user65517 | inviato il 15 Luglio 2015 ore 13:59
Un mio caro amico che di foto se ne intende abbastanza e sopratutto molto bravo nella post, ha deciso da un po di tempo di scattare solo in jpeg, non dico altro..... |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 14:01
Nella mia PICCOLA esperienza quello che fa davvero la differenza è la luce. Se la luce è buona saranno buoni anche nitidezza e brillantezza e i cieli saranno belli azzurri saturi senza praticamente toccare la post. Effettivamente in certi casi è utile una doppia esposizione. Se, come hai detto, non sai fonderle fidati che è molto facile imparare! |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 14:01
“ Provocatore MrGreen Sai benissimo di non essere una schiappa, sai quel che vuoi ottenere e di non aver bisogno di ulteriori consigli ;-) „ Condivido Kuox ho dato un'occhiata alla tua sezione "Paesaggi" e ho trovato delle foto interessanti. Ti dirò, su una non ero convinto (tecnicamente parlando) però poi ho letto che era stata scattata con il cellulare e quindi sono passato avanti Si nota che non usi molta PP, oppure se c'è è molto leggera, ma di certo non ti manca il genio in fase di scatto, che è quello che più importa. Alcune foto che ho visto mi sembrano prive di PP, sono al naturale (come la prima dell'album) ma non per questo si può parlare di brutte foto, anzi... Alcune volte io, ad esempio, penso "chissenefrega di come viene la foto, tanto ho il raw e lo modifico come mi pare", e così torno a casa, mi metto al pc e finisco col peggiorare tutto. Ma come ti dicevo non sembra il tuo caso... Tornando in topic, io sono dell'idea che un buono scatto con la giusta PP può diventare potenzialmente un ottimo scatto: se tu non ti accontenti di fare buone/ottime foto ma vuoi foto eccellenti, e ritieni che per arrivare a ciò devi imparare a usare Fotosciòp et similia, nel fantastico mondo di internet troverai tutto quello di cui hai bisogno. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 14:10
Quoto la provocazione ... ma capisco anche cosa intende l'autore, che vorrebbe capire come fare per avere quel qualcosa in più che a volte si nota. In effetti alcuni scatti raggiungono una nitidezza e una "brillantezza" che, a partire comunque da una bella luce (ma non sempre), sono date soprattutto da un'ottima (a seconda dei gusti) postproduzione. A mio parere molti cercano di imitare lo stile "Marc Adamus" ed è chiaro che per ottenere risultati ci vuole uno stuolo di professionisti di LR e PS CC... però nel nostro piccolo possiamo fare qualche corso di LR/PS oppure, come suggerito da qualcuno, osservare le centinaia di tutorial che si trovano in rete. Ciao |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 14:35
“ insomma non voglio entrare nella diatriba post produzione si o no ma non riesco (ed è questo il mio dilemma) davvero a capire se la qualità dello scatto di partenza sia la stessa per me e per gli altri...nel caso lo fosse è colpa mia che non conosco bene la post produzione, ma in caso contrario allora devo rivedere le mie basi fotografiche ed in tal caso sarei molto preoccupato. Insomma per farla breve mi chiedo se oggi sia possibile scattare in digitale lasciando per quanto possibile lo scatto così come esce dalla macchina „ Se scatti in raw non è possibile......... Se scatti in Jpg si però ti devi accontentare di quello che offre il software on board della tua macchina che non sempre corrisponde al risultato sperato . Fai delle ottime foto che potrebbero essere ancora migliori anche con una minima PP . |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 15:22
Per me il tuo problema non è di tecnica , ne di composizione e neppure di post produzione, ma del momento dello scatto. Se posso permettermi , a mio parere, da pivello, guardando la tua galleria, ho contato almeno 26 foto con una pessima luce, altre con una luce "passabile" e solo alcune con la luce "giusta" per il tipo di foto. Non fraintendermi sono ottime foto, molto belle, ma non basterebbe nessuna post produzione (a patto di non stravolgerle) per renderle più "brillanti o "migliori" , ci sono almeno 10/12 foto con il cielo "bianco" e/o piatto, immaginale con un bel cielo nuvoloso con i colori di alba e tramonto.... allora si che spaccherebbero.. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:24
cambia modelle |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:58
Sono d'accordo con Gian78. Se un cielo nasce bianco non diventa azzurro né tantomeno diventa un cielo da tramonto |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:07
Quoto al 100% Asterix.1970,per qul che mi riguarda io certe foto sul sito non le guardo neanche più perchè si vede lontano un kilometro che sono strafatte i PP,e io ti posso garantire che sono ancora una schiappa. Le tue foto sono bellissime non rovinarle con la PP. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:09
Lascia stare, pensa alla salute che è meglio... |
user6964 | inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:14
Ho guardato le tue foto, poi ho riletto il titolo e mi son detto..... Questo mi sta pigliando per il culo |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:35
so di essere una schiappa, dopo aver visto i tuoi scatto mi sono convinto di esserlo ancora di più è anche vero che scatto da un paio di mesi e ho fatto solo qualche uscita... |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:47
alla faccia della schiappa |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 19:40
Scusa la franchezza ma non puoi dire che sei una schiappa e sforni questi scatti !!! Tu fai scatti della stessa bellezza di una ragazza acqua e sapone. C'è chi ha bisogno di truccarsi, chi no. Certo anche una ragazza acqua e sapone se truccata valorizza ulteriormente la sua bellezza ma non è necessario. Ecco i tuoi scatti vanno bene anche così. Giustamente i consigli dei miei predecessori sono da seguire per avere qualche spunto in più. Saluti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |