| inviato il 28 Aprile 2012 ore 11:42
Quando doveva uscire, la maggior parte di noi sperava che avesse gli stessi file della 5D II ed in più migliorasse le pecche di quest'ultima: AF, raffica ecc... Inoltre imprecavamo il Dio perché non aumentassero la risoluzione ! Per una volta Canon sembra averci ascoltato in tutto, ma nonostante questo qualche utente è rimasto deluso ...... Personalmente no. Certo è vero che si pretende sempre di più, per cui se il sensore avesse fatto i miglioramenti paritetici a quelli dimostrati dall''eccellente Sony della D800, penso che nessuno avrebbe storto il naso... ma è anche vero che la macchina perfetta non esiste. Ora con la 5D3 ci puoi fare veramente di tutto: paesaggi, reportage, eventi, matrimoni, sport.... Cosa vuoi di più dalla vita ?? Aspettiamo solo che il il prezzo cali un pochino ! |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 12:21
Concordo Kat è una macchina eccezionale ma 1500,00 € di differenza sono molti bisogna averne realmente bisogno ! |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 12:26
...il vero problema infatti é lo scotto da pagare in euro, che genera molte piú aspettative del previsto. è questo che frega Canon, da sempre. il prezzo strategico sarebbe dovuto aggirarsi attorno ai 2600 euro |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 12:27
...il vero problema infatti é lo scotto da pagare in euro, che genera molte piú aspettative del previsto. è questo che frega Canon, da sempre. il prezzo strategico sarebbe dovuto aggirarsi attorno ai 2600 euro |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 12:27
...il vero problema infatti é lo scotto da pagare in euro, che genera molte piú aspettative del previsto. è questo che frega Canon, da sempre. il prezzo strategico sarebbe dovuto aggirarsi attorno ai 2600 euro |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 12:27
...il vero problema infatti é lo scotto da pagare in euro, che genera molte piú aspettative del previsto. è questo che frega Canon, da sempre. il prezzo strategico sarebbe dovuto aggirarsi attorno ai 2600 euro |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 12:34
A beh Leonardo questo ribalterebbe il tutto ovviamente ... |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 12:51
sono fiducioso che nei nei primi mesi del 2013 la troveremo disponibile per quel prezzo. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 13:05
Curioso il talebanismo.....la macchina ha Lo stesso snr della d4, minor gamma a bassi iso e maggiore ad alti, cosa per la quale è stata progettata....però sostanzialmente è come la 5d2, quindi la nikon ha fatto una macchina da 5500$ pari ad una che Canon ha fatto 4anni fa? Ma per favore......avete realmente bisogno di recuperare 4 stop di sottoesposizione sulle vostre foto? La soluzione non è spendere 2600$ di d800, un corso di fotografia costa molto meno ;) per matrimoni, street,live,fotogiornalismo e praticamente tutto tranne la paesaggistica (non che non si possa ma in questo nikon fa meglio) è la scelta migliore almeno che non vogliate spendere 5500$, poi di link nella vita reale che dimostrano una superiorità con la 1d4 ce né sono e come possa fare questo essendo uguale alla 5d2 mi sfugge.....comunque è una macchina che è nelle mie mire, appena la avrò, avendo a casa 5d2 ed 1d4 i test non mancheranno....per adesso POP corn e birra e vai di talebanismo |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 13:06
Comunque....fordigit 2910....... non 3300 come ci si ostina a dire...... |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 13:39
Certe che ne se ne leggono di cose assurde... possibile che non ci si accontenti mai? la 5DMKIII è una macchina grandiosa con un file molto pulito come la MKII a bassi iso ma un deciso guadagno a alti iso... è una macchina progettata per fare di tutto e non per rendere al massimo a bassi sio come la D800 che di certo non è concepita per sport o fotografia notturne. Come dicono alcuni la coperta è quella e se ti copri troppo la testa i piedi escono fuori e viceversa... non mi sembra che la MKII avesse dei file così orribile a bassi iso e ora si ha una macchina con un tipo di grana/rumore più gestibile che rende molto meglio agli alti iso e con un AF degno e ci si lamenta ancora? vedremo come reagirà il mercato e vedremo fra qualche anno... da parte mia, come ho più volte detto, metto da parte i soldi e la compro tra 1 annetto a meno di un'uscita di una FF a basso prezzo ma con un af più performante di quello della 5DMKII che, se non fosse per quel problemino, prenderei al volo già adesso. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 13:43
probabilmente un corso di fotografia serve a quelli che cambiano una 5D2 dopo pochi mesi per passare alla 5D3 sperando di fare foto migliori.. non è talebanismo, è migliorata dove doveva migliorare e costa quasi il doppio. ognuno si farà i suoi conti, pensare che mamma canon (di cui sono felice possessore) ti voglia bene e la 5d3 l'ha fatta apposta per noi e non per vil denaro mi pare da ciechi più che da talebani.. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 13:54
Non ti sbagliare vincent, io la 5d2 che alla'uscita costava 2500, non l'ho presa perché volevo af performante e stavo sperando che canoa facesse una ff così.....ho preferito una 7d in attesa dell'uscita ed ero già dell'idea che avrebbero fatto un ff da 26-28 mpx.....e invece sorpresa.....la macchina equilibrata e performante che mi serviva....é vero é cara, ma ci lavoro e mi serve.....soldi spesi bene, dovessi andare a giro a fare cartoline allora prenderei la 5d2 ma più all around di così al momento cosa c'e? |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 13:56
....e se avesse inseguito il.denaro l'avrebbe fatta da 40 mpx..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |