RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

350euro che cosa compro con 350euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 350euro che cosa compro con 350euro?





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 20:55

Visto che non hai esperienza forse non è il caso di comprare un usato a meno di non avere una persona di fiducia in grado di controllare macchina e obiettivo per conto tuo. Devi anche considerare che in questo periodo scarseggiano le offerte perché sono quasi tutti in ferie.
Se invece acquisti nuovo on line adesso rischi di aspettare due settimane (a meno di non comprare su Amazon) per ricevere il tuo ordine. Trovi le migliori offerte on line con trovaprezzi e Google shopping ma siamo ad Agosto e molti negozi chiudono oppure accumulano ordini e poi spediscono dopo ferragosto.

La soluzione piu' immediata è quella di cercare le offerte dei centri commerciali.

Il prezzo della D5100 + 18-55 VR per 349 EUR è onesto

In alternativa a prezzi simili trovi Nikon D3200 +18-55 VR e Canon 1200D + 18-55

Per me va bene qualunque cosa per iniziare. Poi dopo un po' di tempo quando avrai fatto un po' di esperienza potrai scegliere quali obiettivi ed accessori aggiungere al corredo fotografico.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 21:12

Una k-30 come ha preceduto un altro utente.... quando la avrai in mano ti sembra di avere una D7000 Nikon e le foto che tira fuori.... DA PANICO! (anche se i fattori sono molteplici) Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 21:56

Dipende anche dai motivi che ti spingono a comprare una fotocamera e da cosa vuoi farci.
Se é per cominciare a farsi le ossa secondo me va bene anche una A3000, io l'ho presa in offerta da Mediaworld qualche settimana fa a 210€. Però tieni presente che il mirino e il display non sono un granché (ma almeno il mirino c'é...) e il display é fisso, mentre il display orientabile é una gran comodità se vuoi fare foto con la fotocamera a livello fel terreno (senza doversi sdraiare), oppure con la macchina su cavalletto inclinata verso l'alto (senza doversi inginocchiare o accucciarsi). Manca anche la possibilità di memorizzare dei set di impostazioni di scatto personalizzate (le posizioni "C" sulla ghiera delle modalità di scatto).
Però il sensore dalle misure di laboratorio sembra comportarsi in maniera dignitosa, non do un mio parere perché non ho esperienza e mi mancano termini di paragone.
Tutto questo per dire che se vuoi acquistare una fotocamera per imparare i rudimenti spendendo il meno possibile, e magari anche per capire se la fotografia é un hobby che fa per te, una A3000 va più che bene (ma per me 299€ sono troppi, aspettando qualche offerta spendendo poco più si possono trovare macchine più interessanti e complete, a mio avviso), se invece vuoi comprare una fotocamera più completa da tenere per qualche tempo (due, tre anni?) mi orienterei su qualcos'altro...

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 22:52

Io preferirei Canon o Nikon per l'enorme disponibilità nell'usato di obiettivi per ogni esigenza.
Anche le ottiche Sony e Pentax sono facilmente reperibili ma non potete negare la maggiore presenza dei due marchi piu' famosi.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 23:07

Voglio comprare una macchina fotografica con obiettivo
consigli con solo 350euro?
Ho trovato alla unieuro nikon 5100 con obiettivo a 349euro.Ho visto la sony 3000 con obiettivo a 299euro.
La compro veloce oppure in giro qualcosa di meglio?
Consigli?

Per 350 euro se non la D5100 ci puoi comprare una 1200D. Ma, senza offesa, sono entrambi delle reflex che valgono 350 euro e il solo fatto che ci siano compatte che costano lo stesso prezzo o forse più dovrebbe far riflettere che mentre il valore economico c'è tutto bisogna aggiungere che è un prezzo proporzionato ad un prodotto che è sul gradino più basso di una ideale scala di qualità.
Il mio consiglio: se la fotografia non è il tuo hobby preferito va benissimo la D5100, ma se ti piace la fotografia forse è meglio aumentare il prezzo di partenza ad almeno il doppio e iniziare con un prodotto più versatile e meno limitativo della D5100.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 23:16

Io preferirei Canon o Nikon per l'enorme disponibilità nell'usato di obiettivi per ogni esigenza.

