| inviato il 26 Luglio 2015 ore 20:31
ciao raga scusate il ritardo nel rispondere ma' ho avuto dei problemi ....... insomma si mi dava err01 e mi diceva possibile polvere nel contatti ( più o meno non ricordo bene il mess) grazie tutti delle vostre esperienze , ormai l'ho pagato e aspetto che mi arrivi il nuovo, appena lo prendo lo testero' sperando che questo vada . avrei sicuramente comprato canon ma ora come ora non posso e mii serviva un tutto fare luminoso . be speriamo bene vi faro sapere. grazie ancora |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 20:47
Grazie Terpinator62, mi hai regalato 10 anni! |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:17
In ogni caso da parte mia posso solo dire che le ottiche di terze parti mi hanno dato problemi in una percentuale tripla rispetto alle originali, gli ultimi tamron quando vanno lo fanno bene ma nel caso del mio 24-70 sono stati necessari 3 interventi per averlo apposto.....a questo punto io faccio cassa per il 24-70 II Canon, vado sul sicuro e spendo i soldi una volta sola.... |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 17:43
aggiornamento della situazione, ho cambiato idea, dato che ancora il tamron non e' tornato al negozio ho deciso di lasciarlo e dato che io ho tutte lenti fisse ho deciso di prendere un 24mm 1.4 canon così adesso nel corredo ho un 24mm1,4 / 50mm 1,2 / 85 1.2. il tamron lo volevo per sfizio di avere un tuttofare ma così mi sento molto più tranquillo |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 19:40
Ottima scelta, tra un po' lo farò anch'io ;-) |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 19:45
ti sei levato una rogna di nulla.ottima decisione.. |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 19:50
“ aggiornamento della situazione, ho cambiato idea, dato che ancora il tamron non e' tornato al negozio ho deciso di lasciarlo e dato che io ho tutte lenti fisse ho deciso di prendere un 24mm 1.4 canon così adesso nel corredo ho un 24mm1,4 / 50mm 1,2 / 85 1.2. il tamron lo volevo per sfizio di avere un tuttofare ma così mi sento molto più tranquillo „ +1 mi spiace per quello che ti è successo. è proprio sfiga. rigardo agli aftermarket: già non sono tranquillo a spendere 700 euro per un 24-105L perchè può avere le sue rogne, figurati uno che non è originale. con tutta l elettronica, vetro e pezzettini che hanno dentro... il bello di prenderli originali e buoni è che non perdono valore o ne perdono molto poco. il brutto è che se lo rompi accidentalmente o te lo ciulano, bhè era meglio un aftermarket. decisioni difficili! ciao e buoni scatti! |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 1:54
Ho il 24-70 e il 70-300. Nessun tipo di problema, poi che possano capitare degli obiettivi fallati... basta comprare su siti o da negozianti seri, se c'è qualche cosa che non va ti cambiano l'obiettivo, punto. Fortunatamente non ho dovuto testare l'assistenza, ma Tamrom da cinque anni di garanzia sui propri prodotti. Certo che obiettivi Canon e Nikon mantengono valore, hanno resa e qualità costruttiva superiore rispetto ad altri produttori. Hanno anche un costo doppio e a volte triplo, per le mie modeste foto non avvertirei granché la differenza. Lascio perciò a professionisti e amatori evoluti la spesa per oggetti che, loro si, possono sfruttare a pieno. |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 16:22
Ho acquistato il 24-70 Tamron l'anno scorso dopo aver letto centinaia di messaggi su forum e decine di recensioni anche in siti non italiani. Tutte "sostanzialmente" positive e talune addirittura "entusiastiche". Da allora, fatte tutte le verifiche del caso ( precisione messa a fuoco, giochi delle parti mobili del barilotto, precisione accoppiamenti, ecc. ecc.), non l'ho più "sganciato" dalla mia vecchia 5D, diventando l'obiettivo "standard" ( praticamente lo scopo per cui l'ho acquistato). Meccanicamente va che è una meraviglia e come qualità ottica...poiché non mi ritengo in grado di fare una comparazione "seria" con l'originale di pari apertura ( ver. II che tra l'altro non possiedo), lo hanno fatto al mio posto un paio di "colleghi" molto più bravi ed esperti di me che frequentano il fotoclub del mio paesello e a sentir loro, i risultati si equivalgono o comunque non si notano differenze di rilievo tali da far parlare di "nettamente superiore" l'originale sulla versione per i poveri (parlano di eventuali "differenze" di colore...mah...): praticamente sostengono che ad un prezzo quasi "dimezzato" rispetto alla versione originale si può avere una lente di grandissima qualità. Poi se è vero o no non sono in grado di confermarlo, reputandomi un "pivello" . Circa i "difetti costruttivi" mi pare evidente che le produzioni di terze parti non possono essere comparate a quelle "originali"; penso che "tolleranze" e "controlli qualità" siano oggettivamente diversi. Altrimenti, visti i risultati, non si giustificherebbero con il solo costo dei materiali (dato per scontato che siano migliori) , le differenze di prezzo così marcate. Ragione per cui se si è "sfigati" si può incappare nei prodotti "fallati". Succede nelle migliori famiglie ( comprese quelle che fanno produzioni "originali") e quando si fanno certi acquisti ( Tamron, Sigma ecc.) bisogna mettere in conto questa bruttissima e sgraditissima eventualità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |