RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buffer 5d Mark iii






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 12:46

La raffica a 6fps non dipende dalla qualità del file,che conta invece per quantità di scatti e svuotamento del buffer. Attenzione di non aver impostato la raffica "silenziosa" da 3fps

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 13:19

Scusate ma la cosa mi interessa, veramente con una CF 1066 il Buffer Raw sale a 28 foto ??!!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 13:53

Se la Card ha una velocita di scrittura molto elevata, la macchina svuota prima il buffer.
Io su una Fuji XT2 con una SD 2000x (che pero' deve essere supportata dalla macchina), impostando il raw compresso che non ha nessuna differenza dal non compresso, scatto 52 raw da 24 Mpx prima che rallenti.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 13:57

Ok, volevo una conferma da chi possiede la 5D3, le CF 1066 costicchiano :D

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:22

io faccio raffiche da 28-30 raw con la 5d3

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:24

Wow ! Mi dice che cf hai precisamente ?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:37

sandisc 1066x CF

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 0:30

perdonate se riesumo questo vecchio post, ma ho lo stesso tipo di problema. Uso CF e Sd contemporaneamente salvando raw su entrambe. Mi è spesso capitato che proprio sul più bello il buffer si saturasse e mi impedisse di catturare il momento. SD e CF sandisk extreme pro da 95mb/s.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 16:32

La 5d mark III non supporta gli standard UHS-I e superiori, per le schede sd (anche se le schede sono utilizzabili). Pertanto, la velocità di scrittura raggiungibile dalla fotocamera è sensibilmente inferiore ai 95 MB/s della scheda sd in oggetto: conseguentemente, se si salvano foto in formato raw su entrambe le schede, dopo pochi scatti il buffer si esaurisce, a prescindere dalle prestazioni della scheda sd in uso.

L'unica soluzione è quella di non salvare immagini raw sulla scheda sd o, se proprio fosse indispensabile, acquistare un'altra fotocamera che offra prestazioni superiori lato buffer (5d mark IV o 1dx, ad esempio).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me