Non sono un rivenditore di macchine fotografiche Pentax, però il parco ottiche per APS-C è più vasto di quello di Canon e Nikon messi insieme. Infatti è tutt'altro che raro comprarsi una Canon o una Nikon per poi utilizzare i vari Tamron, Sigma o Tokina perché alcune focali in casa Nikon o Canon non ci sono proprio. ;-)
L'unica cosa: in casa Pentax reflex da 350 euro o anche da 400 non esistono proprio.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 23:20

Eosm con 22 e adattatore da galaxia store

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 23:24

Per 350 euro se non la D5100 ci puoi comprare una 1200D. Ma, senza offesa, sono entrambi delle reflex che valgono 350 euro e il solo fatto che ci siano compatte che costano lo stesso prezzo o forse più dovrebbe far riflettere che mentre il valore economico c'è tutto bisogna aggiungere che è un prezzo proporzionato ad un prodotto che è sul gradino più basso di una ideale scala di qualità.
Il mio consiglio: se la fotografia non è il tuo hobby preferito va benissimo la D5100, ma se ti piace la fotografia forse è meglio aumentare il prezzo di partenza ad almeno il doppio e iniziare con un prodotto più versatile e meno limitativo della D5100.


Se uno ha 350 euro quelli spende e non di più. Una fotocamera da 350 euro fa foto migliori di nessuna fotocamera MrGreen.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 23:58

Qui il catalogo Pentax: www.fowa.it/pentax/ita/reflex/obiettivi/

Ho sfogliato veloce e le uniche lenti che non hanno omologhi nei sistemi Canon e/o Nikon mi sembrano:

www.fowa.it/pentax/ita/reflex/obiettivi/da_15mm_f_4_ed_al_limited-p
www.fowa.it/pentax/ita/reflex/obiettivi/da_70_mm_f_2_4_limited-p


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 15:06

Ho sfogliato veloce e le uniche lenti che non hanno omologhi nei sistemi Canon e/o Nikon mi sembrano:

www.fowa.it/pentax/ita/reflex/obiettivi/da_15mm_f_4_ed_al_limited-p
www.fowa.it/pentax/ita/reflex/obiettivi/da_70_mm_f_2_4_limited-p

Per caso, per il formato APS-C esistono un 16-50mm f/2.8, un 50-135mm f/2.8 e un 60-250mm f/4 anche in casa Canon o Nikon?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 15:10

A uno che non puo' spendere piu' di 350Euro tu consiglieresti un corredo 16-50/2.8 e 50-135/2.8? MrGreen

Con quel budget puoi comprare una reflex usata con un obiettivo kit o una mirrorless.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 15:14

Lucionelli, perche' non ci parli un po' di te?
da che macchine arrivi? che esperienze hai con la fotografia? cosa vuoi fotografare? pensi con il tempo di poter disporre di qualche altro soldino per la fotografia?

Se ci dai qualche informazione in piu' possiamo cercare di darti una mano.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 15:14

A uno che non puo' spendere piu' di 350Euro tu consiglieresti un corredo 16-50/2.8 e 50-135/2.8?


Si parlava dei motivi che spingono a scartare Pentax e fra questi spesso la giustificazione è sulla poca scelta di ottiche. Quanto al 16-50mm e al 50-135mm a me non piacciono e non li ho mai presi in considerazione. Infatti spesso da 35mm a 100mm uso quasi esclusivamente focali fisse.

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2015 ore 15:15

Con 150 euro compri una olympus e 1, con i rimanenti 200 paghi una modella :-)

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 15:24

Per fare belle foto basta buona macchina e un obiettivo, al massimo 3: uno zoom tutto fare, un tele e un'ottica luminosa da ritratto. Il resto è un 'in piu' che al massimo arriva quando l'eventuale passione per la fotografia supera un certo livello critico e ci si specializza in determinati generi fotografici, fatto tutt'altro che scontato e frequente. Il 90% dei fotografi della domenica, che poi rappresenta il grosso del mercato mondiale (tra cui io) virgola più virgola meno, non acquisterà mai un 300 2.8, un tilt and shift o anche solo un 24_70 2.8 da quasi 2000€.
Sennò sugli scaffali troveremmo solo ammiraglie e ottiche luminose e nient'altro.
Bisogna farsene una ragione. Certo nei forum ci sono per lo più appassionati evoluti con attrezzature che farebbero impallidire un professionista ma non è che tutti quelli che entrano per chiedere consigli su un primo acquisto economico devono per forza mirare alla copertina di Vogue o del National Geographic.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me