| inviato il 11 Agosto 2015 ore 14:05
Ciao Andrea, È che mi aspettavo una nitidezza maggiore (lente sconsigliata x i ritratti perché troppo incisiva) anche se le due foto che ho postato non sono proprio il massimo (sia come parametri di scatto che come luce ambiente) per verificare le qualità di una lente; però anche le prove fatte in casa con le due bottiglie di birra (raw inseriti su dropbox) mi hanno lasciato un pò perplesso in quanto gli scatti fatti con il 12-40 mi sembrano migliori e quelli fatti con il 40-150 (economico) mi sembrano uguali. Grazie per le risposte. Giorgio |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 22:19
Per me il tuo 60 è OK! |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 23:18
Anche per me il 60 e a posto. Io ne sono molto soddisfatto ,provalo sul campo , anche a mano libera su insetti o farfalle è una bomba |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 19:24
Grazie Nicolò, più che riappacificato ho finalmente trovato un pò di tempo per riprovarlo...però quel confronto casalingo che avevo fatto tempo fa tra 60 il 12-40 ed il 40-150 (vedi qualche pagina indietro) continua a turbarmi |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 13:38
Complimenti Fabrizio, davvero belle |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 19:17
Giorgio, belline le foto. Bravo :-) Fabrizio, anche le tue ;-) Bello lo scorcio paesaggistico, noto però un certo calo di nitidezza ai bordi, inoltre una sorta di 'effetto pixel' sul cielo e le montagne. Hai calcato la mano in post produzione? Il 60mm lo uso anche in paesaggistica e le foto che restituisce sono più incise rispetto l'esempio da te pubblicato. |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 22:58
La poca pp sul cielo è pasticciata per evidenziare le nuvole dato il contrasto notevole tra collina e montagne. Anche se questa foto mi piace molto, hai ragione Nicolò: non è il miglior esempio di incisione del 60; ne cercherò un altro. ciao Fabrizio |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 14:18
L'ultima mi sembra bene a fuoco anche al max ingrandimento. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 11:08
ciao a tutti :) da pochi giorni mi è arrivato questo fantastico obiettiva macro, di gennaio 2016, usato ma ancora in garanzia; volevo chiedere se è normale che in certi punti la ghiera della messa a fuoco faccia dei leggeri rumori come se grattasse (tipo sabbietta), avvertibili anche con le dita... grazie mille anticipate daniele |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 11:36
Daniele, ho fatto delle prove e il mio non lo fa. Comunque non preoccuparti, potrebbe essere semplicemente qualche minuscolo granello di sporcizia che si è insinuato. Mi era capitato in passato col 40-150R, ho continuato ad usarlo e poi non l'ho più avvertito. Ciao. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |