RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 14mm f/2.8 e Canon 6D - iperfocale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 14mm f/2.8 e Canon 6D - iperfocale




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 12:17

ok grazie

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 14:14

In live view, metti a f/2.8 e zoommi al massimo sul soggetto da mettere a fuoco, poi una volta a fuoco chiudi il diaframma quanto preferisci, togli lo zoom per una corretta inquadratura e scatti.

Sembra complicato a parole ma è facilissimo e preciso questo sistema che adotto..

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:03

come mai chiudi il diaframma dopo?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 19:42

Perché a f/2.8 è molto più facile vedere su cosa metti a fuoco .. Se chiudi il diaframma prima è quasi tutto a fuoco e non ti rendi conto ..

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 1:11

Su 6d+14mm a f2.8 l'iperfocale cade a 2,32 metri, chiudendo progressivamente il diaframma la distanza iperfocale si riduce progressivamente (f5,6>1.17 metri, f8>0.83 metri, f11>0.59 metri e così via), non aumenta mai... quindi metti la ghiera del fuoco sulla tacca dei 3 metri e scatta sbattendotene di tutto... avrai sempre tutto a fuoco fino ad infinito partendo da una distanza minima di 1.31 metri circa ad f2.8. Piu' chiudi il diaframma piu' la distanza minima di messa a fuoco scende.

Se non puoi chiudere il diaframma perche' ti serve luce e vuoi mettere a fuoco su un soggetto molto vicino allora vai di live view con ingrandimento max e regola manualmente la ghiera finchè non raggiungi il fuoco.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 16:40

purtroppo o per fortuna vedo k anche altri si trovano in crisi con sta iperfocale/messa a fuoco del samyang...comunque dopo aver perso la testa a leggere qua e l'ha vari test e opinioni varie, ho trovato quel mio più e meno k mi sembra soddisfare al momento...circolo di confusione ho preso un 0,026 standard fatti un po' di calcoli e medie con altri risultati presi dai vari software: a f/8 metto 1m e f/11 0,7m e via così...
I risultati sembrano molto buoni attualmente. Non ho ancora fatto foto "importanti" su cui valutare la nitidezza "perfetta", i risultati sono comunque buoni.

Anh il mio Samyang è l'ultima versione quella che si vede anche sul sito ufficiale, riga rossa (non è quello x le riprese video).

Ps sul sito DOFMASTER versione on-line non c'è la 6D...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 18:17

Qualsiasi cosa formato 35mm vale... ;)

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 10:41

Ragazzi riesumo questa discussione poiché sono in procinto di avere la suddetta attrezzatura e da inesperto volevo comprendere 2 elementi :
L'iperfocale mi occorre solo nel momento in cui oltre che il panorama ho un soggetto in primo piano da contestualizzare ?
Nel caso in cui il soggetto si trovi a 8 mt ad esempio , è da considerare panorama o comunque soggetto? Nel senso:... Metto direttamente un setup di diaframma chiuso senza considerare tutti i setup da vicino i affrontati?
Sul i passaggi da affrontare nel fotografare un panorama con cavalletto impongono l'uso del Live View?
Nel caso di panorama senza soggetto, mi basterà chiudere il diaframma e posizionare la ghiera su infinito?

Scusate le domande magari ovvie
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 15:28

se vuoi un soggetto a fuoco a 8 mt con tutto il resto, metti a fuoco sul soggetto...con un grandangolare così spinto non ti sbagli....se poi vuoi avere da vicino a te fino ad infinito tutto a fuoco (per cui anche il soggetto nel mezzo) lavora di iperfocale....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me