RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tokina 11-16 vs 12-28


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Tokina 11-16 vs 12-28




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 13:16

ho il tuo stesso dilemma, voglio un grandangolare da utilizzare su nikon d7000 e voglio un angolo di campo ampio, ma non fish eye che alla lunga so mi stuferebbe.


avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 16:42

Alla fine mi sono deciso!! TOKINA 11-20 f2.8 nuovo a 545€ garanzia europea inclusa spedizione e pagamento in contrassegno (perchè era la prima volta che acquistavo sul negozio on-line che ho scelto e non me la sentivo di pagare subito; comunque ho risparmiato 45€ rispetto a quanto avrei speso per andare a prenderlo in un negozio fisico a mezz'ora di treno da casa, ma con garanzia italia)
Fin'ora l'ho solo montato per vedere se fosse integro e verificare il funzionamento...quindi è impensabile una recensione ma posso dare qualche prima impressione:
- mi aspettavo la lente frontale molto più grande!
- è costruito bene, è la prima volta che vedo una baionetta in metallo Sorry
- sulla nikon d90 è ben bilanciato; in effetti ha dimensioni simili al 18-108 ma è più ampio nella parte frontale (diametro filtri 82mm contro 67!)
- la ghiera dello zoom è più "dura" di quella del 18-105 e mi piace, dà sensazione di solidità!
- il motore di messa a fuoco rispetto a quello del 18-105 si sente ma non è un rombo di ferrari, non vi preoccupate Sorriso inoltre mi sembra veloce.
- ho fatto appositamente due foto bast..de una con il sole nell'inquadratura e una in cui il sole mi stava appena appena fuori ... il flare c'è: ora dovrò fare un po' di prove per capire come evitarlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me