RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto ai nidi







user1802
avatar
inviato il 03 Maggio 2012 ore 17:16

Faccio l'avvocato del diavolo ma dalla foto gli uccelli non sembravano per niente disturbati dalla presenza dell'uomo, altrimenti mamma uccello non sarebbe stata li tranquilla a nutrire i piccoli.
Quello che è successo dopo... beh lo sa solo l'autore della foto e se caso avrà a che fare con la sua coscienza.
Il flash non lo reputo come fonte di disturbo abbastanza elevata da compromettere la covata.
Lui ha detto il falso dicendo di non aver usato il falso e c'è chi ha detto il falso dicendo che fotografare i nidi è vietato quando invece il divieto è sul dannegiamento e la distruzione del nido.
Anch'io toglierei la foto sinceramente, perchè per beccarmi una carellata di polemica ne faccio volentieri a meno.
Il fatto è che appena si vede un nido, indifferentemente dalla razza, si grida allo scandalo...

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2012 ore 17:41

io non dichirato il falso, marsupilani, in molte regioni e vietato ,le specie protette sono vietate, poi sta alla coscenza di ognuno, la tua ti dice di si fallo, ma al momento che posti la mia la dico questo è sicuro. ps senza offendere nessuno;-)
scusa aggingo una piccola cosa come fai a sapere se non li ha disturbati il colpo di flash? la velocita del lampo e molto veloce la reazione viene dopo non prima, e guarda caso il dopo che non viene mai documentato

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 17:44

Questo casino da noi.
Per il resto bisogna fare dei distinguo e delle precisazioni.

Perché nel resto del mondo:
www.livestream.com/nytnestcam
1) i falchi nidificano direttamente sui palazzi come da noi i passerotti.
2) sono molto piu' confidenti di qualsiasi nostro volatile
3) ci si piazza una webcam e si puo' osservare senda dare troppo fastidio.
4) la popolazione di nyc sta votando i nomi.

questi sono i piccoli dei falchi che ho fotografato e che si trovano nella mia gallery :-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 18:09

@Owoelwo ste cose le fanno anche da noi...al lago di Castel Gandolfo sono anni che mettono la webcam alla nidiata del Pellegrino ma non ci va chi che sia a farlo ed il disturbo, come dici tu, è minimo, proprio perchè chi lo fa sa il fatto suo...dopodichè ciò non vuol dire che poi da domani si possa ammettere la fila di fotografi davanti ai nidi di rapaci di Castel Gandolfo perchè poi credo che qualche disturbo invece lo si possa dare ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 18:23

e c'è chi ha detto il falso dicendo che fotografare i nidi è vietato quando invece il divieto è sul dannegiamento e la distruzione del nido.


la legge esiste in Lombardia e altre regioni per la Lombardia: ART 43 comma 2 lettera e, della legge Regionale n° 26 del 1993. cita espressamente il divieto di riprese fotografiche e cinefotografiche ai nidi e alla prole con tanto di gravi sanzioni compreso denuncia penale. (cosa abnorme in confronto alle porcherie fatte in periodo di caccia , ma si sa se hai licenza puoi fare quello che vuoi cavandotela con poco)


user2626
avatar
inviato il 03 Maggio 2012 ore 18:25

a dire il vero spesso dopo la webcam vanno pure ad inanellare i pulii e fanno fare ai pochi "amici" anche qualche foto....saranno pure bravi, esperti, etc. etc. però....

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 19:04

Il pericolo più grande è l'emulazione...un pinco pallino qualunque (inesperto) vede foto di nidi su Juzaphoto e dice: "che bello, adesso ne cerco uno anch'io e faccio qualche scatto!" Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 19:43

Se continuate ad aprire sti topic farete lo stesso effetto! Piu si dice di non farlo e piu viene fatto.... basta ragazzi!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 19:45

Luca ma che davero davero!!! Ma mica stamo all'asilo!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 20:43

e invece va che è cosi fidati...i principianti gia non sono capaci di fare le foto alle oasi, figuriamoci se sono in grado di trovare nidi!
gli unici nidi che trovano sono quelli dei passerotti nel giardino! i piu "tartufari" magari trovano il nido della gallinella o dei cavalieri nelle risai/paludi ...ma vai tranquillo che se ti avvicini troppo ai cavalieri vengono a punzecchiarti la testa! Sorriso
io sono anni che cammino per esempio per il ticino e di nidi che ho visto ne conto su una mano...ma torno a casa coi pantaloni strappati dai rovi e con gli avanotti di cavedano nelle scarpe!
suvvia ragazzi... sta diventando come il caso di berlusconi sta roba!
io ora non ho visto la foto in questione e non ho capito che foto era...ma se uno c'è arrivato al nido gia un po d'esperienza l'avra avuta, speriamo anche che sia stato prudente e stop...non apriamo mille topic come i confronti tra 5D3 e D800
se poi non lo è stato ormai è fatta..e se è stato × se ne frega pure di sti topic , anzi se la ride!
se poi posso dirne un'altra secondo il mio punto di vista...se io vedo una foto dell'aquila reale coi piccoli nel nido....di certo manco mi sogno di emulare chi l'ha fatta xke non saprei nemmeno da dove iniziare...rimango solo li ad ammirare la foto e a complimentarmi nella mia mente con questa persona che è molto piu capace e quindi deduco esperta di me
di encliclopedie e libri fotografici ne ho un po a casa....molti hanno foto ai nidi..molti grandi libri fotografici sulla natura hanno foto ai nidi!li guardo da quando son bambino! molti documentari sono girati ai nidi...cosa facciamo li vietiamo tutti libri e documentari? xke se no la gente imita? dai su....

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 21:12

Luca, ho visto foto fatte a nidi con la compatta....
Personalmente passo oltre, sono altre le foto che mi emozionano...non certo quelle ai nidi ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 21:23

si certo è vero...anche io domenica sono andato a vedere i pulli di cigno appena nati ed erano li con le compattine a fargli le foto..
il nido è a 1 metro dalla riva, e tutti gli anni sti cigni nidificano li e tutti gli anni ogni giorno c'è sempre qualcuno che va li a far foto o semplicemente a guardare o xke passano in bici o di corsa a piedi....
io come dicevo prima ...se uno non ha esperienza nidi particolari non li trova..
io invece mi emoziono molto a vedere persone esperte che documentano la nascita di un qualsiasi animale senza arrecare loro disturbo...ma ripeto persone esperte ;-)


avatarmoderator
inviato il 03 Maggio 2012 ore 22:28

Ho cercato di approfondire la questione più volte e analizzando i vari aspetti affrontati nelle varie discussioni in internet penso che i punti sottoelencati siano molto interessanti:

- l'invadenza umana può facilitare il ritrovamento del nido da parte di predatori

- Ci sono elevate probabilità che la coppia abbandoni il nido in caso di disturbo
nota: La probabilità diminuisce al crescere dei pulli

- Non esiste una certezza che la nostra vicinanza al nido NON provochi disturbo come una riduzione degli involi da parte dei genitori per approvigionare i piccoli o che siano abbandonati per un tempo "X"

- Esiste la probabilità di emulazione da parte di altri fotografi nello stesso sito o in altri , siccome siamo fotografi di plurilivello , in mezzo a noi possono esserci individui che a tutti i costi desiderano fare una foto ai nidi.

Conclusioni:

- Il fotografo naturalista e non, deve valutare attentamente se può influenzare il delicato equilibrio tra genitori-pulli e la loro sicurezza. Usiamo il buon senso ;-)

- L'augurio è che ogni fotografo ci pensi più volte prima di avvicinarsi ad un nido e altrettante prima di postare il risultato

Ciò non toglie il fatto che scatti eseguiti da fotografi competenti con tecniche operative non invasive postino o pubblichino alcuni scatti per fini scientifici o documentaristici .

ciao, lauro

avatarmoderator
inviato il 03 Maggio 2012 ore 22:35

x Djluca83 : esistono soggetti che accettano la presenza umana a breve distanza dal loro nido (esempio cigni) ma esistono tantissimi soggetti che non si fidano dell'uomo ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 22:57


x Djluca83 : esistono soggetti che accettano la presenza umana a breve distana dal loro nido (esempio cigni) ma esistono tantissimi soggetti che non si fidano dell'uomo

Lauro sono pienamente d'accordo...mah di certo questi esemplari non ti vengono a fare il nido sotto al naso! e quindi o il nido lo trovi per puro e gran culo...o non lo trovi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me