RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando pure fuji cede a sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Quando pure fuji cede a sony





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 23:31

e si potrebbero sapere questi limiti del controller di memoria della A6000 o sono secretati?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 1:23

sinceramente non mi importa se il sensore lo fa SONY o altri basta che mantengano i colori FUJI che a mio avviso rimangono insuperabili, poi del resto non è molto importante.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 8:40

e si potrebbero sapere questi limiti del controller di memoria della A6000 o sono secretati?


Forse xchè scrive al massimo 36 mb/s su una sd.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 8:58

ma rapportato alle concorrenti pari prezzo come si comporta?

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 11:40

Si può vedere qui www.cameramemoryspeed.com/

La d5300 x esempio scrive quasi a 60 mb/s. Il problema si ha quando deve svuotare il buffer dopo delle raffiche in raw. Almeno io con una sd da 95 Mb/s mi ci vuole 10 sec. mi sembra x avere la macchina al 100% dopo una raffica di 24 scatti. Quindi basta anche una sd da 40 mb/s, di più tanto non va. Credo che la prossima AXXX scriverà + velocemente.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 13:51

credo anch'io, soprattutto se costerà di più, però non vedo tutto questo scalpore, dopotutto va come canon 70d e canon 6d che costicchiano un pochino di più.......e anche meglio di olympus em5 prima versione.......comunque si tratta di aspettare qualche secondo in più dopo una raffica che riempie il buffer e cioè 22 ARW oppure 55 JPEG che alla massima velocità fanno rispettivamente 2 e 5 secondi.......certo se fosse anche più veloce a scaricare sarebbe meglio ma visto il costo e le altre performances io sono anche contento di avere quel buffer.......

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:13

Poi secondo me non è una macchina da "raffica".., cioè non è questa la sua peculiarità, per esempio io una limitazione la trovo sul tempo sincro flash che è 1/160, è vero che anche la 6d (che ho) ha il sincro flash a 1/180 ma con i flash muniti di hss si può arrivare più alti, ora non so se si può fare anche con i flash esterni con la a6000 ma mi sarebbe piaciuto avere questa possibilità anche col flash pop up.
Poi naturalmente sono punti di vista e ad ognuno il suo.. io la trovo quasi perfetta.. per meMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:20

Poi secondo me non è una macchina da "raffica"


Sicuramente, dato il buffer o velocità di scrittura. Ma insieme al tracking af viene o veniva pubblicizzata pure la raffica.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:23

secondo me invece la raffica è di prim'ordine.......

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:24

Nove53

Dopo che anche Canon installa, solo per ora, il BSI da 1" di Sony, resta solo Samsung come indipendente.


Beh, c'é anche Leica che ora usa sensori prodotti da Cmosis.
Vedendo come si comportano i sensori Sony (perlomeno quelli non BSI) con raggi incidenti con angoli un po' estremi, spero proprio che la situazione resti tale (= si posso usare bene ottiche che non siano per forza retrofocus spinti--> più piccole e leggere e spesso con meno distorsione).

Chiaro che é una nicchia, ma tutto sommato il CMOS della 240 si comporta bene.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:27

Sony ha venduto mezzo mondo e ha fatto i salti mortali per puntare sulla produzione di sensori. E' giusto che riceva frutti visto quanto è stata sfortunata nel passato con prodotti eccellenti snobbati.
Sinceramente non temo il monopolio: le nanotecnologie sono e sempre saranno un oligopolio.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:46

il sensore Sony da 1" che usa attualmente Canon non è il BSI, è quello precedente.......

user59759
avatar
inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:37

Per la G3X Canon dichiara nelle specifiche che il sensore è retroilluminato.
Se non erro l'acronimo BSI sta a significare la retroilluminazione del sensore.
L'attuale sensore di Sony è, oltre che BSI, anche stacked ovvero ha l'elettronica impilata rispetto ai foto sensori e questo dovrebbe dare velocità in termini di trasmissione dei dati.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 16:24

" Poi secondo me non è una macchina da "raffica"

Sicuramente, dato il buffer o velocità di scrittura. Ma insieme al tracking af viene o veniva pubblicizzata pure la raffica.

Ma no Colbricon, lasciando da parte le pubblicità da volantino (quante aziende pubblicizzano su carta cose che nella vìta reale sono un po diverse) se si è un po smaliziati e se hai bisogno di una macchina con raffiche buone, alla canon 7d2 ad esempio, non prendi la A6000.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 17:19

ok, Nove, hai ragione....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me