RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pernottamento a 2500mt in tenda


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Pernottamento a 2500mt in tenda





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:54

Seguo, mi piacerebbe fare un'esperienza del genere... e ho già in mente qualche posto con potenziale MrGreen .

Però sono un totale novellino

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:59

Pure io. Mi è capitato tre volte di pernottare in rifugio con escursione organizzate dal Cai. Ma in tenda non ho mai provato. E un po di anni che ci sto pensando e quest'anno ho deciso di provare...

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2015 ore 11:05

ognuno ha la sua esperienza io una notte vicino a ferragosto sono salito verso mezzanotte in un posto non isolato ma a 2000 metri di altezza , (prato piazza) albergo in val braies mi ha rilasciato un foglio che ero ospite nel medesimo. giunto a prato piazza a messo mano all attrezzatura avevo anche una bella pila x vedere, vicino c'é un piccolo albergo, non ci crederete dopo 20 minuti e venuta un auto dei carabinieri in tre x sapere cosa facevo mi e preso il riso si potra fotografare si!!!!!, documenti e foglio dell albergo e se ne sono andati, sono stato fino elle tre di notte e freddo quella notte non era

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 11:06

Anche io seguo...sono molto curioso! Quindi mi confermate che pernottare, in teoria, non sia possibile?
Sono un po' preoccupato per il fatto che tutti i monti vicino casa siano compresi nei parchi nazionali (Gran Sasso/Majella) e magari potrebbero essere controllati (?)...sono solo mie idee da novellino
Purtroppo sono sempre stato di giorno in questi luoghi

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 11:16

Questa estate trascorrerò una settimana in valle d'aosta con i miei nonni. La zona la conosco bene perchè sono anni che la frequento.

bhè inizia con questa esperienza nel posto che conosci! poi cambia zona e diventerai drogato di montagna!

Occhio che appena va giù il sole la temperatura cambia di brutto

questa è pura verità soprattutto in montagna. te lo dice uno che dorme anche nelle mangiatoie dei cerbiatti senza tenda. occhio che quando il sole se ne va in montagna FA freddo! e più alto sei peggio è.

2.500m sono tanti per campeggiare soprattutto se sei alle prime esperienze. cmq non morirai. al massimo passerai una notte a sbattere i denti come è successo a me!

Ciao e goditela!!!

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 11:19

Il fatto che in Italia non sia consentito il campeggio libero ne sono quasi certo. Però un solo pernottamento credo sia consentito. Almeno leggendo nel web cosi pare. Ho scritto una mail ai forestali della valle d'Aosta. Ma non mi hanno risposto! Cmq oltre una certa altezza e fuori da parchi naturali dubito che vengano a farti storie... però prima di fare vorrei esser sicuro di non incorre in sanzioni.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 11:23

Ho dormito l'altro ieri a 2300 metri vicino a un lago. La temperatura è scesa intorno ai 5 gradi, quindi fresco è fresco. Per dire, nel lago c'è ancora la neve che galleggia (time lapse con i blocchi che si muovono ;-)). Ero nel nord del ticino e non so com'è in italia con le regole, qui si può; ma se si va in posti accessibili solo a piedi, la vedo dura che arrivino a rompere le balle (1h di cammino alla sera non lo fanno sicuramente)
Ricorda le regole fondamentali per accamparsi:
-non troppo vicino ai corsi d'acqua e nelle conche (soprattutto se a monte ci sono delle dighe)
-Cerca un posto più piano possibile e senza sassi (sembra una cosa ovvia ma in montagna non lo trovi sempre)
-Pondera bene quello che devi portare, porti troppo hai uno zaino pesante, lasci a casa qualcosa non ce l'hai Sorriso

Per le foto alla via lattea ricordati che la parte più bella è a sud, quindi cerca di essere nella parte giusta della valle (non avere montagne alte che coprono la parte a sud)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 12:22

Ricordati di portarti una buona scorta di acqua da bere.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 12:33

Discostandomi un pò dai consigli "tecnici" io suggerisco di portarti dietro i ricordi, il tuo carattere,gli affetti. Troverai e scoprirai lì la solitudine e le emozioni che ricorderai per gli anni a venire.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 13:12

Io ho in testa una cosa del genere da un paio d'anni... Quest anno mi sembra quello giusto!! :-D

Solo che io mi vorrei accampare con la tenda a 2000 metri, e raggiungere le vette prima dell alba, da cui fotografare...

Ho preso un sigma 10-20 mm anche e sopratutto per questo.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:00

Grazie a tutti per le risposte!!!

Ora non mi resta che dare due esami all'università e poi provare questa nuova esperienza!!! Non vedo l'ora!!!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:08

Ora non mi resta che dare due esami all'università e poi...


Io sto facendo la tesi adesso e... il weekend scorso, il prossimo e qualche altro si dorme sopra i 2000 metri MrGreen

Aiuta a staccarsi dal lavoro e questo fa bene alla mente Cool

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:17

se non l'hai mai fatto il thermarest magari aspetterei a comprarlo... e poi per una notte...prenditi un semplice materassino in polietilene.

poi se hai soldi da spendere segui il consiglio di Davide

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:20

Occhio che anche in valle d'Aosta in alcuni luoghi è vietato mettere la tenda a prescindere dall'altezza, ad esempio in tutto il Parco Nazionale del Gran Paradiso vige il divieto assoluto (Al Colle del Nivolet so di gente che si è beccata delle multe e a cui hanno fatto smontare la tenda).
Poi sempre tra le limitazioni se non ricordo male la tenda non può essere pianta a meno di 5Km da qualsiasi centro abitato e/o rifugio.
Quindi ad esempio se vai nelle zone del Rutor in teoria devi stare ad almeno 5Km dal rifugio Deffeyes.

Detto ciò in qualsiasi posto ed a qualsiasi quota se pianti la tenda quando c'è buio e la smonti poco dopo l'alba difficilmente verranno a dirti qualcosa, soprattutto se magari la pianti in un punto non troppo visibile e/o frequentato e non vai via in comitive stile scout ;-)

Per il dormire io ho un sacco a pelo da 0 gradi comfort e ho dormito bene anche a -5, ma la cosa è molto soggettiva..
Quindi se sei alle prime esperienze ti conviene prenderne uno che sia almeno da -5 di comfort (se pensi di rimanere a quote di 2500mt o superiori).
Il materassino c'è chi lo usa e chi no, Juza ad esempio non lo usa per risparmiare peso ed ingombro, senza ci ho fatto un paio di tendate, ma da quando lo uso non posso più farne a meno! ;-)

Ciao

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:39

Grazie Riaz!!! La mia idea era di pernottare in val Ferret. Sono anni che frequento la zona. Non ho mai sentito ne divieti ne che è permesso. Ho scritto ai forestali e alle guide alpine. Queste ultime mi hanno detto di sentire i primi che non mi hanno risposto. Non so a chi chiedere. Potrei cedere a una sezione Cai della zona. Oppure provare con un colpo di telefono ai forestali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me