progetto lavora anche per alcune ore. Però se fino ad oggi ha retto il mio vecchio portatile... che è un Asus tra l'altro, questo devo ammeterlo.
Asus non ha più la qualità di una volta... fa ancora ottimi prodotti ma in quanto ad affidabilità a lungo ter i e lascia a desiderare Se poi stai sulle cpu di cui si é parlato fin'ora non ha senso spendere più di 130€ per una mobo, non avresti alcun beneficio per il tuo tipo di utlilizzo.
La fascia di CPU sarebbe quella. Il dubbio più che altro era se conviene aspettare Skylake oppure no. Al massimo posso prendere un i7 4790 al posto dello xeon, ma costicchia di più e risparmiare mi fa sempre bene, tenendo conto che devo metterci anche tastiera e mouse.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.