| inviato il 28 Giugno 2015 ore 19:48
Ragazzi io sono sempre più attratto dalle caratteristiche "pro" della D300, il corpo che prenderò domattina non lo cambierò per tanto tempo e credo che mi saprà accompagnare meglio nel mio percorso di formazione nel mondo reflex. Inoltre, i 100 euro risparmiati li reinvestirò subito in un'ottica migliore. A tal proposito: quale ottica mi consigliereste, con budget max di 200 euro? |
user62173 | inviato il 28 Giugno 2015 ore 19:51
Secondo me con la D300, voglia di fare e certezza di tenerla per tanto tempo........... hai scelto benissimo. |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 19:53
Comunque ottima scelta, cosa ti serve come obiettivo? Ciao Ross |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 19:56
Grazie! Come obiettivo sono un po' incerto.. Se iniziare con un "tuttofare" oppure con un fisso, tipo un 50ino o 35mm. Fotografo principalmente paesaggi e ritratti, cosa mi consigliereste? |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 19:58
Come primo obiettivo un fisso lo vedo un pochino limitato, lo sceglierei in un prossimo futuro,investire in un 17-50 tipo Tamrom (ho il liscio fantastico)oppure sul sigma (tra i 2 pochissime differenze) con un pochino di pazienza li trovi usati a 250 euro circa. Ciao Ross |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:00
Pero' non voglio tornare indietro, ma se fotografi paesaggi, ritratti o per strada la 7000 è superiore alla 300. Ciao Ross |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:02
Ah davvero? E come mai? |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:07
Ha un miglior sensore, lavora meglio a Iso alti, per me due fattori importanti . Ciao Ross |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:07
La 300 se alzi Iso sopra a 800 inizia a far fatica. Ciao Ross |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:10
Mm capito. Quindi quali sono i reali vantaggi di una D300? |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:14
Il rumore che si evidenzia con la D300s somiglia più alla grana delle pellicole che non allo spappolamento del file che si ottiene con le nuove macchine. |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:16
Autofocus migliore, scatto continuo super, tropicalizzazzione ottima. Ei capiamoci bene la 300 è un ottima macchina, vecchiotta ma sempre al top, la 7000 è un pochino più recente, è per me più facile da gestire per uno agli inizi, non voglio assolutamente condizionare la tua scelta, sono impressioni personali, sono 2 ottime macchine ma diverse tra loro. Ciao Ross |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:17
(su dpreview però fra i pro viene proprio menzionato l'ottimo rendimento ad alti ISO, almeno fino ai 3200) |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:18
Di cosa della 300? Ciao Ross |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:18
No ma ci mancherebbe Rossofumi, anzi grazie per le tue impressioni!! Mi sa che gli ultimi dubbi verranno sciolti solo domani quando le avrò una di fianco all'altra :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |