RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi m4/3: quali i più resistenti ai flares


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Obiettivi m4/3: quali i più resistenti ai flares





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 22:13

Nico non manchero'
Io sto qua col tablet a seguire il forum, mia moglie guarda la TV voyager per la precisione, bhe ogni tanto alzò gli occhi e che ti vedo? Le riprese della TV di stato che ad un certo punto, seguendo il conduttore, gli entra na botta di flare paurosa tanto da coprire quasi la faccia di quello che parlava,.
M'e venuto da ridere, mia moglie mi prende per pazzo, proprio mentre qui parliamo della stessa cosa.
Tutto questo per dire che secondo me al pari della vignettatura forse qualcuno ricerca sto difetto per effetti caratteristici

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2015 ore 22:24

Simpatico Gianni! ;-p

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 1:12

Il panaleica 42,5 nocticron, per mia esperienza, meno vede il sole e meglio è ;-)
Il 75 1,8 olympus non saprei, è talmente stretto che difficilmente il sole compare nella scena, a meno che uno non voglia mettercelo a tutti i costi (nei ritratti, ovviamente) ma anche lui non ama i forti contrasti

Però prendete il tutto con beneficio di inventario, perché sono ancora troppo capra per dare la colpa agli obiettivi!

Sono d'accordo con Nico sul 12-40, se poi ci abbinate un polarizzatore non si vede più nulla!

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2015 ore 7:48

Grazie Simpson. Del Nocticron 42,5mm non avevo assolutamente dati a riguardo.
Allunghiamo la lista degli obiettivi 'recensiti' ;-)
Nulla di scientifico, per carità, ma le esperienze d'uso sono altrettanto importanti.

Io ho posseduto il 75mm Olympus, ma ho fatto poche prove col Sole inquadrato. In effetti non era scevro da riflessi ora che ci penso. C'è da dire che con ottiche di questo tipo, prevalentemente votate alla ritrattistica, non lo considererei proprio un 'difetto', infatti in quel tipo di foto i flares si accettano molto più facilmente.

Ho avuto anche gli Olympus 25mm f/1.8 e 45mm f/1.8. Del 25mm mi pare di ricordare avesse buona resistenza ai flares (oltre ad essere davvero molto inciso...diciamo secondo solo, e di poco, al 75mm!). Anche il 45mm non mi pare fosse male in tal senso. Purtroppo i fissi li ho tenuti solo un anno e non li ho usati tanto, peccato...erano tutti strepitosi.

Mi raccomando, se avete foto a testimonianza della resistenza ai flares di uno o più obiettivi m4/3 in vostro possesso, pubblicatele pure.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 10:08

Una lente che ha ottima resistenza al flare è il 17 1.8.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 12:02

Per quanto riguarda il 12-40...



a me non dispiace.
A proposito se interessa ho anche un filtro Hoya UV Pro-1 davanti.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:13

ottimo giacomo ma secondo me quel piccolo flare sulla destra il 9-18 se lo cucciava visti i risultati di nico che era più o meno nelle tue stesse condizioni. Bella cmq e il fare non disturba

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2015 ore 14:22

Andrea bene, aggiungiamo anche l'Olympus 17mm f/1.8 tra quelli che hanno un buon rapporto con i flares. Se puoi allega poi una foto ;-)

Giacomo in questo caso direi che il 12-40 si è comportato bene e non escludo che il piccolo flare sulla destra sia stato causato, o quantomeno accentuato, dal filtro UV che avevi montato.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 14:55

Probabilmente il 75mm f1.8 è la lente m4/3 con maggiore resistenza al flare.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2015 ore 15:06

Non sono pienamente d'accordo Thinner5.
È vero che ho usato molto di più il 9-18mm, ma facendo mente locale mi ricordo che qualche flare il 75mm lo produceva. Certo, erano davvero condizioni critiche, ma tant'è.
Ribadisco che non si disquisisce sul fatto che vengano prodotti flares (praticamente ogni obiettivo li produce in determinate circostanze), ma su quali obiettivi oggettivamente siano più resistenti di altri sotto questo specifico aspetto.
Benché il 75mm si comporti bene, credo che il 9-18mm sia superiore.
Devo vedere se riesco a ritrovare degli scatti che feci ai tempi col 75mm.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 17:44

Ciao Nicophoto,
è sempre un piacere vedere i tuoi lavori;-)
Tornando in tema, trovo il 12-40 molto ostico da usare in controluce, hai qualche trucchetto da insegnarmi?
Sono rimasto invece stupito dalla resistenza del 75 1.8 che uso senza paraluce.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 19:12

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1441417

Perché il 35-100 Pana??!!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 1:09

@thinner5 buono a sapersi, proverò

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 7:18

Sixtynine
:-) grazie.
Trucchi particolari non me ne vengono. Più che altro ricorda che quando ci sono fonti di luce laterali in genere i flares sono più evidenti. La cosa migliore è guardare l'EVF o l'LCD posteriore e man mano che si compone osservare se e come si produce il riflesso. Alle volte il flare non è particolarmente brutto per cui lo si può rimuovere successivamente in post produzione ;-)

Panasonic 35-100 aggiunto tra i 'resistenti' ;-D

Vedo che in tanti apprezzate la tenuta del 75mm. Evidentemente anche lui ha buone doti e sono io che ricordo male.

Bene, al momento gli obiertivi più adatti a sopportare forti fonte di luce nel frame sono:
- Olympus 9-18
- Olympus 75
- Olympus 17
- Panasonic 35-100

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:41

ve l'ho trovato io l'obiettivo perfetto per tenuta al flare




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me