“ Penso che il ritratto sia una tecnica fotografica molto complessa, forse la più difficile da realizzare per me. „
No dai, il nudo e' mooooooooolto piu difficile
“ sto facendo alcuni ritratti sia posati che di Street e ti posso dire che la cosa fondamentale è stabilire un rapporto di fiducia „
Assolutamente no per quanto riguarda lo street.
Nello street non devi esistere, devi essere un fantasma, il soggetto non deve avvertire la tua presenza, se no non e' piu street, diventa una foto in posa fatta in strada
Tornando a te

“ A vostro parere se un soggetto non riesce bene in foto, se le espressioni ritratte sono da cestinare la colpa e' sempre del soggetto???? „
Secondo me, le responsabilita di uno scatto sono 70% fotografo 30% soggetto.
La bravura del fotografo sta nel cogliere l'attimo e far sentire a proprio agio il sogetto.
Se il soggetto si annoia sul viso si vede, se e' scazzato si vede e se si trova a proprio agio SI VEDE. L'approccio e' tutto quando si tratta di interazione.
La cosa piu' sbagliata e' stare zitti, bisogna coinvolgere il soggetto, renderlo partecipe, fargli vedere gli scatti durante lo shooting.
L'obiettivo del fotografo e' di far diventare bello un sacco di patate.
Tutto cio vale per quanto riguarda le foto in posa.
Per lo street, essere un fantasma e saper cogliere l'attimo sono tutto, qua l'inetrazione non deve esistere (nota bene lo streeet non e' reportage)
“ l'ideale è l'uso del cavalletto ... vero? „
io te lo sconsiglio, ti limita i movimenti troppo secondo me.
spero di esserti stato utile
ciao
Fede