| inviato il 26 Giugno 2015 ore 19:36
eddai sforzati ... |
user39791 | inviato il 26 Giugno 2015 ore 19:54
Se proprio devo ma devo, mi sforzerò. Ti dico il 50ino stm, ma solo perchè non mi piacciono gli zoom in genere! |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 20:07
comunque il cinquantino nuovo sta spopolando, su amazon l'hanno finito ... non sono un grande amante dell'STM (avrei preferito un USM classico), ma il prezzo e' allettante e le dimensioni ridotte pure, anche se viene da pensare col prezzo attuale del 50mm 1.4 ... |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 8:57
ok, la scimmia e' forte ma io di piu', in un atto di responsabilita' economica ho messo in vendita il 28-300 VC e qualche altro "avanzo", vediamo se qualcuno se lo compra ... |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:43
Riprendo questo post vecchio di piu' di un anno per dire che ... l'ho fatto il 28-300 VC non se l'e' comprato nessuno, ma in compenso quando la sterlina e' andata giu' ho trovato un'offerta da non rifiutare su amazon.co.uk e l'ho preso, devo dire che il 28-300 VC PZD e' veramente un bell'obiettivo che risolve tutte le (poche) pecche del precedente modello (AF non ultrasonico, mancanza di tropicalizzazione), qualcosa mi dice che stara' quasi perennemente incollato alla 6D |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:49
Ah, dimenticavo, l'anno scorso ho comunque preso il cinquantino, per quello che costa e' veramente sfizioso, tra 50 1.8 STM e 85 1.8 USM qualche mese fa ho tirato fuori delle foto a un concerto di amici altrimenti impossibili, causa luce scarsissima per non dire assente ... grande merito ovviamente anche alla 6D |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 15:03
Ce l'ho il 28-300 Tamron VC, la versione tropicalizzata, per intenderci e, usato con cognizione di causa, è un più che valido ed onesto obiettivo; puoi andare vederne qualche esempio nelle mie gallerie. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 15:29
Sfondi una porta aperta, ho dato fondo al vecchio 28-300 VC ed e' proprio perche' mi ha convinto che ho deciso per l'upgrade alla versione PZD, ed in effetti se non mi fosse rimasto sul groppone (si fa per dire) il vecchio, avrei fatto un pensierino anche sul 16-300 (vedo che hai pure questo) per abbinarlo alla 650D, che diventerebbe praticamente una superzoom. Come giustamente dicevi, usati con criterio e consapevoli dei vincoli di utilizzo per una buona resa, coprono grandissima parte delle condizioni normali di scatto, adesso stavo pensando di abbinarlo a un polarizzatore, ne ho gia' uno da 82mm che potrei usare con un riduttore ma non mi soddisfa (e' di quelli piu' trasparenti, perde meno luce ma mi sa che taglia la luce polarizzata in un verso, mentre lo vorrei di quelli che invece lascia passare una sola polarizzazione), hai qualche consiglio? Ma non lo diciamo troppo forte che vanno bene, che c'e' in giro qualche purista che se ti scosti da un fisso zeiss stai usando un obiettivo indegno, figuriamoci un superzoom |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 17:37
Per il pola non posso esserti di aiuto; concordo con te che i puri che più puri non si può ci "impallinano" ogni volta che parliamo di questi zoom o super-zoom... ma noi siamo corazzati e li adoperiamo lo stesso! Un saluto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |