| inviato il 21 Giugno 2015 ore 22:52
Seguo.....interessato!!!! |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:44
Ragazzi la soluzione potrebbe essere un trigger serie yongnuo y622... Emettono un raggio d'ifrarossi al momento dello scatto, ben più forte di quello del flash aggiuntivo. Che ne dite? A me il tamron qualitativamente non dispiaceva, però troppo impreciso. Il 17-55 lo scarto perchè seppur ottimo è troppo grosso e pesante per quello che faccio. Resta il 15-85...O un 18.135 STM? I fissi li escludo perchè mi serve versatilità, anche se sacrifico qualità... |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:59
Ti consiglio un buon flash. Esempio uno Yongnuo 568. In scarsa luce emettono un fascio IR che aiuta il sistema di messa a fuoco |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 17:25
Secondo me è proprio la macchina a non riuscire a mettere a fuoco, e cambiare obiettivo non avrebbe molto senso..non dico di cambiare corpo, ma consiglio di usare solo il punto centrale e flash magari |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:11
3 sono i problemi il corpo macchina che ha un AF davvero easy la lente che deve essere luminosa a volte è indispensabile una seppur piccola fonte luminosa per l'AF per il terzo punto, spesso basta utilizzare un ST-E2 o il IR del flash a slitta.... esso ti fa mettere a fuoco bene con qualsiasi ottica Non sottovalutare il primo punto; spesso collo di bottiglia per le attrezzature. Monta un'ottica f/1,2 su una 600D o su una 6D e la MAF cambia come il giorno e la notte... non è vero che le ottiche sono la cosa più importante... e non è ovviamente vero il contrario |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 11:28
Mi sono arrivati 2 trigger yongnuo yn622...stasera li provo e vi saprò dire... Li ha un mio collega ed emettono un fascio di ifnrarossi a griglia molto potente... |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 15:10
Allora ragazzi, do le mie conclusioni sul problema AF notturno. E' semplice e non troppo dispendiosa: trigger yongnuo yn622c. Costo circa 80€ la coppia, funzionano perfettamente. Allego il link di Stefano Tealdi, un grande esperto che spiega tutto dettagliatamente. Della mia esperienza positiva cito solo una cosa: foto di gruppo con torta, buio totale. Il trigger emana un fascio di ifnrarossi, una griglia proprio, che aiuta l'AF. Mentre scattavo foto provo a spegnere il trigger sulla macchina: niente più fascio di luce, niente più messa a fuoco. L'af sembrava impazzito, avanti e indietro nella speranza di trovare un punto di messa a fuoco ma niente. Riaccendo il trigger e quindi la griglia di infrarossi e subito mette a fuoco. Li consiglio vivamente a tutti... www.stefanotealdi.com/2013/yongnuo-yn-622c |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 16:57
“ Secondo me è proprio la macchina a non riuscire a mettere a fuoco, e cambiare obiettivo non avrebbe molto senso.. „ lascia stare, ho la 600D da tempo e di problemi di messa a fuoco (ovviamente con il centrale) proprio non ne vedo, da prova personale una 6D non fa per niente meglio ............. anzi ........... preferisco la 600D che nello sport non mi fa cannare nemmeno uno scatto ............. Non mi sembra il caso che per un semplice problema di AF (risolvibile peraltro) passi l'idea di dover acquistare per forza una 1DX o una 5DmIII ....... Ottimo Alessio, usando il flash YN568EX II che ha la stessa funzione di AF a griglia, me ne sono accorto anch'io che con la sua griglia l'AF cambia come il giorno con la notte .... |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 17:57
“ "una 6D non fa per niente meglio" „ credevo che almeno il punto centrale della 6d fosse più sensibile di quello della 600d con poca luce. molto utile l'af con infrarossi..non lo conoscevo |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:01
Scusa Nando-t ma sulla 6D non sono d'accordo: o quella che hai provato aveva problemi, o le impostazioni non erano corrette, ma io con la 6D ci scatto al buio e l'AF aggancia sempre e non solo in "one shot" e solo "punto centrale", ma anche con obiettivi che - almeno sulla carta - sono tutt'altro che performanti. Solo per esempio, perchè la foto non è niente di che, posto uno scatto effettuato praticamente al buio, con 6D + Tamron 70-300! i valori sono riportati in foto, unica differenza gli ISO che sugli exif sono 2500 mentre in foto ne riporta 2000 (chissà come mai), per il resto la foto è per come l'ho scattata, in jpg e nessuna pp: con la 700D che avevo prima, un simile risultato me lo sognavo... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1392150 |
user72463 | inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:13
bon,dopo la 6d che fa peggio della 600d le ho lette davvero tutte,possiamo chiudere |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:32
Ma la capacità di mettere a fuoco in condizioni di scarsa luminosità non è legato ai valori EV? Quindi, se i valori della sensibilità AF della 600D sono da -0.5 a +18 EV probabilmente il problema non è relativo all'ottica quanto all'autofocus della fotocamera. Probabilmente con una 7D Mark II che ha un valore che va da -3 a +18EV il problema non sussiste. |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:39
“ Solo per esempio, perchè la foto non è niente di che, posto uno scatto effettuato praticamente al buio, con 6D + Tamron 70-300! i valori sono riportati in foto, unica differenza gli ISO che sugli exif sono 2500 mentre in foto ne riporta 2000 (chissà come mai), per il resto la foto è per come l'ho scattata, in jpg e nessuna pp: con la 700D che avevo prima, un simile risultato me lo sognavo.. 1/100 f/6.3, ISO 2000, mano libera. „ Credo che scattare con 1/100", f/6.3 e 2000ISO non siano condizioni di scarsa luminosità. |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 22:08
@Phsystem, Canon lo chiama AF Assist ed è integrato in tutti i suoi flash Speedlite e pure in quelli compatibili per Canon prodotti da terze parti (Sunpak, Yongnuo, Metz, Sigma, ma non tutti i modelli). E' presente anche nel flash integrato nella calotta. Non sapevo che quello del trigger YN622c fosse più efficiente, buono a sapersi. Giorgio B. |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 22:22
D'accordo sull'assistente AF con il flash, ma se devi mettere a fuoco all'interno di una chiesa dove fra il punto da mettere a fuoco e la fotocamera ci sono 40-50 metri la vedo un po' dura con l'aiuto del flash. Io credo che con un flash esterno e numero guida 50 si arrivi a poco più di 10-12 metri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |